Continuano a ritmo spedito le qualificazioni del German Masters. Al Chase Leisure Centre di Cannock giunti al termine altri dodici incontri. Judd Trump batte in scioltezza Tian Pengfei. Fuori Stephen Hendry. Vince Barry Hawkins, eliminato Joe Perry. Ng On Yee quasi ottiene la vittoria all’esordio assoluto, ma viene sconfitta da Craig Steadman. Accedono alla fase finale Williams, Wilson, Zhao e J.Robertson.
Proseguono le qualificazioni valide per il German Masters, torneo full ranking che inizierà il prossimo ventisei gennaio. Disputati altri dodici match, con il tabellone principale a sessantaquattro giocatori che inizia a prendere forma. Seguendo la prestabilita formula, disputati otto match di primo turno e quattro validi per l’accesso a Berlino.
In mattinata, esordio vincente per Barry Hawkins, che ha avuto la meglio su Matthew Selt, in un incontro in cui il mancino di Ditton si è ritrovato per lunge fasi ad inseguire. 5-3 il punteggio finale, con Selt che è stato prima avanti 2-0 e poi 3-2. L’ex-finalista del campionato del mondo è stato bravo a sovvertire l’esito nel match nella seconda parte, piazzando serie vincenti al momento giusto.
Selt ha aperto alla grande il suo match, con serie da 125 e 65. Hawkins però ha limitato i danni, portandosi alla pausa sul 2-2, rispondendo anche con qualità all’avversario con un break da 104. Al rientro in sala, vincendo un fram tirato, è stato però il numero 34 al mondo a riportarsi in vantaggio. A questo punto però Hawkins ha fatto valere esperienza e talento portandosi a casa tre parziali consecutivi. Preziosissimo lo steal nell’ottavo, in cui Selt era andato avanti 68-0, vinto da Hawkins in contropiede con una serie da 69.
Continua il momento poco fortunato di Joe Perry, che nonostante qualche sporadica vittoria, non riesce a convincere in quest’inizio di stagione. L’inglese è stato infatti sconfitto con il punteggio di 5-3 da Zhang Jiankang, giocatore cinese che nel suo piccolo si sta mettendo in luce in questi primi tornei dell’anno. Il numero 96 al mondo, dopo essere stato ad un passo dagli ottavi al British Open, ottiene una vittoria di prestigio, recuperando tra l’altro dal 3-2 in favore dell’avversario.
Perry era stato bravo a portarsi sul 2-1, vincendo in rimonta il terzo, e poi ad andare avanti 3-2 dopo la pausa, ma è poi mancato nei momenti salienti dell’incontro. Zhang ha realizzato una serie da 86 (la migliore del match) per pareggiare i conti e ha poi piazzato l’allungo decisivo, aggiudicandosi meritatamente l’incontro.
Sfiora il successo all’esordio assoluto sul circuito la tre volte campionessa del mondo Ng On Yee, che è stata quasi sempre avanti contro Craig Steadman, ma ha finito per perdere poi l’incontro al decider. La giocatrice di Hong Kong, a cui è stata assegnata una card dalla durata di due anni sul tour professionistico, ha esordito quest’oggi, dopo aver saltato i primi tornei in stagione. Ng non ha sentito quasi la pressione e sfruttando uno Steadman impreciso, è andata avanti alla pausa sul 3-1. Una serie da 77 della giocatrice hongkongese sarà la più alta del match.
Steadman però, sfruttando la sua esperienza, è riuscito a ribaltare il match, pur lasciando più di un’occasione all’avversaria. Ng è andata avanti 4-2 ed ha avuto una buona occasione per chiudere nell’ottavo, ma non è riuscita ad essere incisiva. Nelle fasi finali il semifinalista della scorsa edizione dello Shoot Out ha gestito meglio le operazioni, prendendosi il successo in un decider a basso punteggio (58-4).
In serata, vittoria agevole per Judd Trump, che ha sconfitto con il punteggio di 5-1 Tian Pengfei. Il mancino di Bristol, ritornato al numero uno al mondo, non è riuscito a conquistare per la quarta volta consecutiva il Northern Ireland Open, venendo eliminato per mano del futuro vincitore Mark Allen.
Il vincitore delle scorse due edizioni del German Masters tenta un’altra difesa del titolo e lo fa partendo con il piede giusto. Contro Tian, nonostante qualche fase interlocutoria, l’inglese ha offerto una prestazione complessivamente buona. Trump è andato subito avanti 3-0, realizzando un centone tondo e un break da 63. Il cinese ha limitato i danni, realizzando un mezzo centone nel quarto. Al rientro, dopo un quinto parziale combattuto ma portato a casa, Trump ha chiuso i conti con una serie da 85.
Niente da fare per Stephen Hendry, che resta fermo a due sole vittorie stagionali. Il sette volte campione del mondo è stato battuto dal giovane cinese Gao Yang, che la scorsa settimana era stato eliminato con un nettissimo 5-0 proprio da Trump. Hendry ha tenuto nelle fasi iniziali, portandosi in vantaggio e poi recuperando sul 2-2.
Al rientro in sala però, in un match in cui si è vista soltanto sporadicamente qualità, è stato Gao a giocare meglio nei momenti importati, aggiudicandosi tre frame consecutivi per portare a casa il successo con il punteggio di 5-3. Troppe le imprecisioni dello scozzese, che in questo suo rientro (come era preventivabile) non riesce a pungere con il gioco di serie, finendo poi spesso per perdersi in errori non usuali per un giocatore della sua caratura complessiva.
Continua spedito il ruolino di marcia di Mark Williams, che con lo stesso punteggio di ieri (5-1) batte Chang Bingyu. Quattrodicesimo successo in stagione per il tre volte campione del mondo, che continua a macinare gioco nonostante i problemi fisici (gotta che sembra adesso alle spalle). Incontro partito subito con i fuochi d’artificio, con il gallese che ha aperto con un break da 128 e con il talentuoso cinese che ha subito risposto con un 111.
Chang sembrava potersi portare in vantaggio dopo aver siglato un mezzo centone nel secondo (56), ma ha finito per perdere il parziale. Non ne riuscirà a conquistare un altro. Williams si è portato avanti alla pausa 3-1 ed ha poi chiuso in tempi lampo, siglando due serie consecutive da 91 e 103.
Molto più complesso invece il match per il numero cinque al mondo Kyren Wilson, che ha avuto la meglio di un volitivo Li Hang soltanto al decider. Il giocatore di Kettering ha dovuto mettere a referto ben quattro mezzi centoni e due centoni per avere la meglio del cinese. Li, che ieri è diventato il settantaquattresimo giocatore a siglare cento centoni in carriera, ha offerto una grande prestazione.
I due non si sono persi in fasi interlocutorie e si sono spartiti i primi quattro frame, conditi da altrettante serie di qualità. Il cinese ha vinto il primo con un break da 65, Wilson ha replicato con serie da 56 e 104, prima che il numero 43 al mondo portasse il match alla pausa di metà sessione in parità con un 95 di serie. L’ex-finalista del campionato del mondo ha provato a dare la zampata vincente, portandosi avanti di due, siglando break da 73 e 123.
Dopo essersi messo in serie, sembrava il match potesse concludersi in favore di Wilson, ma l’inglese si è fermato a quota 55. Li ha chiuso in rimonta con una serie da 65 ed ha poi forzato il decider aggiudicandosi l’ottavo parziale con il punteggio di 67-11. Il frame decisivo è stato incerto, ma nonostante la resistenza di Li, un mezzo centone ha portato Wilson a giocare le fasi finali al Tempodrom.
Nonostante pochi acuti, vince in maniera solida Zhao Xintong, che si qualifica battendo 5-3 il connazionale Pang Junxu. Il cinese ci ha abituato a vincere a suon di centoni, invece quest’oggi ha mostrato maturità, prendendo in mano le redini del match dopo la pausa e contenendo il tentativo di rimonta dell’avversario.
Dopo non aver concesso neanche un frame ieri, si arrende Gary Wilson, sconfitto 5-2 da Jimmy Robertson. Incontro che ha visto opposti due dei giocatori più in forma in quest’inizio di stagione. Wilson è stato bravo a recuperare dallo 0-2, ma è stato surclassato al rientro dalla pausa. Robertson ha siglato un mezzo centone nel sesto e si è preso la quindicesima vittoria in stagione. L’inglese sembra essere ritornato ormai su ottimi livelli.
Negli altri match del German Masters, ottima prova di Michael Georgiou, che spazza via con un netto 5-0 Scott Donaldson. Serie da 61, 84 e 138 hanno garantito il successo al cipriota ritornato quest’anno sul circuito.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone delle qualificazioni del German Masters