Completata la terza giornata di qualificazioni dello Scottish Open. Altri otto giocatori hanno ottenuto l’accesso alla fase finale del torneo, che si disputerà il prossimo dicembre a Edinburgo. Ding Junhui, in una giornata particolarmente positiva, sconfigge agilmente Elliot Slessor. David Gilbert sembrava aver raddrizzato il match, ma viene sconfitto al decider da Xu Si. Successi anche per McGill e Stevens.
Continuano spediti i match validi per le qualificazioni dello Scottish Open, secondo torneo della Home Nations Series. Al Cannock Chase Leisure Centre sono già 24 i giocatori ad aver conquistato un posto nel tabellone principale, che inizierà a fine novembre al Meadowban Sports Centre di Edinburgo.
Ding Junhui continua a macinare gioco e a vincere partite in maniera convincente. Questa sembra essere la costante dei primi due tornei disputati in stagione dal giocatore cinese. Il trentacinquenne di Yixing ha sconfitto nettamente Elliot Slessor, chiudendo in poco più di un’ora con il punteggio di 4-1. Terza vittoria in stagione per l’ex-numero uno al mondo, mentre l’inglese è ancora alla ricerca di maggiore continuità per restare sul Tour.
Ding è stato impeccabile per i primi tre frame disputati, trovando sin da subito il giusto feeling con le bilie. Il numero 34 al mondo ha lasciato appena 21 punti all’avversario, mettendo a referto break da 68, 125 e 120. Slessor è riuscito a sbloccarsi e lo ha fatto nel migliore dei modi possibili nel quarto, siglando una serie da 79 per restare aggrappato al match. Nel quinto, nonostante qualche occasione avuta, il giocatore di Gateshead non è riuscito ad allungare l’incontro e il cinese lo ha chiuso con un mezzo centone (51).
Xu Si firma l’impresa del giorno, sconfiggendo il favorito David Gilbert dopo essere stato a un passo dalla sconfitta. L’attuale numero 75 al mondo ha fatto intravedere di essere dotato di un buon talento già più di una volta negli scorsi anni e quest’oggi lo ha dimostrato di nuovo. Il ventiquattrenne cinese è stato concreto nel gioco di serie e bravo e cinico nello sfruttare gli errori dell’avversario per andare a conquistare il match in rimonta. L’inglese sembrava essere vicino ad aver girato il match dopo essere passato a condurre 3-2, ma un paio di sbavature lo hanno condannato negli ultimi due parziali.
Xu ha siglato break da 73 e 117 per passare subito a condurre 2-1, dettando i ritmi al tavolo. Dopo una prima fase poco propizia, Gilbert è riuscito a esprimersi su buoni livelli. Grazie al contributo di break da 93 e 71 il giocatore di Tamworth ha rimesso le cose a posto, portandosi a un solo frame dal successo. Il numero 19 al mondo non ha impressionato particolarmente in questa fase della stagione. Con un break da 70 Xu ha forzato il decider, poi un grave errore di Gilbert con il rest sulla nera ha dato il via al cinese nel decider. Una serie da 61 in contropiede è bastata per garantigli la qualificazione.
Anthony McGill non ha faticato e ha sconfitto nettamente con il punteggio di 4-1 il cinese Wu Yize. Lo scozzese, sempre capace di esaltarsi nei tornei più importanti, ha realizzato un solo mezzo centone, ma il cinese non è mai stato realmente nel match. Il giocatore di Glasgow ha punito i tanti errori dell’avversario, che ha siglato un centone (101) per aggiudicarsi il quarto frame.
Matthew Stevens continua a ottenere buoni risultati, sconfiggendo nettamente Anton Kazakov 4-1. Il giovane ucraino è riuscito a pareggiare i conti sull’1-1, prima che il gallese si aggiudicasse tre frame consecutivi. Il due volte finalista al Crucible ha realizzato serie da 60, 51 e 57 per vincere in scioltezza senza troppi rischi. Nulla da fare per Reanne Evans, che resta ancora ferma a 0 successi dallo scorso anno. Mitchell Mann si è imposto con il punteggio di 4-1, pur senza dominare realmente l’incontro. L’inglese ha siglato un centone nel secondo parziale (115) ma ha poi ha dovuto sudare per aggiudicarsi gli altri tre parziali (quinto vinto in steal sulla nera).
Negli altri match dello Scottish Open, successo anche per l’altro giocatore di casa Scott Donaldson, che ha eliminato Louis Heathcote. 4-2 il punteggio in favore del numero 46 al mondo, che ha siglato tre mezzi centoni e chiuso i conti con un break da 101. Tian Pengfei non lascia neanche un frame a Fergal O’Brien, mettendo a segno l’unico 4-0 di giornata. Joe Perry elimina Zhao Jianbo, chiudendo sul 4-2.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone delle qualificazioni dello Scottish Open
Picture credits: WST