Terminata l’undicesima giornata di Championship League. Alla Morningside Arena di Leicester, secondo l’usuale format, altri due giocatori hanno conquistato un posto alla seconda fase della competizione. Chang Bingyu ottiene due vittorie e, nonostante la sconfitta con il favorito Zhou Yuelong, si aggiudica il gruppo 20. Si impone invece contro pronostico nel gruppo 18 il dilettante Daniel Wells, che ottiene due vittorie e un pari, qualificandosi con un match d’anticipo.
Continuano senza sosta i match di Championship League, torneo inaugurale della nuova stagione. Sempre più vicini al completamento della terza settimana di gioco, la penultima prima della fase decisiva che stabilirà il successore di David Gilbert. Sono ormai 22 i giocatori ad aver conquistato l’accesso ai migliori 32 che si contenderanno il titolo. Quest’oggi, dopo svariati gruppi vinti dal giocatore di più alta classifica, due giocatori hanno sovvertito il pronostico che non li vedeva di certo favoriti.
Chang Bingyu ha chiuso al primo posto nel gruppo 20, perdendo un incontro ma portando a casa due vittorie, sufficienti a garantirgli il passaggio del turno. Il giocatore cinese ha deciso di stabilirsi definitivamente in Inghilterra, dopo essere rimasto in patria e aver perso svariati mesi nel primo periodo post-Covid (saltando il Campionato del Mondo 2020). Chang non era nuovo ad exploit in Championship League, dopo che lo scorso anno vinse il proprio gruppo eliminando Luca Brecel e chiudendo dietro al solo Gilbert, futuro vincitore, nella seconda fase.
Favorito nel girone era Zhou Yuelong, che ha difatti sprecato una buona occasione nel match decisivo. Gli altri due giocatori presenti erano l’esperto Mark King e il veterano Fergal O’Brien, rientrato tramite la Q-School dopo essere uscito dal circuito. Chang ha iniziato proprio sconfiggendo con un netto 3-0 King, realizzando nel primo frame una bella serie da 108. Nella seconda partita disputata è stato Zhou a imporsi nel derby, non lasciando neanche un parziale all’avversario. Il numero 23 al mondo aveva offerto una prova scintillante, piazzando consecutivamente break da 95, 96 e 132.
Zhou si è però fatto bloccare da O’Brien sul pareggio. Chang ha vinto in sicurezza 3-0 contro l’irlandese salendo a quota 6, in attesa del risultato del connazionale nell’ultimo incontro di giornata contro King. L’inglese ha subito realizzato un mezzo centone vincente per poi vincere in lotta il terzo. Inutile seppur magnifico il centone del giocatore di Chengdu nel secondo frame (135) e il quarto parziale vinto con una serie da 62.
Ancor più a sorpresa a imporsi nel gruppo 18 è stato l’ex-professionista Daniel Wells, che addirittura da imbattuto si è aggiudicato la qualificazione con un match d’anticipo. Il gallese, uscito dal circuito nel 2021, ha soltanto sfiorato il ritorno sul Tour, perdendo al decider contro Duffy durante la Q-School. Il trentatreenne di Neath, già semifinalista in un torneo full ranking ed ex-numero 53 al mondo, ha dato prova di essere in ottima condizione, al punto da risultare molto competitivo con giocatori di livello.
Favorito del gruppo era Matthew Selt, che aveva dichiarato poco prima del match le sue intenzioni di puntare per la prima volta in carriera alla top-16. Oltre all’inglese, presenti anche altri due gallesi: Dominic Dale e Duane Jones. Wells è subito partito bene andando avanti 2-0 con Selt (break da 77 nel primo frame), salvo poi farsi rimontare. Il numero 21 al mondo ha sigillato il pari con una serie da 106.
Dale è partito subito bene sconfiggendo 3-1 Jones con tre mezzi centoni, ma si è poi dovuto arrendere contro lo stesso Wells, dopo aver sciupato una chance per andare 2-0. Selt, dopo aver perso il primo contro Jones, sembrava in controllo, dopo aver siglato un fantastico 141 per passare a condurre. Il numero 96 al mondo lo ha però condannato, vincendo un equilibrato quarto frame. Sfruttando al massimo l’occasione, Wells ha sconfitto nettamente anche Jones, non lasciando per strada frame e mettendo a referto serie da 53, 63 e 80.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone della Championship League