Dopo soli pochi giorni di pausa, ricomincia subito l’azione sul Tour. Sempre alla Morningside Arena di Leicester sono cominciate le qualificazioni dello European Masters. Disputati già dodici incontri di quello che sarà il secondo torneo full ranking della stagione. Successi netti per i thailandesi Un-Nooh e Saengkham, fuori a sorpresa invece Ryan Day, sconfitto da Zak Surety. Yuan Sijun spreca quattro frame di vantaggio contro Jamie Jones prima di perdere al decider. John Higgins gioca un match di ottimo livello per superare con un netto 5-1 Martin Gould.

Al via le qualificazioni della settima edizione dello European Masters, secondo torneo della stagione 2023/2024. Alla Morningside Arena, sede di gioco usuale di questa prima fase delle competizioni, sono stati completati i primi dodici incontri del tabellone cadetto, che verrà completato sabato 29. La fase finale si disputerà poi a partire dal 22 agosto, con l’atto conclusivo che si disputerà domenica 27. Il torneo, disputato a Fürth lo scorso anno, resta anche quest’anno in Germania, cambiando però città e palcosenico. I giocatori si sfideranno infatti per la prima volta in assoluto alla KIA Metropol Arena di Norimberga. Il montepremi complessivo quest’anno sarà di 427.000 sterline, con 86.000 che andranno al vincitore. Campione in carica è Kyren Wilson, che l’anno scorso si impose con il punteggio di 9-3 su Barry Hawkins.

Ricordiamo che i primi otto giocatori della classifica disputeranno i propri match di qualificazione direttamente in Germania.A Leicester sin da subito non sono mancate le emozioni e i match equilibrati nelle tre sessioni di gioco odierne, giocate al meglio dei 9 frame.

Thepchaiya Un-Nooh ha vinto rapidamente il primo match di giornata, non lasciando frame al pakistano Asjad Iqbal. Il mancino di Bangkok, partito già facendo vedere buone cose in Championship League, ha preso in mano le redini del match sin dalle prime fasi, portandosi rapidamente sul 3-0. Nel frame prima della pausa il thailandese ha avuto una buona chance per realizzare una serie perfetta, imbucando 10 mani di rossa-nera prima di sbagliare. Al rientro in sala poi il numero 36 al mondo ha vinto sui colori della serie finale anche il quinto. Vittoria netta anche per il suo connazionale Noppon Saengkham, che ha superato con il punteggio di 5-2 Ian Burns.

Impresa di giornata è stata senza dubbi quella compiuta da Jamie Jones, che ha sconfitto al decider Yuan Sijun dopo essere stato sotto 4-1. Il giocatore cinese era partito nel migliore dei modi possibili, vincendo i primi tre frame, per poi portarsi a un frame dal successo con un centone nel quinto. Con le spalle al muro, il giocatore gallese ha espresso il suo miglior snooker per forzare il decider, realizzando consecutivamente serie da 98, 118 e 135. Il trentacinquenne di Neath ha poi proseguito sulla scia, realizzando una serie vincente da 46 per completare la rimonta. Yuan ha messo a referto appena 10 punti dal 4-1 in suo favore.

Zak Surety ottiene senza dubbi una vittoria importante in quest’inizio di stagione, battendo 5-3 Ryan Day. Il giocatore di Basildon, rientrato lo scorso anno grazie alla Q-School, ha bisogno durante questa stagione di punti preziosi e questo successo può soltanto dargli il giusto morale. Il gallese invece, che aveva iniziato alla grande nei primi tornei di stagione, non è riuscito a chiudere dopo essere stato avanti 3-1. L’inglese si è riportato sotto realizzando nel quinto una serie da 135, la più alta in carriera tra i professionisti, per poi continuare sulla scia e chiudere nell’ottavo in due tempi con il punteggio di 90-0.

John Higgins ha esordito in maniera molto convincente nel torneo, sconfiggendo con un netto 5-1 Martin Gould. Il quattro volte campione del mondo ha bisogno di partire nel migliore dei modi possibili dopo una stagione incolore e per quanto visto oggi può ancora esprimere un livello molto alto. Lo scozzese è in pratica sempre riuscito a mettersi in serie quando è entrato al tavolo, prendendo in mano la situazione in maniera autoritaria. Gould ha in pratica avuto una sola, vera occasione per trovare tempo al tavolo, realizzando tra l’altro la serie più alta di giornata (138). Higgins ha macinato gioco, chiudendo con serie da 97, 80, 129, 78 e 48 per vincere nettamente la sfida e qualificarsi.

Negli altri match dello European Masters, vittorie nette per Joe Perry e Xiao Guodong. L’inglese ha sconfitto senza perdere frame Muhammad Asif, mentre il cinese ne ha lasciato soltanto uno al dilettante Sydney Wilson. Michael White si è aggiudicato il derby gallese con Jak Jones, chiudendo con il punteggio di 5-2. Sfida molto equilibrata tra Jimmy White e Aaron Hill, conclusasi soltanto al frame decisivo. Il giocatore irlandese è riuscita a spuntarla al nono in un frame comunque equilibrato e decisosi nel finale. Non arriva ancora il successo per il neo-professionista Liam Graham, battuto 5-1 dall’ex-pro Duane Jones. Concluse poi soltanto nella notte italiana le ultime due sfide. I giovani rampanti Stan Moody e Liam Pullen hanno entrambi sfiorato il successo dopo essere stati avanti, arrendendosi soltanto al decider contro i più esperti Elliot Slessor e Oliver Brown, bravi a recuperare rispettivamente dal 3-4 e 2-4.

Risultati completi e tabellone delle qualificazioni dello European Masters su snooker.org

Picture credits: WST

Sull'autore

Redazione Snooker Italia

Il primo sito internet in Italia interamente dedicato allo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *