Completata la finale del Players Championship, quattordicesimo torneo full ranking della stagione. All’International Center di Telford Mark Allen conquista il terzo titolo stagionale, battendo 10-8 Zhang Anda. In un match non sempre spettacolare durato più di sette ore, il nordirlandese riesce a spuntarla nel finale, punendo alcuni gravi errori del cinese. Il giocatore di Antrim si avvicina così alla seconda posizione del ranking e si conferma come avversario pericoloso per chiunque nello sprint finale verso il Campionato del Mondo.
Dopo sette intense giornate si è concluso il Players Championship, torneo che vedeva ai nastri di partenza i sedici migliori giocatori del ranking stagionale. Il ritorno del grande snooker a Telford è stato accolto con calore dal pubblico. La competizione è stata infatti recentemente confermata all’International Center anche per il 2025. Nell’atto conclusivo è stato Mark Allen a trionfare, sconfiggendo con il punteggio di 10-8 Zhang Anda. Il mancino di Antrim, qualificatosi nel torneo grazie alle 50.000 sterline ottenute con successo allo Shoot Out, aveva dichiarato di aver trovato qualcosa nel suo gioco già all’esordio ed è riuscito a superare ogni avversario sul proprio percorso.
L’incontro non è stato tra i più spettacolari, ma alla fine Zhang ha pagato i troppi errori commessi in fasi cruciali. La partita avrebbe potuto essere ancora più equilibrata, ma è stato il giocatore più concreto tra i due alla fine a spuntarla. Undicesimo titolo full ranking in carriera per il numero tre della classifica, ormai vicino alla posizione numero due occupata da Judd Trump. Il cinese può consolarsi con il best ranking al numero 12, confermando di essere entrato ormai in un’altra dimensione e di poter essere un giocatore stabilmente capace di battere i più forti.
La sfida è cominciata subito con una grande imbucata dalla distanza da parte di Zhang. Il cinese sembrava in controllo della serie, fino a perdere posizione a quota 44. Dopo una fase tattica prolungata, Allen è riuscito a rientrare nel frame sui colori della serie finale. Il tutto alla fine si è deciso sulla rosa, con il punteggio ancora in bilico. Il nordirlandese ha provato a cercare uno snooker dietro la nera, lasciando però gioco e imbucata all’avversario, che è così passato a condurre.
Il numero tre al mondo è andato al tiro di apertura nel secondo e ha subito colpito la blu, aprendo il gioco. Il trentaduenne di Nanxiong ha costruito così con bella fluidità una serie da 82 per allungare sul 2-0. Ancora una volta è stato il cinese il primo a mettersi in serie nel terzo dopo un’altra imbucata dalla distanza, con cui ha trovato anche un fortunoso piazzamente sulla nera. Un break da 70 ha permesso a Zhang di passare avanti, ma una difesa deficitaria ha lasciato spazio ad Allen. Il giocatore di Antrim è ritornato a imbucare dopo più di venti minuti e ha avuto la chance di andare in steal. A quota 24 però una nera lasciata tra i ganascini ha difatti concluso il frame e portato la sfida sul 3-0.
Il numero 13 al mondo, che al Players Championship disputa la terza finale in carriera, ha concesso un’occasione nel quarto, andando in buca con la bianca dopo un tentativo dalla distanza. Allen sembrava poter finalmente trovare continuità nel gioco di serie, fermandosi però a quota 41 con un errore sulla nera. Con un layout complesso però il cinese non ha avuto vita facile. Appena avuta l’occasione, il trentottenne di Antrim è entrato finalmente nel match, sbloccandosi proprio prima della pausa.
Al rientro in sala, la prima fase del quinto parziale è stata equilibrata. Zhang ha fallito una non impossibile rossa al centro e Allen ne ha approfittato, prendendo una grande imbucata a tutto biliardo. In due tempi, dopo un’altra situazione di stallo, il numero tre al mondo è riuscito a chiudere, vincendo il secondo parziale consecutivo. Il già vincitore di Masters e UK Championship ha poi finalmente trovato continuità nel gioco di serie nel sesto, dopo una chance mancata dall’avversario. Il centone numero cinque del torneo (101) ha così portato il match in perfetta parità.
