Neil Robertson schianta con un netto 10-3 Mark Selby e si qualifica per la finale del Tour Championship. L’australiano ha siglato tre centoni e ha sfruttato alla grande le imprecisioni di un Selby mai realmente in partita.

Neil Robertson in finale al Tour Championship. È questo il verdetto della prima semifinale disputata al Celtic Manor Resort di Newport, valida per l’ultimo torneo della Cazoo Series. L’australiano, in gran spolvero, ha giocato un ottimo snooker ed è stato molto bravo a sfruttare le imprecisioni di Mark Selby, quest’oggi non in grado di replicare il livello mostrato nel match con Wilson.

Robertson ha indirizzato l’esito del match sin dai primi frame, riuscendo a mostrare ad eccellenti livelli il suo gioco di serie. Un netto 4-0 ha portato infatti il match alla pausa. Serie da 114, 81 e 77 i contributi dell’australiano, che ha lasciato in replica all’avversario la miseria di 47 punti (best break 19). Il giocatore di Leicester però non si è subito dato per vinto e con la solita forza mentale si è rimesso nel match. Con break da 80 e 93 ha accorciato le distanze e sembrava poter aver messo timore anche a Robertson. Con gran classe però il numero due al mondo ha vinto gli ultimi due frame con gran sicurezza, assicurandosi un consistente vantaggio di quattro frame alla fine della prima sessione.

Il rientro in sala per la sessione conclusiva è stato esemplificativo dell’intero match. Nel primo frame Selby ha fallito una comoda blu al centro con tavolo favorevole, con Robertson che in replica ha siglato un magnifico 136 (serie più alta del torneo). Nella frazione successiva Selby in più di un’occasione ha avuto la chance di chiudere, ma alla fine è stato Robertson a vincere in steal per andare sull’8-2. L’undicesimo vinto dal giocatore di Leicester sarà il frame della bandiera. Con un altro centone (103) e un frame vinto in due riprese, Robertson ha chiuso sul 10-3.

Quarta sconfitta consecutivi per Selby negli scontri diretti con il giocatore di Melbourne. Il numero tre del mondo resta avanti ( 19-17) ma con il mancino di Melbourne ormai vicino a riequilibrare la situazione. Robertson torna a disputare una finale dopo il successo dello scorso sei dicembre allo Uk Championship e un periodo in cui ha giocato poco e perso troppe partite nei primi turni. Affronterà domenica il vincente tra Hawkins e O’Sullivan.

Sito ufficiale con risultato frame per frame del match

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *