Giunti al termine altri otto match validi per l’accesso al tabellone principale dello Scottish Open. Al Barnsley Metrodome si è conclusa dunque la seconda giornata di qualificazioni. Chiude con un centone Tom Ford, che batte 4-2 Peter Lines. Liang Wenbo vince al decider con Elliot Slessor, Si Jiahui batte a sorpresa Matthew Stevens.

Continuano gli incontri al Barnsley Metrodome, validi per le qualificazioni dello Scottish Open. Il secondo torneo della Home Nation Series prenderà il via a dicembre, con le qualificazioni che si concluderanno mercoledì 29 settembre. Seguendo il tradizionale format, altri otto gli incontri disputati, con altrettanti giocatori che accedono al tabellone principale.

Vince, non senza qualche brivido, il giocatore di più alta classifica impegnato, l’inglese Tom Ford. Il numero ventiquattro al mondo ha sconfitto con il puntegio di 4-2 l’esperto Peter Lines. In un incontro in cui per grandi tratti Ford non è riuscito a sprigionare il suo potenziale offensivo, Lines ha cercato di sfruttare l’occasione, riuscendo a portarsi sino al 3-2. Il giocatore di Leicester però non ha dovuto ricorrere al decider, vincendo al sesto con una bella serie da 115.

Pur senza impressionare come in altri incontri, continua a vincere Jimmy Robertson, che batte con un netto 4-1 Jamie O’Neill. Pur senza grandi picchi di qualità, in una partita gradevole giocata ad un bel ritmo, Robertson ha recuperato dallo 0-1 per aggiudicarsi quattro frame consecutivi. Una serie da 63 nel quarto è bastata al numero quarantotto al mondo per portare a casa la qualificazione.

Incontro molto equilibrato invece quello tra Liang Wenbo ed Elliot Slessor, concluso al settimo e decisivo frame. L’inglese tra i due è stato l’unico in grado di mettere qualità ( con due spledide serie da 96 e 114), ma alla fine è stato il cinese a conquistare il successo, pur senza neanche siglare un mezzo centone. Contrariamente alle sue caratteristiche, Liang è stato bravo a vincere in lotta, sfruttando anche un’occasione concessa nel sesto da Slessor, che avrebbe potuto chiudere sui colori della serie finale. In un decider teso, Liang ha chiuso sul 61-46.

Ottimo successo anche per un altro cinese, Si Jiahui, che ha battuto in gran stile Matthew Stevens. Il gallese, ex-numero due al mondo e finalista al campionato del mondo, dopo aver pareggiato sull’1-1 con un sessantone, non ha in pratica potuto far nulla. Si ha lasciato soltanto 14 punti per strada, vincendo tre frame consecutivi con serie da 105, 76 e 81.

A sorpresa vince anche Zhao Jianbo, con l’unico 4-0 fino ad ora visto nel torneo. Il giovane di Dazhou non ha lasciato neanche un parziale a Liam Highfield, cogliendo un successo netto. Il cinese ha chiuso con due serie da 83 e 69. Successo anche per Anthony Hamilton, che batte 4-1 Tian Pengfei. Incontro molto lento, in cui l’arbitro ha dovuto richiamare entrambi per aver superato i quaranta secondi di media a tiro.

Tornano al successo anche Jamie Jones che batte 4-2 Joe O’Connor e Mark Davis, che sconfigge al decider Michael White.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone delle qualificazioni dello Scottish Open

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *