Conclusa anche la seconda giornata di qualificazioni del British Open. Da format, sono stati completati altri otto match in quattro sessioni. Esordio stagionale con vittoria per Ding Junhui, che chiude con un centone per battere Oliver Lines. Successo sulla blu nel frame decisivo per Lu Ning, mentre vincono anche Lyu e Tian.
Prosegue l’azione a Wigan, dove sono in corso di svolgimento le qualificazioni del British Open. Sono adesso sedici i giocatori ad aver conquistato un posto nel tabellone principale a 64, che si delineerà soltanto dopo il sorteggio casuale. In quello che sarà il terzo torneo full ranking a decretare un vincitore, continua immacolata la striscia di successi dei giocatori cinesi, che hanno vinto 9 match in altrettanti incontri disputati.
Ding Junhui ha vinto il primo match della sua diciannovesima stagione consecutiva da professionista, sconfiggendo con il punteggio di 4-2 Oliver Lines. Il giocatore cinese, sceso al numero 34 delle classifiche, aveva già dato segni di risveglio prima dello scorso Campionato del Mondo e sembra pronto a lanciarsi alla caccia della top-16. Il trentacinquenne di Yixing non si aggiudica un titolo dal famoso UK Championship 2019, ma il gioco espresso quest’oggi non è di certo troppo lontano da quello dei successi prestigiosi.
Lines è stato a un passo dal 3-0, ma nonostante un brivido è riuscito a riportarsi sul 2-2 e a riaprire difatti la partita. Nel momento decisivo è stato però il cinese il più cinico dei due, piazzando l’allungo decisivo in grande stile. Ding è passato rapidamente a condurre dopo aver siglato un break da 51 nel primo parziale, prima di allungare vincendo 60-10 il secondo.
Il cinese si era poi lasciato sfuggire il terzo, dopo essersi fermato a quota 51. L’inglese ha avuto la chance di chiudere in steal, ma ha fallito la decisiva rosa. Ding ha tentato l’imbucata dalla distanza lungo sponda, salvo lasciare la bilia sui ganascini. Il ventisettenne di Leeds si è rifatto così sotto, riportandosi sul pareggio con una serie vincente da 62. Dal 2-2 in poi però Lines non riuscirà più a imbucare una singola bilia. Break da 81 e 128 hanno garantito infatti il successo a Ding.
Vittoria al frame decisivo per Lu Ning, recente finalista in Championship League, che ha sconfitto in un teso decider il favorito Matthew Selt. Continua dunque l’ottimo momento del ventottenne di Jilin, che ha subito risposto bene dopo una passata stagione non troppo brillante. In un incontro complessivamente di buona qualità, è stato l’inglese a tenere sempre in mano le redini del gioco, ma il cinese ha saputo sfruttare al meglio le occasioni determinanti nel frame decisivo.
Il finalista dello scorso Turkish Masters, dopo essere passato in svantaggio, ha vinto due frame consecutivi con serie da 65 e 122 per poi portarsi avanti 3-2 con un altro mezzo centone (53). Lu aveva accorciato le distanze con un bel break da 97, prima di piazzare una serie da 79 e garantirsi il settimo e decisivo parziale. In una situazione molto equilibrata, con sole tre bilie al tavolo, Selt era indietro di 9 punti. Una blu fallita al centro ha finito per condannare l’inglese. Il numero 29 al mondo ha imbucato la bilia-chiave in angolo per accedere così alla fase finale del torneo.
Negli altri match del British Open, impeccabili anche gli altri due giocatori cinesi impegnati in giornata. Tian Pengfei realizza addirittura cinque mezzi centoni nel match vinto 4-2 contro Sam Craigie. Ottima prestazione anche di Lyu Haotian, che lascia un solo frame a Mark King, mettendo a referto break da 77, 58, 74 e 53.
Successo anche Gerard Greene, che dopo aver perso i primi due frame contro Sanderson Lam, ne vince quattro consecutivi, con un contributo da 95 nel terzo. David Grace ha battuto nettamente Jamie O’Neill con il punteggio di 4-1. Curiosamente nel terzo frame il nordirlandese ha eguagliato il record di tentativi per uscire da uno snooker: 14. Con lo stesso punteggio Ian Burns ha la meglio sul neo-professionista Adam Duffy, mentre il tedesco Luckas Kleckers batte al decisivo Allan Taylor, siglando un bel centone nel settimo e ultimo frame del match.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del British Open