Alla Morningside Arena di Leicester sono andati in scena gli ultimi incontri di qualificazione per lo European Masters. Grande rimonta di Jimmy White, che batte Andrew Pagett al decider dopo essere stato sotto per 0-3 e 2-4. John Higgins viene eliminato da Scott Donaldson all’esordio stagionale. Successi netti per Luca Brecel e Graeme Dott.

Sono giunte al termine le qualificazioni per lo European Masters, secondo torneo Full-Ranking stagionale. Sono 28 i giocatori che si sono assicurati un posto per la fase finale, dato che le prime quattro teste di serie Fan Zhengyi, Ronnie O’Sullivan, Judd Trump e Mark Selby disputeranno il loro turno direttamente presso la Stadthalle di Fürth.

Scott Donaldson ha battuto per la prima volta in sette incontri il connazionale scozzese John Higgins con il punteggio di 5-3. Il ventottenne di Perth non ha saputo dare continuità al successo ottenuto in Championship League nella stagione 2019-2020, raggiungendo solo un quarto di finale da quel momento in poi.

Donaldson si è visto recuperare nel primo frame da Higgins, il quale ha operato in steal siglando una serie da 62. Anche il secondo frame ha offerto diversi risvolti tattici, ma questa volta ad aggiudicarselo è stato Donaldson. Il numero 46 del ranking ha saputo vincere anche i successivi tre frame, portandosi così sul 1-4. In seguito, Higgins ha realizzato un centone nel sesto frame e un mezzo centone nel settimo (rispettivamente dei break da 101 e 81). Il numero 5 della classifica ha acquisito un buon vantaggio nell’ottava frazione di gioco, ma dopo una battaglia tattica si è ritrovato a cedere il tavolo all’avversario. Donaldson ha messo a referto un break da 60, che gli è valso il frame e l’incontro.

Rimonta di altri tempi quella conquistata da Jimmy White ai danni di Andrew Pagett, nel giorno del debutto nella sua 42ª stagione consecutiva da professionista. L’inglese ha terminato la precedente stagione sfidando proprio il gallese, durante il primo turno di qualifiche per il Campionato del Mondo. In quell’occasione, Pagett è uscito vincitore per 6-2. White non conquistava un match dal British Open dell’agosto 2021.

Il quarantenne di Newport si è portato in vantaggio per 3-0, realizzando anche due serie superiori ai 50 punti nei primi due frame. White ha accorciato le distanze, strappando il frame precedente alla pausa di metà sessione, oltre che al primo dopo il rientro. Nella sesta frazione di gioco, nonostante fosse riuscito a recuperare uno snooker, il sei volte finalista al Campionato del Mondo ha mancato l’occasione di pareggiare, perdendo alla nera finale. Dopo questo episodio, il sessantenne di Tooting è comunque riuscito a giocarsela, realizzando una serie da 58 e un centone (133), per portare il match al decisivo. White ha preso in mano il gioco sui colori finali, riuscendo a completare il recupero, vincendo 5-4.

Matthew Stevens ha dovuto faticare per battere Florian Nüßle. Il gallese ha seriamente rischiato di uscire dal tour al termine della scorsa stagione, ma è riuscito a salvarsi grazie alla qualificazione per il Campionato del Mondo, che lo ha mantenuto nella top 64 del ranking.

I due giocatori sono andati avanti di pari passo, rimanendo sempre al massimo a distanza di un frame. Nelle prime cinque frazioni di gioco, per altro, sono stati realizzati anche quattro mezzi centoni e un centone in totale fra entrambi. Stevens ha rimontato dal 4-3 al 4-5, riuscendo così a qualificarsi per Fürth.

Graeme Dott ha superato Thepchaiya Un-Nooh con un netto 5-0, in un incontro che sulla carta si prospettava equilibrato. In una recente intervista rilasciata per il sito ufficiale del World Snooker Tour, lo scozzese ha dichiarato che il suo livello di gioco in vista della nuova stagione si trova a buon punto. Dopo aver conquistato il Campionato del Mondo nel 2006 e il China Open nel 2007, il quarantacinquenne di Larkhall non ha più alzato al cielo dei trofei, chissà se questa sarà l’annata giusta per interrompere il digiuno.

Bella prova anche quella di Luca Brecel, il quale ha sconfitto per 5-1 Andy Lee, mettendo a segno mezzi centoni in ogni frame vinto.

Li Hang batte Craig Steadman, Aaron Hill supera Chen Zifan, Oliver Lines sconfigge Tom Ford, mentre Ricky Walden elimina Alfie Burden.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone dello European Masters

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *