Diverse sorprese hanno caratterizzato la quinta giornata di qualificazioni per il British Open. Hammad Miah ha battuto Ali Carter per 4-1, mentre Mitchell Mann ha eliminato Tom Ford al decider (4-3). Successi anche per Jamie Clarke, Cao Yupeng ed Elliot Slessor.

Alla Robin Park Arena di Wigan è andata in scena anche la quinta giornata di qualificazioni per il British Open. Alcuni risultati inaspettati si sono verificati nella serie di otto incontri disputati, che hanno visto trionfare solo giocatori britannici, eccetto il cinese Cao Yupeng.

La sorpresa più grande ha sicuramente riguardato l’eliminazione di Ali Carter, per mano di Hammad Miah. Il più giovane dei due inglesi ha conquistato la sua prima vittoria stagionale in tornei ad eliminazione diretta.

Il ventinovenne di Hertford è stato in controllo del match per tutta la sua durata, realizzando anche due mezzi-centoni, nel primo e nel terzo frame (63 e 68). Carter ha poi tentato di rientrare in gara, assicurandosi l’ultimo frame prima della pausa di metà sessione. Tuttavia, al rientro Miah ha subito ripreso in mano il gioco, siglando il terzo mezzo-centone, che gli ha permesso di vincere l’incontro per 4-1.

Molto combattuta, al contrario, la sfida tra Tom Ford e Mitchell Mann, portata a casa da quest’ultimo al decider. Il numero 72 del mondo è riuscito a qualificarsi anche per lo European Masters. Continua, invece, la serie di risultati negativi di Ford, il quale ha ottenuto il successo solo in un match del suo girone di Championship League.

Il numero 30 della classifica ha iniziato bene piazzando due mezzi-centoni nei primi due frame, prima di assistere alla replica dell’avversario. Mann si è portato avanti sul 2-3, senza però riuscire a evitare il frame decisivo per chiudere i conti. Quest’ultima frazione di gioco si è rivelata molto combattuta, ed è stata conquistata da Mann con il punteggio di 77-54.

Jamie Clarke ha sconfitto con un netto 4-0 il campione in carica dello European Masters Fan Zhengyi, il quale inizierà tra pochi giorni la difesa del suo primo titolo Full-Ranking in carriera. Il gallese ha iniziato l’annata terminando la Championship League al secondo stage, perdendo poi al decider in occasione delle qualifiche per lo European Masters, per mano di Chris Wakelin.

Il numero 47 del ranking ha messo a referto tre mezzi-centoni nei quattro frame vinti (77, 59 e 50). Fan ha avuto l’occasione di rimettersi in corsa nel terzo frame, siglando una serie da 54. L’avversario è poi rientrato al tavolo dopo un errore su una rossa dalla distanza di Fan, che ha ispirato lo steal di Clarke, terminato sul punteggio di 60-59 in suo favore.

Marco Fu non è riuscito a dare seguito all’ottimo risultato in arrivato dalle qualificazioni per lo European Masters, nel quale ha conquistato il suo primo successo dopo più di due anni. L’ex numero 5 del mondo ha perso contro Cao Yupeng per 4-1.

Quest’ultimo è andato sotto nel primo frame, portato a casa dall’hongkonghese, il quale ha anche realizzato un mezzo-centone. Cao è poi riuscito a prendere in mano il pallino del gioco, mettendo a segno tre serie superiori ai 50 punti nei successivi quattro frame (60, 69 e 55).

Elliot Slessor ha sconfitto Sean O’Sullivan al decider (4-3), mentre Ben Woollaston ha superato James Cahill per 4-2. Dylan Emery e Mark Joyce hanno avuto la meglio per 4-0 rispettivamente nei confronti di Peng Yisong e Daniel Wells.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del British Open

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *