Dopo la tradizionale giornata di pausa, riprende lo UK Championship. Al Barbican Centre di York disputati i primi sedici match validi per il secondo turno. Ronnie O’Sullivan sfodera una prestazione solida e sconfigge Robbie Williams. Kyren Wilson non perde neanche un frame. Passano il turno anche John Higgins e Mark Allen. Eliminato Yan Bingtao.

Dopo l’usuale venerdì di pausa, che fino a qualche tempo fa segnava l’inizio della fase televisiva del torneo, riprende lo UK Championship. Dopo che giovedì era stato eliminato il campione in carica Robertson nell’ultima giornata di primo turno, iniziata la seconda fase del torneo. Al Barbican Centre di York si sono disputati in due sessioni sedici incontri valevoli per il secondo turno, stabilendo così i nomi dei giocatori già qualificati per il terzo turno.

Dopo un inizio molto equilibrato, Ronnie O’Sullivan alza il proprio livello di gioco, vince cinque frame consecutivi e batte 6-2 l’inglese Robbie Williams. Il sei volte campione del mondo ha offerto una prestazione molto solida, soprattutto al rientro dalla pausa di metà sessione. Williams ha giocato sin dalle prime fasi uno snooker molto offensivo, chiudendo al 100% in imbucata dalla distanza. Dopo aver perso il primo, il numero 68 al mondo ha conquistato due parziali consecutivi, realizzando serie da 114 e 68. Nei tre precedenti con O’Sullivan non era mai riuscito a vincere più di un frame.

O’Sullivan ha pareggiato i conti con un break da 91 e non ha poi lasciato scampo all’avversario al rientro in sala. Nei quattro frame successivi ci sono state fasi tattiche più o meno prolungate e il numero tre al mondo è riuscito quasi sempre ad aggiudicarsele, mostrando una pazienza a cui a volte non siamo abituati. Serie da 74, 66 e 55 hanno garantito ad O’Sullivan il passaggio del turno.

Ottimo successo per Kyren Wilson, che sconfigge con un secco 6-0 un avversario potenzialmente da non sottovalutare come Jak Jones. Il gallese era riuscito a battere il più titolato avversario lo scorso anno al German Masters e poteva rappresentare un pericolo anche in questo torneo. Il giocatore di Kettering però non ha lasciato per strada neanche un parziale a distanza di poco più di un anno. Jones è stato forse anche condizionato dalla pressione dovuta al tevolo televisivo, a cui non sembra ben abituato.

Wilson ha aperto il suo match con una serie da 113, il trecentesimo centone in carriera. L’inglese è il ventiseisimo giocatore a toccare questo traguardo. Pur senza dominare con il gioco di serie, il numero cinque al mondo ha fatto valere una maggiore solidità di gioco, sfruttando le imprecisioni dell’avversario. Curiosamente l’inglese si è aggiudicato tre frame consecutivi con a referto 77 punti. Un successo che darà sicuramente fiducia a Wilson, che affronterà una delle sorprese del torneo al prossimo turno. L’ex-finalista dello UK Championship affronterà infatti Wu Yize, il giovanissimo cinese che dopo Lu Ning ha sconfitto anche Hammas Miah.

John Higgins sembrava potesse vincere ancora più facilmente, ma alla fine è stato bravo a contenere la rimonta di Sunny Akani, chiudendo sul 6-3. Il quattro volte campione del mondo era riuscito a portarsi sul 5-0, dopo una lunga lotta nelle fasi iniziali, alzando nettamente il livello di gioco dopo i primi due frame. Il thailandese è riuscito a rientrare a sorpresa nell’incontro, vincendo tre parziali consecutivi, salvo poi doversi arrendere nel nono.

Lo scozzese si è aggiudicato un primo frame equilibrato, in cui Akani ha avuto più di un’occasione per mettersi in serie. Il secondo parziale è stato il più lungo dell’intero match ed è durato più di 40 minuti. Entrambi i giocatori hanno avuto più di un’occasione per conquistare il frame ed il mancino di Bangkok ci è andato vicino sulla serie finale, ma ha fallito una decisiva marrone. Higgins ha così chiuso sul 53-48. Il giocatore di Wishaw ha poi innestato la marcia superiore, conquistando in poco tempo sia il terzo che il quarto, con serie da 87 e 131.

Al rientro in sala, in due tempi, Higgins è andato sul 5-0, lasciando Akani senza imbucare una singola bilia per ben tre frame. Quando il match sembrava chiuso il numero 58 al mondo ha reagito, inanellando tre parziali consecutivi e realizzando break da 56 e 55. Con classe però Higgins ha chiuso i conti con una serie vincente da 86.

Negli altri match dello UK Championship la sorpresa di giornata è stata l’eliminazione di Yan Bingtao, sconfitto da Ben Woollaston con il punteggio di 6-3. Il campione in carica del Masters non è mai riuscito ad entrare pienamente nel match e si è ritrovato sempre ad inseguire, senza mai realmente impaurire l’avversario. Woollaston, giocatore di talento ma spesso non in grado di avere continuità nel suo gioco, ha dato senza dubbi prova del suo valore. Realizzando un mezzo centone e un centone, il giocatore di Leicester ha avuto la meglio su un Yan abulico, capace di ottime cose nei frame vinti ma non centratissimo nel complesso.

In una partita complessa, Mark Allen ha sconfitto 6-4 Joe O’Connor. Il nordirlandese, ancora attanagliato da problemi al di fuori del panno verde, riesce a venire a capo di un match complicato, in cui l’avversario lo ha seriamente messo in difficoltà. Seppur non del tutto indicativi, lo si può capire dai numeri dell’incontro. O’Connor ha realizzato ben sei mezzi centoni, il doppio di quelli di Allen. Eppure è stato il mancino di Antrim a portare a casa il successo. Allen non è andato oltre una serie da 66, ma ha dimostrato di poter vincere anche senza dominare con il gioco di serie ed è stato bravo a portare a casa più di un frame tattico (da segnalare il quinto vinto di un solo punto, 64-63).

Vittoria anche per Jack Lisowski, che con la nuova stecca, sconfigge 6-4 Martin O’Donnell. Eliminato Joe Perry, sconfitto nettamente 6-2 da Matthew Selt. Noppon Saengkham ha eliminato contro pronostico Ali Carter (6-3), mentre Liam Highfield ha sconfitto Gary Wilson con il punteggio di 6-4.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone dello UK Championship

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *