Al Wuhan Gymnasium prosegue la prima edizione del Wuhan Open, quinto torneo full-ranking stagionale. Tra i risultati odierni, si segnalano le eliminazioni di Ronnie O’Sullivan e Mark Allen. I due sono stati rispettivamente sconfitti da Lyu Haotian, il quale ha battuto per 5-1 il numero 1 del mondo, e Ali Carter, impostosi per 5-2. Judd Trump si è sbarazzato di Tom Ford (5-0) ed affronterà Wu Yize, il quale ha eliminato Aaron Hill, conquistando la sua prima semifinale in carriera.
Nel pomeriggio italiano sono giunti a conclusione i quarti di finale della prima edizione del Wuhan Open. Il tabellone è ora allineato alle semifinali, in programma per essere svolte nella giornata di sabato.
A sorpresa, è terminata la corsa del sette volte campione del mondo Ronnie O’Sullivan, uscito pesantemente sconfitto per mano di Lyu Haotian. Quest’ultimo si è imposto per 5-1, commettendo pochi errori e lasciando poche possibilità di replica all’illustre avversario. Il cinese disputerà la sua quinta semifinale in tornei full-ranking, la prima dallo Shoot-Out 2020. Battuto per la seconda volta in tre incontri da Lyu, O’Sullivan è uscito di scena ai quarti per il secondo torneo consecutivo, dopo l’English Open.
Il numero 1 del mondo ha avuto l’occasione di portarsi avanti per primo, quando ha perso il piazzamento sulla marrone della serie finale sui colori. Terminerà poi in buca con la bianca, con Lyu che riuscirà quindi a chiudere facilmente i conti. Il finalista dell’Indian Open 2019 ha poi fatto suo anche il secondo frame, senza cedere sulle biglie finali, in particolare nel passaggio da blu a rosa. O’Sullivan ha poi mancato una rossa dalla distanza nella terza frazione di gioco, con Lyu che ha rimontato fino al 76-52, per poi realizzare un break da 66 nel quarto frame. O’Sullivan ha quantomeno saputo allungare l’incontro, mettendo a referto un centone da 101 nel quinto frame. Il suo avversario riuscirà, infatti, a portare a casa il 5-1, chiudendo i conti con un fantastico plant dalla lunga distanza.
Il venticinquenne di Pechino affronterà Ali Carter, il quale ha eliminato Mark Allen, con il punteggio di 5-2. Con il nordirlandese fuori da giochi, O’Sullivan è sicuro di rimanere al primo posto del ranking. Carter ha ottenuto la sua prima semifinale di questa stagione, la prima in Cina dal China Championship 2017. Prosegue, invece, il difficile esordio di Allen, il quale non era mai andato oltre gli ottavi in questi primi mesi.
Carter ha realizzato una serie da 78 in apertura, per poi metterne a segno una da 63. Il vento sembra cambiare nel terzo frame, fin quando Allen imbuca con un bel traversino di attacco-difesa, che gli propizia un bel finale di partita. Il vincitore in carica dello UK Championship ha poi messo a segno anche una serie da 63 per pareggiare i conti. Tuttavia, Carter dominerà il match successivamente alla pausa, componendo mezzi-centoni da 77, 52 e 57 per terminare il lavoro.
Nessun problema per Judd Trump, il quale ha liquidato Tom Ford per 5-0. Il recente vincitore dell’English Open parteciperà alla quarta semifinale stagionale, tentando di accedere alla terza finale.
Ford ha mancato una difficile gialla con il rest al primo frame, concedendo un’importante replica a Trump, che ha quindi chiuso i conti sulla nera. Ford ha poi mancato una facile nera dallo spot, con Trump che ne ha approfittato per siglare un break da 67, portandosi avanti 2-0. Nel terzo frame, Ford ha commesso un errore difensivo e Trump ne ha approfittato per realizzare un centone vincente da 118. Il campione del mondo 2019 ha poi portato a casa le sue successive due frazioni di gioco in più entrate al tavolo.
Nella sfida più equilibrata di giornata, Wu Yize ha eliminato Aaron Hill, per 4-0. Il cinese disputerà la sua prima semifinale in carriera.
Wu ha conquistato il primo frame approfittando di una forzatura di Hill con tavolo aperto. L’irlandese ha fatto suo, invece, il secondo frame, chiudendo i conti sull’ultima nera. Il ventunenne di Cork ha poi vinto a più riprese nel terzo e nel quinti. Hill ha realizzato un centone da 131 per portarsi avanti 3-1, senza poi però uscire bene da uno Snooker nel quinto frame. Wu ha quindi saputo pareggiare in breve i conti, mettendo anche a segno un break da 54 nel sesto frame. Hill ha ripreso la leadership nel settimo frame, chiudendo i conti sull’ultima nera. Il numero 76 del mondo sembrava essersi avviato verso il successo, ma un errore su una rossa al centro ha rimesso in gioco Wu. Quest’ultimo ha forzato il decider mettendo a referto una serie da 67, per poi ottenere il risultato con un centone finale da 104.
Link al sito ufficiale della WST con risultati e tabellone del Wuhan Open