Ci si avvicina alla conclusioni delle qualificazioni valide per il campionato del mondo. Disputati altri dodici match di terzo turno. Vincono Graeme Dott e Liang Wenbo. Jamie Clarke batte di nuovo Joe Perry e prova di nuovo a conquistare un posto al Crucible. Ryan Day vince al decider, Figueiredo batte Thepchaiya. Netto successo per Walden.

Prosegue il cammino d’avvicinamento verso il campionato del mondo. Le qualificazioni procedono a passo spedito e il fatidico “Judgment Day” è ormai quasi alle porte. Si tocca la settimana di gioco all’English Institute of Sport di Sheffield e mancano soltanto gli ultimi dodici match prima del quarto e decisivo turno.

Nella prima sessione, vittoria convincente per Graeme Dott, che batte 6-3 Eden Sharav. Il campione del mondo 2006 ha sempre tenuto le redini del match e non ha mai realmente rischiato. Tre mezzi centoni (81, 55, 93) sono bastati allo scozzese per accedere all’ultimo turno, in cui affronterà Tian Pengfei (che ha vinto 6-4 contro Sunny Akani). Relegato dal circuito Sharav.

Successo anche per Jamie Jones, che prova a rigiocare al Crucible a quattro anni di distanza. 6-3 il punteggio in favore del gallese contro Michael Holt. Netta vittoria anche di Li Hang contro Andrew Higginson (6-2).

Si sono affrontati di nuovo al terzo turno di qualificazioni Jamie Clarke e Joe Perry, con lo stesso esito in favore del gallese. Clarke, che sembra esprimere il suo miglior gioco in questo torneo, questa volta si è aggiudicato il match con il punteggio ancor più netto di 6-2. Quattro mezzi centoni e una grande sicurezza anche nei momenti più delicati hanno permesso al numero 86 di passare il turno. Perry non veniva da un grande momento di forma e lo ha dimostrato, accusando tra l’altro anche l’avversario di disturbarlo con l’asciugamano mentre era al tavolo.

Liang Wenbo ha contenuto la rimonta di Rod Lawler e lo ha sconfitto con il punteggio di 6-3. Il cinese era andato avanti 4-0, prima di subire un parziale di 3-0 di gran qualità dell’avversario. Lawler però non è riuscito ad acciuffare Liang, che si è aggiudicato gli altri due frame in scioltezza. Dopo una presenza lunghissima sul circuito, Lawler dovrà provare a restare sul circuito tramite la Q-School.

Bel successo di Mark Davis su Stuart Carrington, in una partita di alto livello. L’esperto inglese se l’è aggiudicata con il punteggio di 6-4, realizzando tra l’altro la serie più alta del torneo fino ad ora (143). Lu Ning ha avuto invece la meglio di Jimmy Robertson in una lunghissima partita, che ha sforato gli orari della sessione e si è conclusa in serata. Alla fine è stato il cinese, che si era fatto rimontare dal 4-1, a vincere al frame decisivo con il punteggio di 73-43.

Match spettacolare e ad alta velocità quello tra Ryan Day e Louis Heathcote. Il gallese è riuscito a spuntarla al frame decisivo, in un incontro sempre molto equilibrato. Il decider, molto incerto fino all’ultimo, lo ha portato a casa Day con il punteggio di 63-41. Il numero trenta al mondo affronterà Ricky Walden, in una partita potenzialmente molto interessante. L’inglese, ritornato sui livelli che gli competono quest’anno, ha battuto nettamente Peter Lines, infliggendogli un sonoro 6-1 e dimostrando che anche il gioco di serie è adesso ben rodato ( tre mezzi centoni e un centone).

Poche serie di qualità ( o meno di quante se ne aspettavano) nel match tra Thepchaiya Un-Nooh e Igor Figueiredo. Il brasiliano è riuscita a spuntarla al decider, aiutato anche dalla buona sorte negli ultimi due frame. Sotto 5-4, Figueiredo ha infatti portato avanti la serie del 5-5 dopo un fluke e ha poi sfruttato a suo favore nelle fasi cruciale del frame decisivo un’imbucata fortunosa di una rossa. Il numero 85 al mondo gioca per la seconda volta il turno decisivo delle qualificazioni ( nel 2015 fu sconfitto da Robin Hull). Affronterà Mark Joyce, che ha sconfitto con il punteggio di 6-3 Anthony Hamilton.

Sito ufficiale con i risultati dettagliati di tutti i match di qualificazione

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *