Conclusi otto match delle qualificazioni valide per l’English Open. Al Metrodome di Barnsley altri otto giocatori accedono al tabellone principale. A sorpresa, almeno sulla carte, eliminato Joe Perry, battuto da Soheil Vahedi. Ottima giornata per la Cina, con Cao, Chang e Xu che vincono i loro match abbastanza agevolmente. Vincono Ben Woollaston e Gary Wilson.

Sono diventati già sedici i giocatori ammessi al tabellone dell’English Open. Il secondo torneo della Home Nation Series prenderà il via il prossimo primo novembre, con le qualificazioni che si stanno disputando al Metrodome di Barnsley e si concluderanno mercoledì 22 settembre. I top-16 giocheranno direttamente il loro match preliminare alla Marshall Arena di Milton Keynes.

Non sembra fermarsi il momento no di Joe Perry, che si arrende all’iraniano Soheil Vahedi con il punteggio di 4-2. L’ex-finalista del Masters aveva annunciato pubblicamente di essersi rimesso duramente ad allenarsi, ma i frutti dei suoi sforzi ancora stentano a vedersi. Vahedi d’altro canto ha dato prova di essere un giocatore talentuoso e che dopo l’uscita dal circuito lo scorso anno può ancora dire la sua tra i pro.

Match equilibrato nelle prime fasi, con i due che si sono divisi equamente i primi quattro frame. Sul 2-2 però è stato l’iraniano a prendere il controllo delle operazioni, chiudendo in bella sicurezza con due mezzi centoni consecutivi (54, 63).

Continua il grande momento di forma di Cao Yupeng, che da quando è ritornato sul circuito ha già dimostrato più di una volta di essere ritornato a giocare ad altissimi livelli. Il cinese ha già vinto nove partite in stagione e quest’oggi non ha lasciato scampo a Mitchell Mann, battendolo con un netto 4-0. Tre serie di qualità (52, 60 e per finire un 125) hanno dato il successo al trentunenne di Guangzhou, che ha lasciato per strada poco più di sessanta punti in quattro frame.

Bel successo per Chang Bingyu, chiamato a dare prova delle sue abilità dopo gli ottimi sprazzi visti la scorsa stagione. Il giovane cinese ha sconfitto 4-1 Dominic Dale in un incontro molto più equilibrato di quel che dice il punteggio. I primi quattro frame infatti sono stati molto equilibrati, con diverse fasi tattiche e layout non lineari. Chang è stato bravo e fortunato soprattutto nel quarto, quando involontariamente ha lasciato al gallese uno snooker molto difficile che gli ha permesso di rientrare e chiudere sulla marrone. Bravo poi il cinese a chiudere con qualità, realizzando un break da 111.

Vince anche Xu Si, che contro pronostico ha la meglio del gallese Jamie Jones, imponendosi con il punteggio di 4-2. Unico cinese ad uscire sconfitto in giornata è stato Bai Langning, già capace di raggiungere la fase finale della Championship League da dilettante. Bai ha sostituito all’ultimo momento il connazionale Zhang Jiankang e sembrava essere partito alla grande, portandosi avanti 2-0 contro il gallese Jak Jones. Con grande freddezza, Jones però ha dato prova dei suoi miglioramenti, conquistando quattro frame consecutivi. Con un break 68 e una bella serie da 91, il giocatore di Cwmbran ha portato a casa il risultato.

Dopo lo finale al British Open, esordio vittorioso anche per Gary Wilson, che ha sconfitto 4-2 Craig Steadman. Due mezzi centoni e una serie da 101 nel sesto hanno garantito il successo all’ex-semifinalista del campionato del mondo. Con lo stesso punteggio ha trionfato anche Ashley Carty, che ha avuto la meglio sul nordirlandese Jordan Brown.

Sito ufficiale con i risultati completi e il tabellone dell’English Open

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *