Nella seconda giornata, decisiva per i primi sette giocatori partecipanti alla Championship League, Zhou Yuelong batte al frame decisivo John Higgins ed è il primo qualificato alla fase finale

Stabilito il primo giocatore ad accedere alla fase finale della Championship League edizione 2021, primo torneo iniziato quest’anno. Zhou Yuelong, che ieri non aveva convinto, quest’oggi ha sfoderato un’ottima prestazione e ha battuto due ex campioni del mondo per qualificarsi nel girone che decreterà il vincitore del trofeo tra marzo e aprile.

Nove i match disputati nella fase a girone, conclusa con le prime due partite della sessione serale. John Higgins, nonostante la prima sconfitta (un 3-0 netto contro Zhou), si è qualificato per le semifinali vincendo il gruppo. Con il successo ottenuto per 3-0 contro Thepchaiya Un-Nooh, lo scozzese ha chiuso con cinque successi e una sconfitta, al primo posto solitario. Il cinese Zhou si è piazzato al secondo posto, vincendo tutti e tre i match disputati. Oltre al menzionato successo contro Higgins, Zhou ha sconfitto 3-0 Michael Holt e Stuart Bingham 3-2. Il campione in carica del Masters, nonostante la sconfitta con Zhou, ha battuto 3-2 Gary Wilson e poi 3-1 Graeme Dott, piazzandosi terzo.

Dott, che era in testa al gruppo fino all’ultimo match disputato, si è ritrovato al quarto posto. Lo scozzese aveva vinto al brivido sulla nera decisiva contro Thepchaiya Un-Nooh e aveva poi battuto Michael Holt 3-1. La sconfitta con Bingham lo condanna a scendere di ben tre posizioni.

Higgins-Dott e Zhou-Bingham sono dunque state le semifinali. Nel derby scozzese Higgins sembrava poter chiudere i conti agevolmente. Una serie da 127 e un mezzo centone lo avevano portato sul 2-0 e ad inizio terzo frame Dott aveva sprecato parecchie occasioni. Una lunga battaglia difensiva ha caratterizzato il finale di partita, con alcune giocate di pregevolissima fattura. Dott è riuscita a spuntarla, chiudendo sul 57-51. Se il campione del mondo 2006 poteva avere la giusta motivazione per forzare il match al decider, Higgins non ci ha pensato due volte e ha chiuso con una splendida serie da 119.

Decisivo per l’altra semifinale il primo frame. Bingham sembrava averlo in pugno dopo aver siglato subito una serie da 66. Zhou aveva però preso in mano il gioco ed aveva i punti per vincere subito, ma giunto a 64 punti ha fallito la nera decisiva, lasciando all’avversario una ghiotta chance. Bingham però non ne ha approfittato, commettendo un errore ancora più grave. Portatosi sull’1-0, Zhou non ha lasciato scampo all’inglese: serie da 89 e 73 gli hanno garantito la finale.

Zhou aveva già battuto Higgins durante lo scorso Uk Championship prima del successo nel girone. Nella finale lo scozzese era partito meglio, portandosi in vantaggio con un mezzo centone. Il cinese però, pur senza impressionare nel gioco di serie, con grande solidità si era portato in vantaggio 2-1. Nel quarto Zhou aveva un ottimo tavolo e il gioco in mano, un errore commesso sulla verde dal baulk è stata decisivo per rilanciare Higgins. Sfruttando l’occasione e andando in ripulitura con una serie da 63 ha forzato il match al decider. Qui sfruttando il momento di fiducia, aveva preso in mano il gioco ma un’imbucata di sutura con il rest gli costerà match e qualificazione. Con grande abilità, Zhou ha siglato una serie da 131, il primo centone nel torneo del cinese.

Il giovane cinese dimostra di essere un giocatore capace di adattarsi a qualsiasi tipo di match e si notano sempre di più i miglioramenti in ogni reparto del gioco. Pur avendo iniziato in sordina ieri, quest’oggi ha innalzato il livello di parecchio e anche senza annichilire gli avversari a suon di centoni è ormai sempre più una certezza.

Domani prenderà il via il gruppo due. Nel particolare format della Championship League dunque John Higgins, Stuart Bingham, Graeme Dott e Gary Wilson si vanno ad aggiungere a Kyren Wilson, Matthew Selt e Scott Donaldson. Eliminati Thepchaiya Un-Nooh e Michael Holt.

Sito ufficiale del torneo con classifiche e risultati di tutti i match disputati

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *