Nella giornata di ieri sono andati in scena i quarti di finale dell’English Open, torneo inaugurale dell’ottava edizione della Home Nations Series. Judd Trump e John Higgins saranno nuovamente avversari nelle semifinali di oggi. I due hanno battuto rispettivamente Matthew Selt e Martin O’Donnell. Derby cinese nell’altro lato del tabellone, con il neo-professionista Liu Hongyu, giustiziere di Ding Junhui, che affronterà il più esperto Zhang Anda, il quale ha eliminato Zhou Yuelong in un incontro molto intenso.
Prosegue l’English Open in quel di Brentwood, est di Londra. Il tabellone è ora allineato alle semifinali, da disputarsi nella giornata di oggi al meglio degli 11 frame.
Judd Trump ha rispettato il pronostico, che lo indicava come favorito per superare Matthew Selt. Il più giovane dei due inglesi si è così assicurato la sua 55esima partecipazione in una semifinale di un torneo full-ranking, la terza all’English Open, da lui conquistato nel 2020. L’ex numero 1 del mondo cercherà di interrompere un digiuno di titoli validi per la classifica mondiale lungo un anno e mezzo, avendo ottenuto come ultimo il Turkish Masters 2022, sconfiggendo proprio Selt in finale. Quest’ultimo ha raggiunto per la seconda volta i quarti di un Home Nations, figurando in questo stadio di un torneo dopo una stagione complicata.
Selt era riuscito a portarsi avanti 46-0 nel primo frame, prima di commettere un fallo ingenuo nel tentativo di chiudersi in difesa dietro la blu. Da qui, Trump ha preso lo spunto adatto per mettere a segno una serie da 43, per poi richiudere nuovamente dietro la blu. Segue poi una lunga fase tattica, dalla quale Selt riesce ad uscire mettendo nel sacco marrone e blu della serie finale sui colori. Il trentottenne di Romford manca poi una difficile rosa dalla distanza, senza però concedere possibilità di replica al suo avversario. Tuttavia, Selt mancherà per due volte la biglia, regalando dodici punti di fallo e concedendo il frame.
Selt riuscirà poi a pareggiare subito i conti, sfruttando alcune incertezze di Trump. Il numero 30 del mondo ha poi avuto l’occasione di mettere in piedi una buona serie nel terzo frame, ma un inaspettato errore sulla rosa dallo spot ha vanificato le sue chance. Trump prenderà poi la frazione di gioco, dopo aver gestito al meglio una fase tattica con le quattro rosse finali incollate a sponda corta. Il campione del mondo 2019 è stato poi in grado di controllare senza problemi il prosieguo dell’incontro, piazzando due centoni (137 e 106) ed amministrando il quinto frame, per vincere 5-1.
Con lo stesso punteggio, John Higgins ha sconfitto Martin O’Donnell, prenotando l’ennesima sfida con il rivale Trump. Il quattro volte campione del mondo disputerà la sua 82esima semifinale di un torneo full-ranking, la terza in questo torneo nelle ultime quattro edizioni. O’Donnell è, invece, tornato a giocare un quarto per la prima volta dallo Shoot-Out 2021, in quella che è la sua prima stagione da professionista dopo un anno da dilettante.
Lo scozzese ha realizzato una serie da 67 in apertura d’incontro, sfruttando alcuni errori iniziali di O’Donnell. Quest’ultimo riuscirà poi a fare sua la seconda frazione di gioco, grazie ad un ottimo gioco dalla distanza. Higgins ha poi preso il terzo e il quarto frame, mettendo rispettivamente a referto break da 82 e 77. L’ex numero 1 del mondo ha quindi fatto suo un quinto frame tattico, prima di chiudere i conti con una serie da 70 risolutiva, nel sesto frame.
Il risultato più inaspettato è stato fatto registrare dall’eliminazione di Ding Junhui, sconfitto dal neo-professionista Liu Hongyu per 5-2. Il diciannovenne di Taishan, campione asiatico, disputerà la sua prima semifinale al suo quarto torneo.
Liu è riuscito a sfruttare le diverse incertezze di Ding per portarsi avanti 3-0, mostrando ottime doti sia in attacco che in difesa. Ding si è poi aggiudicato il quarto frame, per accorciare 1-3 alla pausa di metà sessione. Tuttavia, al rientro il tre volte vincitore dello UK Championship ha mancato una rossa con il rest, che ha propiziato una serie da 36, messa a segno dal suo avversario. Liu ha fallito il primo match-point nel sesto frame, ma ha saputo vincere in rimonta alla nera finale la settima frazione di gioco (58-57).
Nell’incontro più equilibrato di giornata, di Zhang Anda ha fatto suo l’altro derby cinese, battendo per 5-4 Zhou Yuelong. Il numero 57 del mondo presenzierà così in semifinale per la prima volta in carriera. Viene rimandato l’appuntamento con il primo titolo full-ranking per Zhou, finalista in tre occasioni nelle ultime quattro stagioni.
Zhang ha conquistato un primo vantaggio di 3-0. Il più giovane dei due cinesi ha preso in steal il primo frame, mettendo a segno un break da 73, per poi mettere a segno una serie da 90 e vincere in più entrate al tavolo il terzo. Zhou ha poi livellato a quota 3, realizzando anche un centone da 102 nel sesto frame. Zhang ha poi interrotto la striscia positiva del suo avversario, mettendo a segno un break da 67 per portarsi ad uno dal successo. Zhou ha forzato il decider mettendo a segno un centone da 106, ma è stato Zhang ad avere la meglio, avendo sfruttando un iniziale imprecisione dl suo avversario per piazzare una serie da 80.
Sito ufficiale con risultati dell’English Open
Picture credits: WST