Proseguono senza sosta le qualificazioni dello European Masters. Completata più della metà dei match in programma, con il tabellone principale che si completerà tra due giorni. John Higgins lotta e riesce a portare a casa l’incontro con Chris Wakelin. Successi per Yan Bingtao e Ali Carter. Perry vince alla nera decisiva.

Si è giunti ormai nelle fasi decisive delle qualificazioni dello European Masters, torneo full ranking che si disputerà nel 2022. Dopo la parentesi inglese, il torneo approderà per la prima volta in Germania, dopo che l’edizione 2019 fu disputata in Austria. Al Chase Leisure Centre di Cannock, per la seconda settimana consecutiva sede dei match, conclusi altri dodici incontri. Diventano così 36 i giocatori che hanno strappato il biglietto per la Stadthalle di Fürth.

Prestazione solida da parte di Yan Bingtao, che ha avuto la meglio con il punteggio di 5-2 su Ben Woollaston. Dodicesima vittoria in stagione per il campione in carica del Masters, a fronte di sole due sconfitte. In un match insidioso, soprattutto nelle fasi iniziali, è emerso poi il talento del ventunenne di Zibo. Quando funzionano anche le imbucate dalla distanza, il cinese diventa un avversario molto difficile da battere.

Woollaston, giocatore esperto e di buon talento, è riuscito subito a pizzicare all’avversario un equilibratissimo frame iniziale, portandoselo a casa con un solo punto in più dell’avversario (52-51). Yan ha subito reagito con una serie da 91, ma forte di un buon inizio, l’inglese si è riportato avanti di prepotenza con un centone (101). Il livello del numero tredici al mondo però è cresciuto, mentre l’avversario ha iniziato a commettere qualche errore in più. Yan ha dunque vinto i successivi quattro frame, realizzando tre serie di qualità (89, 51, 94) e conquistando un frame sui colori della serie finale, vincendo una lunga battaglia tattica.

In un incontro non spettacolare ed equilibrato in molti frame, Ali Carter batte 5-2 Martin O’Donnell. L’ex-finalista del campionato del mondo si rifà così dalla dura sconfitta patita al secondo turno delle qualificazioni del German Masters. O’Donnell ha provato a rallentare il ritmo al tavolo e ad impostare una partita tattica, ma ha commesso decisamente troppi errori nei momenti cruciali dell’incontro.

Il londinese all’inzio era riuscito a prendere in mano le redini del gioco, portandosi avanti 2-1. Seguendo esattamente il copione dell’incontro di Yan Bingtao, Carter si è aggiudicato quattro frame consecutivi. Poca la qualità nel gioco d’attacco anche da parte del giocatore di Colchester, che ha realizzato un solo mezzo centone e ha sbagliato imbucate elementari per un giocatore del suo calibro. Il numero venti al mondo è stato però decisamente più costante. Il tredicesimo successo stagionale alla fine è stato più che meritato.

In serata John Higgins deve sudare le sette proverbiali camicie per avere la meglio su Chris Wakelin. Il quattro volte campione del mondo ha dovuto inseguire l’avversario per gran parte del match, per poi imporsi in un teso frame decisivo. Dopo la sconfitta patita con Saengkham, lo scozzese è stato bravo a reagire in un incontro in cui è stato per lunghi tratti in balia del numero 65 al mondo.

Wakelin, considerando le chance avute, avrebbe potuto addirittura chiudere senza perdere alcun frame, viste le opportunità sprecate sia nel terzo che nel quinto. Alla fine è stata la maggior classe di Higgins ad imporsi. Il numero sei al mondo è partito contratto, lasciando il gioco in mano all’inglese. Wakelin è subito andato avanti 2-0, realizzando serie da 78 e 52. Higgins ha reagito sfruttando un errore, piazzando un centone (123) per accorciare le distanze. Si è andati comunque alla pausa sul 3-1 Wakelin, bravo a piazzare nel quarto una bel break da 91.

Al rientro dalla pausa, il quinto parziale è stato molto equilibrato, con il giocatore di Rugby capace di recuperare uno snooker e rimettersi in gioco. Higgins ha però chiuso i conti sulla blu per andare sul 3-2. Grazie a due frame vinti con esperienza e sagacia tattica, il giocatore di Wishaw si è portato ad uno dal match. Wakelin ha reagito però forzando il decider con un’altra serie vincente (90). In un equilibrato frame decisivo, è stato però il giocatore più forte sulla carta ad imporsi, con Higgins che ha chiuso sul 64-33.

Negli altri match dello European Masters, continua l’ottimo momento di Cao Yupeng, che si è qualificato sconfiggendo Michael Georgiou. Il cinese è ritornato sul circuito in uno stato di condizione eccellente, dando riprova delle capacità che avevamo già ammirato anni fa, prima della sospensione. 5-3 il punteggio in favore dell’attuale numero 85 al mondo.

Niente da fare al secondo match da professionista per Ng On Yee, che dopo aver dato battaglia contro Craig Steadman, è stata invece sconfitta nettamente da Martin Gould. Un secco 5-0 il risultato in favore dell’inglese, con la hongkongese che avuto una chance concreta soltanto nel primo frame. Il giocatore di Pinner invece ha siglato cinque mezzi centoni, lasciando all’avversaria nei successivi quattro frame soltanto 36 punti.

Incontro emozionante tra Joe Perry e Steven Hallworth, vinto al frame decisivo dall’ex-finalista del Masters. Perry, che sta faticando ad esprimere il suo miglior gioco in quest’inizio di stagione, alla fine è riuscito ad imporsi, vincendo un decider sul filo del rasoio. Perry era riuscito ad andare sul 3-2, ma Hallworth ha realizzato serie da 93 e 52 per portarsi vicino al traguardo. Una serie da 60 del giocatore di Wisbech ha portato l’incontro al frame decisivo. Qui dopo un mezzo centone di Hallworth, Perry ha chiuso imbucando la nera decisiva.

Buona rimonta di Gary Wilson, che dopo essere stato sotto 2-0 rimonta contro Sanderson Lam, chiudendo i conti sul 5-3. Liam Highfield continua il suo buon momento, non lasciando neanche un frame a Chang Bingyu. In un match tra veterani, Anthony Hamilton batte 5-3 Mark King.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone delle qualificazioni dello European Masters

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *