Lunga giornata all’English Institute of Sport di Sheffield per le qualificazioni del campionato del mondo. Tanti i match interrotti per permettere il regolare svolgimento delle sessioni. Vincono Carty e Clarke, successo netto per Figueiredo. Eliminata Rebecca Kenna
Continuano le qualificazioni per il campionato del mondo 2021. Disputati e conclusi altri dodici match dopo una giornata molto lunga e intensa. Ben tre incontri non hanno rispettato le fasce orarie prestabilite e si sono conclusi soltanto dopo una lenta conclusione della sessione serale.
In mattinata bella sfida Jamie Clarke e il giovane ucraino Iulian Boiko. Il gallese lo scorso anno riuscì a mantenere il proprio posto sul circuito qualificandosi e riuscendo anche a battere Mark Allen al Crucible prima di venire eliminato da Anthony McGill. I due si sono sfidati a viso aperto, con Boiko che ha mostrato a sprazzi il gran talento di cui è dotato. Sul 3-3, Clarke ha allungato vincendo due frame consecutivi. Il quindicenne di Kiev sembrava poter forzare il match al decider, dopo aver siglato una serie da 61. Clarke però è stato a breve a vincere in steal, chiudendo sul 65-61.
Nel pomeriggio, un buon Igor Figueiredo non ha lasciato neanche un frame all’inglese di orgini asiatiche Farakh Ajaib. Il brasiliano ha dimostrato di essere in buona forma, siglando tre mezzi centoni consecutivi e qualificandosi al turno successivo in cui affronterà Robbie Williams.
Ottima vittoria anche per Ashley Carty, un altro giocatore che lo scorso anno riuscì a restare a galla nel mondo del professionismo qualificandosi al Crucible (battendo Robert Milkins al turno finale di qualificazioni). L’inglese ha sconfitto un avversario sempre pericoloso come Michael White, attualmente dilettante ma giocatore dotato di un gran talento. In un match molto equilibrato, Carty era stato già molto vicino a chiudere, dando un pesante colpo al gallese nel settimo frame, portandosi sul 5-2. La reazione d’orgoglio dell’ex numero15 al mondo gli ha permesso di vincere rapidamente due frazioni con serie da 75 e 114, ma alla fine Carty ha vinto 6-4.
Non ce l’ha fatta invece Rebecca Kenna, eliminata da Brandon Sargeant. La numero quattro al mondo della classifica femminile ha giocato un buon match, dimostrando grandi doti nelle imbucate singole ma anche un gioco non completo. Sargeant non ha giocato un incontro brillante per gran parte del tempo e si è ritrovato con le spalle al muro, sotto 4-3. A questo punto però ha sfruttato diverse imprecisioni di Kenna e si è aggiudicato tre frame consecutivi.
Ken Doherty è stato sconfitto a sorpresa in un match iniziato in mattinata e terminato a sera inoltrata contro Lee Walker. L’ex campione del mondo è stato nettamente avanti sul 4-1, prima di subire la lenta ma inesorabile rimonta del gallese. Sul 5-4, al rientro in sala dopo l’interruzione nel primo pomeriggio, Doherty non è riuscito ad interrompere l’emoragia, con Walker capace di vincere con il suo ritmo ben cinque frame consecutivi.
Gran tentativo di rimonta di Brian Ochoiski, che sotto 4-0 contro l’esperto Rory McLeod è riuscito a rimontare e portare il match al frame decisivo. Partita non di grandissima qualità, vinta dal giocatore giamaicano senza neanche realizzare un mezzo centone.
Due i match finiti nella notte inglese. Peter Lines è riuscito ad avere la meglio su Mark Lloyd al decisivo (match sospeso nel pomeriggio), mentre l’ultimo incontro terminato è stato quello tra il gallese Duane Jones e Hayden Staniland, portato a casa da Jones con una serie da 79 nel decider.