La giornata di domenica ha visto l’azione spostarsi a Belfast, con il turno di qualificazione al Northern Ireland Open delle migliori teste di serie dell’evento. Compito agevole per Judd Trump e per l’idolo di casa Mark Allen, meno per Neil Robertson, pur tuttavia vincente. Avanzano anche Shaun Murphy, Jack Lisowski e Mark Williams, mentre cade non troppo a sorpresa Kyren Wilson, per mano di Sam Craigie.

Ha preso ufficialmente il via la fase finale del Northern Ireland Open, torneo full ranking di scena a Belfast valido come secondo appuntamento del circuito della Home Nations Series. Nella giornata di ieri si sono disputati quasi tutti i match di qualificazione al main draw che vedevano coinvolti i nomi più interessanti presenti in tabellone. Escludendo il forfait dell’ultimo minuto di Ronnie O’Sullivan, più o meno tutte le migliori teste di serie hanno passato il turno. Andiamo a vedere nel dettaglio cos’è accaduto.

Dei tre incontri mattutini, quello fra Neil Robertson e Wu Yize era senz’altro il più indicato per dare spettacolo e magari portare ad un risultato a sorpresa. Invece, nonostante una prestazione non eccezionale da parte dell’australiano, Wu è riuscito a commettere ancora più errori, costellando il proprio gioco solitamente impeccabile con un alto numero di imprecisioni. Robertson ne ha così approfittato, vincendo senza convincere con il punteggio di 4-1. Doppietta cinese negli altri due incontri, con il giovanissimo Ma Hailong ed il più esperto Cao Yupeng che hanno eliminato rispettivamente Ryan Day e Robert Milkins.

A cadere piuttosto inaspettatamente è stato Kyren Wilson, al tavolo nella prima sessione pomeridiana. Il giocatore di Kettering ha infatti incrociato la stecca con il sempre temibile Sam Craigie, partendo anche con il piede giusto grazie ad una serie da 136 in apertura di match. Da qui in poi, tuttavia, svariate incertezze hanno finito con il costare caro al numero otto al mondo, che è risultato infine sconfitto al frame decisivo dal più giovane avversario. Vittorie più agevoli per un instancabile Judd Trump, al quattordicesimo incontro vinto di fila, e per Ricky Walden, impostosi 4-2 su Ben Woollaston.

Nel tardo pomeriggio è stato il turno di giocatori fiammeggianti e spettacolari, con Mark Williams e Jack Lisowski bravi a rispettare il pronostico, vincendo con agio contro Tian Pengfei e Rebecca Kenna, entrambi con il punteggio di 4-1. Ottima prestazione e opportunità pienamente sfruttata dalla wild card locale Robbie McGuigan: il pupillo di Mark Allen, appena diciannovenne, ha passato il turno battendo facilmente il pakistano Muhammad Asif, 4-1 lo score finale.

La prima sessione serale non ha registrato nessuna sorpresa, con un solido David Gilbert a sfruttare appieno un sorteggio decisamente favorevole, che lo ha visto opposto all’amatore Joel Connolly: the Angry Farmer si è imposto 4-1 con l’aiuto di due centoni nei primi tre frame. Vittoria ancora più netta per il campione in carica del torneo ed idolo di casa Mark Allen: il 4-0 con cui the Pistol ha surclassato il talento belga Ben Mertens potrebbe far pensare ad un giocatore in grande spolvero. La prestazione di Allen è stata invece tutt’altro che positiva, con numerosi errori mai severamente puniti dal giovane avversario, al quale vanno i maggiori demeriti del risultato. In un incontro molto più combattuto, Gary Wilson si è sbarazzato di Louis Heathcote al decider.

L’ultima sessione di gioco di ieri, orfana di Ronnie O’Sullivan, ha visto in Shaun Murphy il giocatore di più alta classifica in azione. The Magician ha faticato parecchio a liberarsi di un coriaceo Ryan Thomerson, complice anche un gioco molto approssimativo e piuttosto lento. Murphy è riuscito a vincere 4-2 dopo essere anche stato in testa 3-0, subendo una parziale rimonta dell’avversario australiano.

Vittoria al frame decisivo per Anthony McGill: lo scozzese ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per battere un indomito Jimmy White, a cui va il merito di aver lottato e recuperato persino un frame in cui necessitava di due snookers. Nell’ultimo risultato di giornata, il sostituto di Ronnie, ovvero il giamaicano Rory McLeod, ha vinto contro l’americano Ahmed Aly Elsayed 4-0.

Link al sito ufficiale della WST con tabellone e risultati del Northern Ireland Open

Sull'autore

Fabio Valente

Ventisette anni, di cui almeno metà trascorsi scrivendo storie sportive. L'ultimo amore, forse il più vero, è quello per lo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *