Terza giornata di qualifiche per il Wuhan Open messa a referto in quel di Leicester. Successo per 5-1 conquistato da Barry Hawkins nei confronti di Louis Heathcote, mentre Mark Williams sconfigge per 5-2 Andres Petrov. Terza qualificazione ottenuta su tre per il neo-professionista Ishpreet Singh Chadha, il quale ha avuto la meglio al decider su Anthony McGill. 5-4 ottenuto anche da Jamie Jones ai danni di Liam Pullen. Presenti alla fase finale anche Jack Lisowski e Pang Junxu.
Proseguono le qualificazioni per il prossimo Wuhan Open alla Morningside Arena di Leicester. Altri dodici giocatori si sono assicurati un posto per disputare la fase finale del torneo, il primo full-ranking a disputarsi in Cina dal 2019.
Continua a stupire il neo-professionista indiano Ishpreet Singh Chadha, il quale ha battuto al decider Anthony McGill, numero 19 del mondo. Si tratta già della terza qualificazione ottenuta dal ventisettenne di Mumbai, il quale ha preso parte alla fase finale dello European Masters e sarà presente anche a quella del British Open.
Chadha ha ben mantenuto il tavolo nella prima metà di sessione, realizzando anche un centone da 105 ed un mezzo-centone da 52. McGill era riuscito in una replica nel secondo frame, in cui ha messo a segno un centone da 132 dopo aver perso un frame tattico. Al rientro dall’intervallo, il più esperto scozzese ha portato a casa tre frame in fila, portandosi avanti per 4-3. Il suo avversario è però riuscito a forzare il decider, rivelatosi combattuto sin dall’inizio. Sotto 44-56 nel punteggio, Chadha ha messo a segno un’impensabile ripulitura su blu, rosa e nera, tutte da posizioni critiche, vincendo così 62-56.
Poche insidie per il recente vincitore dello European Masters Barry Hawkins. L’inglese ha sconfitto Louis Heathcote per 5-1, realizzando tre mezzi-centoni nei primi quattro frame. Sotto 0-4 al rientro dalla pausa di metà sessione, Heathcote ha saputo allungare l’incontro mettendo a referto una serie da 55. Hawkins ha poi dovuto recuperare uno snooker all’avversario, prima di piazzare una serie vincente da 33.
Dopo un’iniziale equilibrio, Mark Williams ha lasciato le briciole ad Andres Petrov, avendo la meglio in conclusione per 5-2. Il tre volte campione del mondo ha conquistato il primo vantaggio solo operando in rimonta nel primo frame, vinto sulla nera conclusiva. Il numero 10 del mondo ha poi fatto sua anche la seconda frazione di gioco, mettendo a segno un mezzo-centone da 50 punti tondi. Sarà poi Petrov il protagonista proseguimento della prima metà di sessione. L’estone ha, infatti, lasciato solo tre punti di replica all’avversario per incamerare il terzo frame, prima di siglare un break vincente da 90 nel quarto. Tuttavia, Williams si è fatto trovare pronto alla ripresa, conquistando di esperienza i successivi tre frame.
Sfida spettacolare quella vinta da Jamie Jones sul neo-professionista Liam Pullen. Il trentacinquenne di Neath si è imposto al decider dopo essersi ritrovato sotto 1-3 e 3-4. Decisiva per Jones una serie da 70 realizzata nel nono e conclusiva frame.
Jack Lisowski realizza un centone e tre mezzi-centoni per battere 5-0 Jenson Kendrick, autore di 14 punti complessivamente. Pang Junxu ha la meglio su Stan Moody (5-1), Tom Ford batte per 5-2 Adam Duffy. Con lo stesso punteggio, Chris Wakelin e Thepchaiya Un-Nooh hanno sconfitto rispettivamente Mink Nutcharhut e Thor Chuan Leong. Matthew Selt ha battuto per 5-3 Sean O’Sullivan, Scott Donaldson ha superato Ma Hailong. 5-0 netto di Oliver Lines nei confronti di Reanne Evans.
Link al sito della WST con risultati completi e tabellone del Wuhan Open