Al Barnsley Metrodome continuano le qualificazioni dell’English Open. Seguendo lo stesso format, altri otto giocatori accedono al tabellone principale. Continua l’ottimo momento di Ricky Walden, che vince senza perdere frame. McLeod elimina Liang, bel sucesso al decider per Chris Wakelins su Michael Holt. Dott vince in rimonta, fuori Slessor.
Giunta al termine anche la terza giornata valida per le qualificazioni dell’English Open, secondo torneo della Home Nation Series. Sedici i giocatori impegnati quest’oggi, come da format standard, con otto che hanno ottenuto l’accesso al tabellone principale e che si recheranno a novembre alla Marshall Arena di Milton Keynes.
Continua il grande momento di Ricky Walden, che insieme a Cao Yupeng è probabilmente il giocatore che ha impressionato di più in questo primo scorcio di stagione. L’ex-numero sei al mondo sembra essersi messo definitivamente alle spalle un brutto periodo condito da un continuo fastidio alla schiena. Seppur ancora ben lontano, per questo Walden l’obiettivo top-16 non è impossibile. Il giocatore di Chester non ha lasciato scampo a Michael Judge, ritornato quest’anno sul circuito.
Un netto 4-0 il punteggio, con Walden che ha sempre gestito con autorità le operazioni, aprendo con una serie da 126 e ribadendo con un mezzo centone tondo, per poi aggiudicarsi terzo e quarto siglando in entrambi 62 punti. Fuori a sorpresa, ma non troppo, Liang Wenbo, battuto 4-2 da Rory McLeod. Il giamaicano, dopo essersi qualificato al Northern Ireland Open, non si è lasciato sfuggire l’occasione, battendo un avversario troppo discontinuo.
Il cinese si è aggiudicato due frame in una sola visita, con serie decisive da 70 e 99, ma quando si è ritrovato invischiato in situazioni tattiche e layout frammentati ha finito per cedere alla maggiore pazienza di McLeod. Il numero 79 al mondo ha siglato un solo mezzo centone, che gli è bastato comunque per chiudere il match sul 4-2.
Bell’incontro quello tra Michael Holt e Chris Wakelin, concluso al frame decisivo e che ha visto uno spunto finale di grande qualità dell’inglese di Rugby. I due si sono scambiati i primi quattro frame, andando a braccetto fino al 2-2. Holt in maniera più compassata (mettendo a segno comunque break da 50 e 68), Wakelin con più rapidità al tavolo (e con una serie da 59). L’ex-vincitore dello Shoot Out si è portato sul 3-2, andando ad un solo frame dal successo. Qui però Wakelin ha alzato il livello e in gran stile ha realizzato serie da 50 e 51 nel quinto frame e uno splendido 106 per aggiudicarsi il decider.
Pericolo scampato per Graeme Dott, che ha sconfitto 4-2 in rimonta Farakh Ajaib. Il campione del mondo 2006 ha rischiato di ritrovarsi sotto 3-0, prima che il pakistano si disunisse. Lo scozzese non ha iniziato al meglio la sua stagione, ma quest’oggi è stato bravo a ribaltare la situazione. Dopo un inizio incoraggiante di Ajaib (2-0 in pochi minuti), Dott ha messo insieme uno splendido ottantone (86) per poi prendere gradualmente in mano le redini dell’incontro, chiudendo al sesto con un break da 54.
Eliminato Elliot Slessor, battuto nettamente 4-1 dal cipriota Michael Georgiou. Tra gli altri risultati, netto successo di Robbie Williams (4-0 su Peter Lines). Vittoria anche per il dilettante James Cahill, che ha battuto 4-2 il gallese Lee Walker. Si qualifica anche Mark Davis, che non ha lasciato scampo al tedesco Lukas Kleckers, aggiudicandosi l’incontro con il punteggio di 4-1.
Sito ufficiale con risultati e tabellone completo delle qualificazioni dell’English Open