Barry Hawkins è l’ultimo giocatore a qualificarsi per le semifinali del Tour Championship. L’inglese mantiene i nervi saldi nel finale ed evita la rimonta di Trump, a cui rimane indigesto il Celtic Manor Resort di Newport (due sconfitte su due)
Definiti gli accoppiamenti per le semifinali del Tour Championship. A sorpresa è Barry Hawkins l’ultimo qualificato. Il numero tredici al mondo ha sovvertito il pronostico e si è vendicato della dura sconfitta subita al German Masters contro Judd Trump, sconfiggedolo con il punteggio di 10-7. Il numero uno al mondo, cha veniva da cinque successi consecutivi contro Hawkins, quest’oggi non ha espresso il suo miglior snooker, commettendo diversi gravi errori e senza mai riuscire a prendere il comando dell’incontro.
Hawkins ha cominciato il match con il piede giusto, dimostrandosi subito ben centrato. Due serie da 70 e 90 sono servite subito a rompere il ghiaccio, garantendogli sin da subito il comando delle operazioni. La reazione di Trump non si è fatta attendere e si è andati alla pausa sul 2-2, con un 119 siglato dal mancino di Bristol. Al rientro in sala è stato però Hawkins a picchiare duro, aggiudicandosi ben tre frame consecutivi. Trump è rimasto in gioco con una splendida serie da 98, che gli ha permesso di limitare i danni sul 5-3.
La sessione serale è stata senza dubbi pirotecnica: tanti errori, diverse grandi giocate, fluke e un frame conclusivo durato quasi un’ora. Hawkins ha sfruttato subito un traversino sbagliato da Trump per mettere a segno il primo centone del suo match, un 121 di ottima fattura. Trump è parso quasi svogliato e il mancino di Ditton lo ha punito subito anche nel decimo frame, allungando con sicurezza sul 7-3. Qui però sono riemerse le insicurezze di Hawkins, che già si era fatto recuperare clamorosamente qualche mese fa nelle semifinali del German Masters. Dopo un frame perso malamente sui colori, Trump ha ritrovato energie e con due mezzi centoni ha riaperto in un attimo il match, portandosi sul 7-6.
Cruciale per Hawkins la quattordicesima frazione, vinta in due tempi lasciando l’avversario a 0. Rinfrancato, Hawkins ha sfruttato un clamoroso errore di Trump nel frame successivo per avvicinarsi sensibilmente alla vittoria. Quando tutto sembrava ormai fatto, Hawkins ben avviato a chiudere ha valutato male la traiettoria di una rossa potenzialmente semplice, rilanciando Trump che in contropiede ha realizzato una serie da 94.
Il drama si è toccato nel frame decisivo. Miglior serie per Trump: 5. Miglior serie per Hawkins: 11. In un frame dominato dalla tensione, con Hawkins che addirittura ha aspettato tre minuti prima di riuscire ad imbucare una bilia di difficoltà clamorosa. Nonostante diverse chance fallite da una parte e dall’altra, alla fine è stato Hawkins ha chiudere, imbucando blu e rosa.
Dolce vendetta per Barry Hawkins, che sembrava essere di nuovo impantanato dopo il clamoroso errore nel sedicesimo frame. Il quarantunenne si qualifica per le semifinali del Tour Championship e dimostra di essere in ripresa in questa fase finale di stagione. Ed occhio che Hawkins è un animale da Crucible… Hawkins affronterà Ronnie O’Sullivan.
Lascia il torneo Judd Trump, che dopo essere stato eliminato da Vafaei al Welsh Open, non trova ancora il feeling con la location gallese di Newport. Il numero uno al mondo è ancora il grande favorito per il campionato del mondo, ma di certo il gioco da lui espresso oggi non è stato affatto brillante. Ci sarà bisogno di più continuità e non soltanto sprazzi di talento per poter ambire a riconquistare il titolo più prestigioso in stagione.