Dopo aver perso tre frame consecutivi è stato per il cinese a riprendere in mano il gioco, controllando il settimo frame nella prima fase, prima di chiuderlo con una serie vincente da 64. Allen sembrava in controllo nell’ottavo dopo un in-off dell’avversario, prima di fallire una rossa. Il vincitore dell’International Championship si è così messo in serie, andando in ripulitura fino alla rosa e portando l’ultimo parziale prima della pausa a decidersi sulla nera. Il cinese ha poi tentato un difficile traversino, lasciando la bilia a disposizione del nordirlandese, che si è così garantito il 4-4.
Al rientro in sala la prima chance l’ha avuta Allen, che con tavolo favorevole ha messo a segno una serie da 48, fallendo però una blu abbastanza comoda. Zhang ha avuto la possibilità di andare all’attacco, ma non è riuscito a sbloccare le ultime rosse, ritrovandosi poi sotto un difficile snooker. Il già vincitore di dieci titoli full ranking è così passato a condurre per la prima volta nell’intero match.
Dopo un re-rack, Zhang sembrava essere in controllo nel decimo, fallendo però una rossa con il rest a quota 41. Allen però non è ha approfittato e il cinese ha comunque continuato a comandare, mettendo a segno un’altra mini-serie da 30 per garantirsi di nuovo la parità. Il numero tre al mondo ha avuto un’altra chance dopo una prima fase confusa anche nell’undicesimo, ma ha finito poi per commettere un errore inaspettato su una rossa non impossibile. Il giocatore di stanza alla Victoria Snooker Academy, senza forzare il ritmo e prendendosi il proprio tempo, ha messo a segno una ripulitura da 64 per ritornare in vantaggio di un frame.
In due tempi il già vincitore del Players Championship ha ricucito ancora una volta lo strappo, punendo un avversario che ha avuto le sue occasioni senza riuscire però a sfruttarle nel parziale successivo. Nel tredicesimo frame è stata la sfrotuna a fermare Zhang. A quota 30 infatti il cinese ha involontariamente mandato già una rossa nell’imbucare la blu, lasciando il tavolo aperto per l’avversario. Allen ha sfruttato alla perfezione l’occasione avuta, mettendo a segno una serie vincente da 64.
Entrambi non hanno poi sfruttato le occasioni in un rocambolesco quattordicesimo frame. Dopo il secondo re-rack della sfida, è stato Zhang a portarsi avanti, gestendo bene il tavolo. Allen è stato però bravo a raggiungerlo, portando il frame a decidersi sulla serie finale dei colori. Tutto sembrava fatto per il nordirlandese, che ha però sbagliato il piazzamento per la decisiva rosa, lasciandola comoda per l’avversario. Il cinese però ha commesso un incredibile errore, permettendo così al nordirlandese di portare il punteggio sull’8-6.
Il giocatore di Nanxiong non si è lasciato scoraggiare e in un altro parziale non di certo spettacolare è riuscito a riportarsi indietro di un solo frame. Il cinese ha poi avuto un’altra occasione per andare in parità, fallendola. In uscita da un non impossibile snooker dietro la nera, Zhang non ha colpito la gialla, permettendo ad Allen di andare in ripulitura e portarsi a un solo frame dal successo.
Anche il diciassettesimo è stato un frame complesso, con errori da una parte e dall’altra. Tutto si è deciso dopo più di mezz’ora ancora sui colori, con Zhang che ha ottenuto un clamoroso fluke sulla marrone che lo ha portato avanti nel differenziale. Allen ha tentato di recuperare lo snooker di cui aveva bisogno, non riuscendoci. In due tempi il nordirlandese ha però dominato il frame parziale successivo, vinto 67-0, che gli ha così garantito il terzo successo stagionale.
Sito ufficiale con il tabellino dettagliato della finale del Players Championship
Picture credits: WST