Messe a referto le due semifinali del Northern Ireland Open, sesto torneo full-ranking stagionale e seconda tappa della Home Nations Series. Judd Trump ha rimontato Barry Hawkins dall’1-4 al 6-4, per conquistare il suo 19° successo consecutivo ed approdare in finale in questo torneo per la prima volta dal 2020. Il suo avversario sarà Chris Wakelin, il quale non ha avuto problemi nel superare Jack Lisowski, rifilandogli un netto 6-1. Si tratta della seconda finale conquista per Wakelin, già vincitore dello Shoot-Out nello scorso mese di gennaio.
Prosegue il Northern Ireland Open alla Waterfront Hall di Belfast, dove è tutto pronto per assistere all’ottava finale di questo torneo.
Judd Trump ha recuperato Barry Hawkins vincendo per 6-4 dopo essere stato in svantaggio per 1-4. Il campione del mondo 2019 ha conquistato il suo 19° successo consecutivo, che gli permette di disputare la sua quarta finale in questo torneo, vinto in tutte le tre precedenti uscite tra il 2018 e il 2020. In caso di successo, l’ex numero 1 del mondo eguaglierebbe il record di tre tornei full-ranking vinti consecutivamente, detenuto da Ray Reardon, Steve Davis, Stephen Hendry e Ding Junhui. Inoltre, supererebbe Mark Williams in quanto a numero di successi totali.
Hawkins aveva battuto Trump in occasione della finale dello European Masters all’inizio di questa stagione, per poi essere sconfitto agli ottavi del Wuhan Open. Il quarantaquattrenne di Ditton ha perso la leadership della BetVictor European Series proprio a favore del trentaquattrenne di Bristol, il quale guida anche la classifica stagionale. Hawkins ha raggiunto una semifinale in un torneo Home Nations per la prima volta dal Welsh Open 2018.
Il finalista dell’edizione inaugurale del 2016 di questo torneo ha sfruttato alcuni errori di Trump per imporsi nel primo frame. In seguito, Hawkins ha messo a segno un break vincente da 58, per poi approfittare di un’incertezza difensiva del suo avversario sulla gialla finale per chiudere i conti. Trump è poi riuscito ad accorciare le distanze, mettendo a referto una serie da 90, per vincere il suo primo frame di giornata. Al rientro dalla pausa di metà sessione, Hawkins ha realizzato un break da 75 per allungare sul 4-1.
Tuttavia, Trump è stato in grado di girare anche questo incontro, a seguito della grande rimonta ai quarti su Stephen Maguire, che si unisce ai recuperi in semifinale e in finale dell’English Open. Trump ha siglato due serie da 70 prima nella sesta e poi nella settima frazione di gioco, sfruttando anche alcuni errori di Hawkins. Trump ha preso a più riprese l’ottavo frame per pareggiare i conti sul 4-4. Il vincitore in carica del Masters ha poi rischiato un traversino sulla marrone finale nel nono frame, con la biglia rimasta attaccabile al centro. Hawkins ha messo giù questa biglia e la blu, ma uno scomodo piazzamento sulla rosa ha determinato un errore fatale. Infine, Trump ha realizzato un centone da 128 in ripulitura fino alla nera per vincere il decimo frame e il match.
Il numero 3 della classifica mondiale se la vedrà con Chris Wakelin, avversario battuto in tutti i precedenti undici scontri diretti. Wakelin ha dominato la sfida con Jack Lisowski, vincendo per 6-1. Si tratta della seconda finale conquistata da Wakelin, il quale ha vinto lo Shoot-Out nello scorso mese di gennaio, come suo primo titolo full-ranking. Il numero 25 del mondo si è, inoltre, assicurato di disputare il Champion of Champions, torneo in partenza il prossimo 13 novembre. Lisowski, battuto per la prima volta da Wakelin in scontri diretti, dovrà ulteriormente rimandare l’appuntamento con il primo titolo in carriera.
Wakelin ha esordito amministrando un iniziale vantaggio di 57-0 nel primo frame, per portarsi avanti 1-0. Lisowski ha subito pareggiato i conti, dando il via ad una serie da 61 grazie ad una formidabile imbucata di una rossa dalla lunga distanza, con bianca a sponda. Wakelin ha poi fatto suo il terzo frame a più riprese, prima di vincere anche il quarto, approfittando di un errore su una difficile nera di Lisowski. Quest’ultimo ha concesso ottime possibilità di replica all’avversario nel quinto frame, in un’uscita difensiva. Wakelin ha realizzato un break da 71 per portarsi avanti 4-1, prima di mettere a segno una serie da 66, avanzando sul 5-1. Il trentunenne di Rugby ha chiuso i conti piazzando ottime imbucate nel settimo frame, non lasciando punti di replica negli ultimi tre frame.
Sito ufficiale con i risultati del Northern Ireland Open
Picture credits: WST