Completata a Leicester l’ultima giornata delle qualificazioni dello UK Championship. Definiti i nomi degli ultimi otto giocatori che accedono alla fase finale, al via a York sabato. Joe O’Connor mantiene i nervi saldi ed evita la rimonta di Stephen Maguire, chiudendo sul 6-3. Hossein Vafaei riesce a spuntarla in un match equilibrato, superando con il punteggio di 6-4 Scott Donaldson. Joyce elimina l’ex-semifinalista Perry, si qualificano i cinesi Yuan, Zhou e Pang.
Giunta al termine anche la seconda parte del “Judgement Day”: concluse dunque le qualificazioni dello UK Championship. Altri otto giocatori hanno conquistato l’accesso al tabellone principale, determinando così i 32 che si sfideranno al Barbican Centre. Sorteggiati tra le due sessioni odierne i match d’esordio della fase finale. Senza dubbi da segnalare il remake della finale dello scorso anno tra Mark Allen e Ding Junhui, che garantirà soltanto a uno dei due un posto tra i migliori sedici.
Joe O’Connor ottiene un’importante vittoria, sfruttando una grande partenza e contenendo nel finale la rimonta di Stephen Maguire. Il giocatore di Leicester, mai oltre il terzo turno in sette partecipazioni nel torneo, proverà a dare una svolta alla propria stagione, quasi un anno dopo la prima finale ranking raggiunta in Scozia. 6-3 il punteggio in favore dell’inglese, che nega così l’accesso alla fase finale al campione dello UK Championship 2004.
Il numero 38 del ranking ha indirizzato la sfida dalla sua parte prima della pausa, vincendo quattro frame consecutivi e siglando break da 76, 68 e 54. Il quarantaduenne di Glasgow, con le spalle al muro, ha trovato una delle sue fiammate, riaprendo all’improvviso il match. Serie da 72, 119 e 58 hanno fissato il risultato sul 4-3. Un importante contributo da 67 ha ridato la calma a O’Connor, che ha poi imbucato la decisiva blu nel nono dopo un tentativo di recupero snooker pericoloso dell’avversario.
Ben Woollaston diventa il quarto giocatore di Leicester ad accedere al tabellone principale, sconfiggendo con un netto 6-1 Lukas Kleckers. Vittoria determinante per l’inglese, sceso addirittura al numero 69 prima di questa settimana, fuori dai professionisti. Le 10.000 sterline guadagnate con il successo odierno fanno già la differenza e gli permetteranno di guardare con più fiducia i prossimi mesi. Si ferma il cammino della sorpresa Kleckers, che aveva impressionato nella sfida vinta nettamente contro il favorito Ryan Day. Due soli mezzi centoni sono stati sufficienti a Woollaston per avere la meglio sul tedesco, piazzando quattro frame consecutivi dopo l’iniziale 2-1 in suo favore.
Bella vittoria anche per Mark Joyce, altro giocatore di talento in ombra fin’ora. Il giocatore di Walsall si è imposto con il punteggio di 6-3 su Joe Perry, non di certo nel suo miglior momento di forma ma in leggera ripresa nelle ultime settimane. Pur senza esprimere il suo miglior gioco, cosa che spesso è riuscito a fare in match secchi anche contro nomi blasonati, il numero 62 al mondo ha preso controllo del match dopo essere stato sotto 2-1. Perry, sconfitto in una semifinale già vinta allo UK Championship 2004, si è lasciato sfuggire di mano la sfida, iniziata nel modo giusto con un centone nel terzo. Joyce con tre mezzi centoni si è garantito la qualificazione, che gli permette di tirare un sospiro di sollievo e scalare posizioni in top-64.
Yuan Sijun mette fine al sogno del campione del mondo ’97 Ken Doherty, capace di sprazzi di gran snooker in questi giorni, battendolo con il punteggio di 6-3. Buona prestazione del giovane cinese, che mette qualità nei momenti determinante oltre a vincere diversi frame equilibrati, che hanno avuto un certo peso nell’esito della sfida. L’irlandese infatti non ha affatto sfigurato, passando avanti 2-1 e realizzando un centone tondo. Il ventitreenne di Nanchang però ha ribaltato la situazione e mettendo a referto ben tre centoni (135, 102 e 121) per garantirsi la vittoria.
Netto il successo anche per Pang Junxu, che batte 6-2 Craig Steadman, ultimo dilettante rimasto in gioco. Dopo essere stato sotto 2-1, il cinese della Victoria Snooker Academy, giocatore in crescita sin dalla sua prima stagione sul Tour, ha piazzato ben cinque frame consecutivi, con tre break vincenti da 72, 71 e 78. Zhou Yuelong invece supera in un match molto equilibrato Ian Burns, aggiudicandosi il decider. Il cinese, già semifinalista tre anni fa, è riuscito a recuperare dal 3-5, dopo essere stato avanti nelle prime fasi. L’inglese, una delle rivelazioni del tabellone cadetto, ha sciupato una chance, sorpattutto nel finale. Il giocatore di Chengdu ha vinto due frammentati parziali per portare la sfida al frame decisivo, vinto nettamente 83-35.
Hossein Vafaei si aggiudica una sfida per nulla semplice contro Scott Donaldson, riuscendo a fissare il punteggio sul 6-4. Il giocatore iraniano ha faticato fino alla pausa, dove si è ritrovato sotto 3-1. Lo scozzese ha giocato un match sempre propositivo e non è partito sconfitto, come classifica poteva suggerire.Il ventinovenne di Abadan è però riuscito a girare la sfida proprio dopo i primi quattro frame. Serie consecutive da 120, 85 e 65 lo hanno infatti portato avanti sul 5-3. Il numero 50 al mondo ha però vinto il nono per ritornare a vincere un parziale dopo quasi un’ora. Nel momento decisivo però Vafaei ha fatto valere la propria classe, chiudendo con il secondo centone del suo match per ottenere la qualificazione (108).
Nel derby di Newcastle Elliot Slessor batte 6-3 David Lilley, garantendosi un successo molto importante per la classifica. Il numero 55 del ranking ha offerto una prestazione solida, gestendo un frame di vantaggio nella prima fase per poi chiudere nel finale, senza mai rischiare. Realizzando un break da 118, l’unica serie di qualità del suo match, l’inglese ha allungato definitivamente. Curioso un fallo commesso da Lilley sull’1-3, quando un retrò ha colpito in pieno il suo gessetto, caduto dalla tasca.
Sito ufficiale con risultati completi delle qualificazioni dello UK Championship
Picture credits: WST