Prosegue la quattordicesima edizione del German Masters dal Tempodrom di Berlino. Ai quarti, Judd Trump ha battuto per 5-1 John Higgins, raggiungendo l’ottava semifinale stagionale. Il campione del mondo 2019 sfiderà Sam Craigie, il quale ha eliminato il detentore del titolo Ali Carter con il punteggio di 5-1, conquistando la sua prima semifinale da professionista. Con lo stesso risultato, Si Jiahui ha superato Ryan Day dopo un iniziale vantaggio del gallese. Il cinese sfiderà in semifinale Kyren Wilson, il quale ha superato Fan Zhengyi per 5-0.
Nella giornata di ieri sono stati completati i quarti di finale del German Masters, secondo ed ultimo torneo stagionale organizzato in Germania (a Berlino), dopo lo European Masters.
Judd Trump ha battuto John Higgins per 5-2, assicurandosi la partecipazione in semifinale per l’ottava volta in stagione. Il neo-vincitore della BetVictor European Series ha avuto la meglio sullo scozzese per la decima volta negli ultimi undici scontri diretti almeno best of 7. Trump andrà a caccia della quarta finale in questo torneo e del terzo titolo, dopo i trionfi del 2020 e del 2021. Con questo quarto di finale, Higgins ha conquistato il suo miglior piazzamento in questo torneo, dopo essere riuscito a vincere almeno un incontro al Tempodrom per la prima volta dal 2014. Si tratta della seconda eliminazione stagionale a questo stadio del torneo per l’ex numero 1 del mondo.
Trump ha aperto i giochi siglando una serie da 71, per vincere il primo frame. Higgins ha poi risposto mettendo a segno un break da 83 per pareggiare subito i conti. Il numero 12 del mondo ha piazzato un mezzo-centone da 53 al primo ingresso al tavolo nel terzo frame, per poi mancare una nera dallo spot. Trump ha messo nel carniere 16 punti, prima di chiudere il suo avversario con una dura difesa sulla penultima rossa. Tuttavia, Higgins ne è uscito imbucando la biglia, colpita dalla sponda lunga alla corta con una piccola porzione. Portatosi quindi avanti sul 2-1, Higgins non è riuscito a chiudere avanti la prima metà di sessione, mancando una difficile rossa dalla distanza nel quarto frame con tavolo aperto. Trump ha quindi risposto siglando un break vincente da 78, pareggiando i conti sul 2-2.
Nel quinto frame, Higgins ha perso posizione sulle rosse a quota 53, con Trump che è successivamente riuscito ad imbucare con un shot to nothing. Il campione del mondo 2019 è rimasto in gioco avendo colpito il ganascino della buca centrale di destra con la bianca, sbalzata alla perfezione per imbucare la nera. Trump ha piazzato un serie da 68, chiudendo poi i giochi sulla rosa dopo una breve fase tattica. Higgins ha commesso un imperdonabile errore in imbucata su una rossa che gli è costato il sesto frame. Trump è poi riuscito a vincere anche la settima frazione di gioco, grazie a break vincenti da 48 e 42.
Trump affronterà in semifinale Sam Craigie, il quale ha sconfitto per 5-1 il detentore del titolo Ali Carter. Il più giovane dei due inglesi ha raggiunto la sua prima semifinale in carriera. Il trentenne di Newcastle aveva al massimo disputato i quarti al China Open 2019 e allo UK Championship 2022, oltre ad essersi piazzato terzo alla WST Pro Series 2021. Carter è stato eliminato ai quarti per la terza volta in stagione e non potrà dunque difendere il Brandon Parker Trophy.
Craigie si è preso la scena sin dal primo frame, vinto dopo aver siglato un break da 71. Il numero 50 del mondo ha poi realizzato un mezzo-centone da 65 in risposta ad un’iniziale mini-serie da 28 del suo avversario. Carter ha avuto l’occasione di rientrare in partita nel terzo frame, ma ha mancato una nera dallo spot in semi rovesciata, sul 50-43 in favore di Craigie. Quest’ultimo ha poi chiuso avanti la prima metà di sessione sul 4-0 realizzando un centone da 103 nella quarta frazione di gioco. Carter ha poi siglato un break da 90 nel quinto frame, per rimanere nell’incontro, sfruttando una difesa passiva di Craigie. Tuttavia, l’ex numero 33 della classifica mondiale non ha avuto problemi nel chiudere i conti nel sesto frame, piazzando una serie da 89, avviata con una grande imbucata dalla distanza con calcio della stecca rialzato.
Kyren Wilson non ha concesso nemmeno un frame a Fan Zhengyi, imponendosi per 5-0. L’inglese disputerà la sua prima semifinale stagionale, in un’annata ben al di sotto delle aspettative per il momento. L’ex finalista di Mondiale e Masters ha ottenuto questo torneo nel 2019, riuscendo poi a piazzarsi amassimo ai quarti, nelle ultime due edizioni. Fan si è fermato ai quarti per la terza volta in stagione e per la seconda volta in questo torneo.
Wilson ha aperto le danze realizzando subito un centone da 125 in apertura di match. Fan ha poi provato a recuperare il secondo frame, che il suo avversario aveva già ipotecato con una serie da 69. Il cinese ha mancato una rossa lungo sponda corta nel terzo frame, con il suo avversario che ha quindi chiuso sul 69-11, dopo un’iniziale serie da 51. Wilson ha poi fatto sua anche una quarta frazione di gioco tattica, con il punteggio di 65-29. Infine, l’ex numero 4 del mondo ha realizzato un mezzo-centone da 55 per chiudere i conti sul 5-0.
Si Jiahui ha rifilato cinque frame a Ryan Day, dopo un iniziale vantaggio del gallese. Il cinese disputerà quindi la sua seconda semifinale in carriera, dopo quella ottenuta a sorpresa all’ultimo Campionato del mondo. Day è stato eliminato ai quarti del German Masters per la sesta volta.
Il vincitore di quattro titoli full-ranking ha vinto il primo frame, resistendo ai tentativi dell’avversario di recuperare snooker su gialla, verde e marrone. Anche il secondo frame è stato caratterizzato da diversi scambi attrici tra cui quello sulla gialla della serie finale sui colori, imbucata da Si dalla distanza. Il ventunenne di Zhuji ha poi messo a referto break da 96 e 72, per portarsi avanti 31 alla pausa. Al rientro al tavolo, Si ha realizzato un mezzo-centone da 75, sfruttando un errore di Day su una rossa di recupero. Quest’ultimo ha avuto la grande occasione di vincere il sesto frame, ma ha mancato la rosa della serie finale sui colori dopo aver recuperato due snooker.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del German Masters
Picture credits: WST