Barry Hawkins ha fatto sua l’ottava edizione dello European Masters. L’inglese ha battuto per 9-6 Judd Trump, conquistando un titolo full-ranking che mancava dal World Grand Prix 2017. L’ex numero 4 del mondo non ha concesso un solo vantaggio al campione del mondo 2019, in una sfida tutta mancina. Hawkins, finalista già nella scorsa edizione del torneo, porta a casa un primo premio di £80.000, conquistando l’accesso al Champion of Champions per la prima volta dal 2018.
Alla Kia Metropol Arena di Norimberga si celebra il ritorno al successo di Barry Hawkins, vincitore dell’ottava edizione dello European Masters. L’inglese ha avuto la meglio sul connazionale Judd Trump con il punteggio di 9-6, ponendo fine ad un’attesa di più di sei anni per conquistare un altro titolo Full-Ranking.
Era, infatti, il febbraio del 2017 quando il quarantaquattrenne di Ditton si era aggiudicato il World Grand Prix. Hawkins è stato poi sconfitto in quattro finali di tornei validi per la classifica mondiale e due di tornei ad invito, tra cui quella del Masters di Londra nel 2022. Magre consolazioni erano arrivate per lui nel 2018 e nel 2019, con trionfi prima al Macau Masters e poi al Paul Hunter Classic. La sconfitta più recente era giunta proprio in occasione dell’ultimo European Masters, quando Kyren Wilson s’impose per 9-3.
Senza far troppo rumore, Hawkins si è fatto largo per arrivare un successo da perfetto outsider. Ad Hawkins si sono arresi, fra gli altri, anche il vincitore e il finalista uscenti dall’ultimo Campionato del Mondo, Luca Brecel e Mark Selby, eliminati rispettivamente agli ottavi ed in semifinale.
Percorso da alti e bassi per Trump, capace di vincere quattro incontri perdendo solo un frame in totale, ma chiamato anche a recuperare da punteggi difficili. Ai sedicesimi, il campione in carica del Masters di Londra era riuscito a recuperare Chris Wakelin dallo 0-4 al 5-4. In semifinale ha inseguito e battuto John Higgins partendo sotto 0-3. Non è riuscito un terzo grande recupero all’ex numero 1 del mondo, mai in vantaggio durante l’incontro.
Il trentaquattrenne di Bristol era in vantaggio per 46-28 nel primo frame, quando Hawkins è tornato al tavolo imbucando una rossa mirando la sponda, per poi trovare la deviazione vincente di un’altra biglia dello stesso colore. Dopo aver, quindi, preso il frame in steal, “il falco” ha realizzato un break da 68 per portarsi avanti 2-0. Trump ha poi ridotto lo svantaggio imbucando, come colpo chiave, una difficile quindicesima rossa lungo sponda. Hawkins ha poi fatto suo un terzo frame combattuto, chiudendo avanti 3-1 alla pausa di metà sessione.
Al termine dell’intervallo, i due hanno trovato l’ispirazione per involarsi realizzando serie decisive. Trump ha piazzato centoni da 108 e 107 nel quinto e nel settimo frame, mentre Hawkins ha messo a segno un break da 94 nel sesto. Spazio poi a nuovi scambi tattici nel corso dell’ottavo frame, l’ultimo della prima sessione. La frazione di gioco è stata conquistata in rimonta da Hawkins, il quale ha sfruttato un in-off del suo avversario nelle fasi finali. 5-3 Hawkins il risultato al termine della prima sessione.
L’inizio della sessione serale ha presentato a Trump un’occasione per rimanere agganciato all’avversario. Il campione del mondo 2019 ha recuperato fino alla nera conclusiva, ma è rimasto poi nuovamente vittima di un in-off che ha sancito il termine del frame. Hawkins ha realizzato in scia un mezzo-centone da 53, allungando sul 7-3. A questo punto, Trump è riuscito mano a ano rifarsi sotto, sfruttando diverse incertezze di Hawkins ed avendo la meglio nei successivi tre frame. Tuttavia, nonostante Trump fosse tornato sotto di uno, Hawkins è stato capace di rimanere sui binari per lo sprint finale, conquistando in più entrate al tavolo il quattordicesimo e il quindicesimo frame, per vincere 9-6.
Premio da £80.000 per Barry Hawkins, il quale è passato a condurre la la classifica della BetVictor European Series. L’inglese ha, inoltre, conquistato il 13° posto della classifica ufficiale, dopo aver iniziato il torneo al 19°. Con quattro trionfi in titoli full-ranking, Hawkins eguaglia Ryan Day e Luca Brecel. Sarà presente al prossimo Champion of Champions, il suo primo dal 2018.
Judd Trump ha guadagnato un solo posto in classifica, raggiungendo la quarta casella. Per lui si tratta della terza sconfitta consecutiva in eventi full-ranking.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone dello European Masters
Picture credits: WST