Concluso il secondo turno di qualificazioni all’English Insitute of Sport di Sheffield. Avanti King e Wakelin. Iniziato nel pomeriggio anche il terzo e penultimo turno. Zhou Yuelong vince al fotofinish, tutti i match della prima sessione chiusi al frame decisivo. In serata vince Maflin, eliminato Ford.
Continua il percorso che porterà sedici giocatori a giocare il campionato del mondo attraverso le qualificazioni. Concluso dopo tre giornate molto piene il secondo turno e subito iniziato anche il terzo, con tanti match emozionanti.
Negli ultimi quattro match che mancavano al completamento del secondo turno, successo per Mark King, che batte 6-3 Florian Nuessle. L’esperto inglese ha offerto una buona prova, recuperando dallo 0-2 e siglano complessivamente due mezzi centoni e due centoni per battere il giovane austriaco. Ha bisogno invece del decider Chris Wakelin per sconfiggere il giovane cinese Lei Peifan. Il numero sessantatre al mondo ha recuperato quando si trovava sotto 5-4 ed è riuscito a girare un match difficile, vincendo il frame decisivo 65-28.
Ian Burns (6-4 su Simon Lichtenberg) e Chen Zifan (6-5 su Mitchell Mann) gli altri due giocatori ad avanzare alla fase successiva.
Nel pomeriggio i primi quattro incontri di terzo turno sono stati ricchi di colpi di scena e si sono tutti conclusi al frame decisivo. Zhou Yuelong, primo giocatore escluso dall’accesso diretto al torneo, numero diciassette del mondo, ha battuto il connazionale Xu Si in un match godibile e di gran qualità. Xu, che aveva eliminato Stephen Hendry, è stato ad un passo dal successo. Sul 5-4 in suo favore aveva realizzato una serie da 67 ma Zhou ha realizzato uno steal di pregio assoluto, rispondendo con una splendida ripulitura da 73, per poi aggiudicarsi il decider con un’altra serie da 71. Livello molto alto, con ben dieci serie di qualità. Xu, nonostante la sconfitta, ha alta possibilità di restare sul circuito tramite la one year ranking list.
Bella rimonta di Matt Selt, che sconfigge un agguerrito Nigel Bond. Selt era partito bene con due serie di qualità, salvo subire un parziale di ben cinque frame consecutivi. Un Bond parso in ottima forma si è però dovuto arrendere a una sfuriata di qualità assoluta dell’avversario. Con serie da 60, 54, 142 e 110 (al decider), il giocatore di Romford ha recuperato una partita che sembrava persa e punta a riqualificarsi al Crucible dopo sei anni.
Vince un match caratterizzato da tanti frame spezzettati Scott Donaldson, che ha la meglio di Dominic Dale dopo una lunga battaglia. Lo scozzese si era fatto rimontare dal 4-2 fino al 5-4, salvo riacciuffare il gallese e aggiudicarsi un decider molto teso.
Successo anche per Liam Highfield, che sembrava aver sprecato un’occasione colossale. Il numero quarantanove al mondo era avanti 5-2 e sembrava avere un tavolo molto comodo per chiudere contro Elliot Slessor. L’inglese è invece finito on-off con la bianca e ha finito per perdere tre frame consecutivi. Alla fine però Highfield è riuscito a scrollarsi i demoni di dosso e ha chiuso con una serie da 78.
In serata buon successo per Kurt Maflin, che batte con il punteggio di 6-4 un giocatore ostico come Jak Jones. L’anglo-norvegese ha siglato ben tre centoni ed è riuscito a contenere un tentativo di rimonta di Jones, che sotto 5-2, si era aggiudicato due frame consecutivi in bello stile. Maflin è ad un match dall’accedere di nuovo al campionato del mondo, dove difendi i quarti di finale ottenuti lo scorso anno.
Altra prova di talento per Chang Bingyu, che batte 6-4 un giocatore di livello come Tom Ford. Il giovane cinese ha mostrato non solo di essere un grande imbucatore ma anche di avere un break building tremendamente efficace. L’inglese si era ritrovato avanti 4-3, quando Chang ha infilato serie consecutive da 110, 50 e 125 per chiudere in gran stile. Affronterà nell’ultimo turno di qualificazioni il connazionale Lyu Haotian.
Nell’ultimo match di giornata, successo al decider poco prima della mezzanotte inglese per Robert Milkins, che ha sconfitto Joe O’Connor. Sarà lui l’avversario di Kurt Maflin.
Sito ufficiale con i risultati dettagliati della qualificazioni