Nel primo giorno di qualificazioni per il Wuhan Open arrivano centoni statisticamente importanti per Neil Robertson e Mark Selby, con l’australiano che raggiunge quota 900 in carriera, mentre l’inglese mette a referto la serie numero 778, così da superare Stephen Hendry e diventare il quinto top scorer di tutti i tempi. Fra i risultati di giornata, la grande sorpresa è l’eliminazione di Kyren Wilson per mano del giovane rookie cinese He Guoqiang, capace di imporsi in un decider dall’andamento sorprendente.

Ha preso il via ieri il primo turno del Wuhan Open, considerato ormai turno di qualificazione come in tutti gli altri eventi. Le partite, che si disputeranno in questi giorni alla Morningside Arena di Leicester, definiranno la rosa di sessantaquattro giocatori che volerà in Cina a metà ottobre per competere nel tabellone principale. Dodici sono stati gli incontri completati e già nei match del mattino è arrivata la vera e propria sorpresa di giornata, ovvero l’eliminazione della testa di serie numero otto Kyren Wilson.

Giustiziere dell’inglese è stato il cinese He Guoqiang, alla prima stagione tra i professionisti ma già in grado di mostrare il proprio valore battendo Elliot Slessor pochi giorni fa. Che il match non sarebbe stato dei pià comodi, Wilson lo aveva certamente intuito alla pausa, raggiunta sullo score di 2-2 dopo una prima parte di match in perfetto equilibrio. Nel prosieguo dell’incontro la musica non è cambiata e He ha combattuto ad armi pari sino al decider, in cui pareva che il match fosse ormai nelle mani di Kyren Wilson. L’inglese, avanti 66-0, lasciava infatti appena 67 punti al tavolo ma un fluke incredibile del giovane cinese, con la bianca che si andava a nascondere beffardamente dietro la blu, metteva in seria difficoltà il campione inglese. Wilson mancava palla, lasciava gioco e He Guoqiang andava in ripulitura per cogliere la vittoria al momento più prestigiosa della sua ancor giovane carriera.

Nel contempo, Mark Allen, Ryan Day e Wu Yize vincevano tutti con il punteggio di 5-3 le loro rispettive partite contro John Astley, Long Zehuang ed Allan Taylor: tutte vittorie piuttosto agevoli, eccetto quella del talentuosissimo cinese, costretto a una splendida rimonta dallo 0-3. Nel primo pomeriggio, sfavillante prestazione di un ritrovato Alfie Burden, capace di infliggere un sonoro 5-0 a Robbie Williams, e passaggi del turno anche per Noppon Saengkham, vincente per 5-3 contro Andrew Higginson, e per il sempre più convincente Ashley Carty, giustiziere di Gary Wilson con lo stesso punteggio.

Menzione speciale per Neil Robertson, vincente 5-0 contro il connazionale Ryan Thomerson. Il campionissimo australiano ha infatti non solo dominato il proprio incontro ma ha anche realizzato nell’ultimo frame una serie capolavoro da 137 punti, il suo centone numero 900 in carriera. Robertson è diventato così il quarto giocatore di tutti i tempi a raggiungere tale cifra, dopo O’Sullivan, Higgins e Trump, twittando poco dopo l’incontro al riguardo e dicendosi ora pronto ad andare verso la quadrupla cifra.

In serata sono arrivate invece le vittorie agevoli di Joe O’Connor, 5-0 sullo scozzese Dean Young, e di Ben Woollaston, che conferma l’ottimo stato di forma battendo 5-2 Oliver Brown. Più battaglia invece si è vista al tavolo nella sfida tra i talenti del domani Jackson Page e Liu Hongyu: dopo più di tre ore e mezza di intenso duello, ad imporsi è stato proprio il pupillo di Mark Williams con lo score di 5-3.

Nell’ultimo match disputatosi ieri, Mark Selby non ha avuto la benché minima difficoltà nello sbarazzarsi del giocatore di Hong Kong Andy Lee. Per il campione di Leicester la giornata è stata infatti da ricordare non tanto per lo score di 5-0 con cui è maturata la vittoria, bensì per la serie da 106 realizzata nel terzo frame dell’incontro. Questo centone, il numero 778 in carriera per Selby, è valso infatti il sorpasso ai danni di Stephen Hendry nella classifica dei centurioni di tutti i tempi e la conseguente entrata in top five alle spalle di Ronnie (1202), Higgins (947), Trump (915) e Robertson (900).

Le qualificazioni per il Wuhan Open continuano oggi dalle undici, ora italiana.

Link al sito della WST con i risultati ed il tabellone completo del Wuhan Open

Sull'autore

Fabio Valente

Ventisette anni, di cui almeno metà trascorsi scrivendo storie sportive. L'ultimo amore, forse il più vero, è quello per lo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *