Continuano a Sheffield le qualificazioni per il German Masters con le eliminazioni di Jack Lisowski e di Ding Junhui per mano rispettivamente di Zak Surety e di Yuan Sijun. Nessun problema invece per Robert Milkins e Kyren Wilson, entrambi sicuri di volare a Berlino a fine gennaio. Accesso al main draw raggiunto anche da Martin Gould e Matthew Selt.

Nonostante l’esiguo numero di incontri disputati nella giornata di martedì, dodici per la precisione, non sono mancate le sorprese in questo turno di qualificazione per il German Masters. A farne le spese sono stati questa volta due giocatori al momento all’interno della top16, per i quali non ci sarà così la possibilità di viaggiare a Berlino a fine gennaio in occasione delle fasi finali dell’evento.

I nomi in questione sono quelli di Ding Junhui e di Jack Lisowski, due giocatori apparsi piuttosto in difficoltà in tempi recenti. Lisowski in particolare è stato l’ombra di se stesso in questa stagione e la sconfitta maturata ieri contro un non certo irresistibile Zak Surety per 5-3 ne è la prova. Più complesso invece era il compito di Ding, opposto al temibile Yuan Sijun, che già lo aveva battuto per 5-0 allo scorso Wuhan Open. Nonostante un frame regalato a Ding per essere tornato in ritardo in sala dopo la pausa, Yuan si è imposto 5-2, sfoderando giocate di classe e confermandosi come una delle possibili alternative per il futuro dello snooker cinese.

Sempre nell’ambito dei giocatori di alta classifica, qualificazione raggiunta per Kyren Wilson, così come per Robert Milkins. Il primo ha dovuto sudare per piegare la resistenza di Oliver Lines, 5-3 il risultato finale, mentre il secondo non ha brillato affatto pur portando a casa il match al frame decisivo contro Allan Taylor. Ai suddetti si sono aggiunti in serata i trionfi di Martin Gould e di Matthew Selt, entrambi per 5-4 contro James Cahill e Dylan Emery: una vittoria particolarmente importante soprattutto per Gould, tornato a giocare a buoni livelli dopo un paio di mesi piuttosto difficili.

Hanno centrato l’accesso al tabellone principale anche altri tre giocatori inglesi, ovvero Martin O’Donnell, Sam Craigie e Louis Heathcote. Per il primo la vittoria è arrivata senza patemi contro Himanshu Jain, sconfitto 5-2. Craigie ha invece regolato con lo stesso score il connazionale Sean O’Sullivan, mentre Heathcote ha dominato l’incontro con Andy Lee, concedendo al proprio avversario solamente un frame.

A completare i risultati di giornata, si registrano le vittorie cinesi di Xiao Guodong e di He Guoqiang. Per il primo il compito è stato piuttosto agevole, con un Ian Burns incapace di offrire grande resistenza e costretto a capitolare 5-1. Prestazione invece da sottolineare per He, il quale si è trovato più volte sull’orlo della sconfitta contro John Astley, ribaltando il match grazie ad una nera di spareggio nell’ottavo di frame che si è poi rivelata decisiva per le sorti dell’incontro. Infine, vittoria anche per il giovane irlandese Aaron Hill, 5-3 sul pakistano Muhammad Asif.

Link al sito ufficiale della WST con risultati e tabellone del German Masters

Sull'autore

Fabio Valente

Ventisette anni, di cui almeno metà trascorsi scrivendo storie sportive. L'ultimo amore, forse il più vero, è quello per lo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *