Conclusa anche al seconda giornata di azione in quel di Riyadh, città che sta ospitando il primo storico torneo full-ranking di Snooker in Arabia Saudita. Il Saudi Arabia Snooker Masters ha visto disputarsi nella giornata di ieri gli incontri di secondo turno della fase di qualifica. In questo round hanno esordito nel torneo i giocatori classificati dal 49° all’80° posto del ranking, i quali hanno sfidato i 32 vincitori del primo turno, giocatosi venerdì.

Esordio vincente per il campione del mondo 2006 Graeme Dott, il quale ha battuto al decider (4-3) Julien Leclercq. Lo scozzese ha superato il belga per il terzo scontro diretto su tre, tutti disputati in poco meno di 12 mesi. L’ex numero 2 del mondo non ha ancora perso un match giocato in questa stagione dopo otto incontri disputati. Solo un problema di salute lo ha costretto a ritirarsi dallo Xi’an Grand Prix, prima di disputare i sedicesimi contro Hossein Vafaei. Proprio a seguito di un ritiro (quello di Sam Craigie), il quarantasettenne di Larkhall ha ottenuto un accesso diretto al quarto ed ultimo turno di qualifica, in cui sfiderà il vincente della sfida tra Si Jiahui e Jimmy White.

Dott ha conquistato il primo vantaggio, vincendo il primo frame 66-23. Leclercq ha subito pareggiato i conti realizzando un centone da 102. Il belga rimane momentaneamente l’unico giocatore ad aver composto più di un centone durante il torneo. Dott è poi tornato avanti piazzando una serie vincente da 84. Segue poi un mezzo-centone da 56 di Leclercq in un quarto parziale equilibrato. Dott si porta poi sul 3-2 siglando a sua volta un mezzo-centone (54). Leclercq riuscirà però a forzare il decider, mettendo a referto break da 71. Dott riuscirà prevalere nel settimo e decisivo frame, realizzando un centone da 116 per chiudere i conti.

Secondo successo nel torneo per Jimmy White, il quale ha sconfitto Andrew Higginson per 4-1. Il sei volte finalista del Campionato del mondo è passato per la prima volta a condurre negli scontri diretti fra i due (5-4). L’ultima sfida risaliva al primo turno del Welsh Open 2019 (vinse White 4-2). Come detto in precedenza, l’ex numero 2 del mondo affronterà Si Jiahui al terzo turno.

Il sessantaduenne di Tooting si è portato sul 3-0, vincendo frame abbastanza equilibrati. Con le spalle al muro, Higginson ha realizzato un centone da 101 nel quarto parziale per allungare l’incontro. White è stato però subito in grado di chiudere i conti, evitando una possibile rimonta dell’avversario. Il più anziano dei due inglesi ha approfittato di un errore in uscita difensiva di Higginson sulla verde finale, nel quinto frame. White ha quindi imbucato la biglia, impallandosi però sulla marrone. Colpendo la biglia per uscire dallo snooker, il numero 89 del ranking ha trovato l’imbucar di essa al centro, che ha di fatto chiuso i conti.

Il giovane rookie classe 2007 Bulcsu Revesz batte l’esperto Mark Davis 4-3 al decider. L’ungherese ha ottenuto la quarta vittoria sul tour e la terza da professionista. Nel prossimo turno si troverà di fronte a Jordan Brown.

Davis ha conquistato in rimonta il primo frame, componendo un break da 75, in rimonta dallo 0-56 per l’avversario. Quest’ultimo ha poi avuto la meglio nei successivi due frame, molto combattuti. Davis è riuscito ad agganciare Revesz componendo un break da 79 nel quarto frame, per poi tornare avanti grazie ad un mezzo-centone vincente da 59  nel quinto frame. Revesz ha forzato il decider siglando un break da 84, vincendo poi l’ultimo frame 61-33.

Vince con una grande rimonta Amir Sarkhosh, il quale si impone su Ross Muir per 4-3 dallo 0-3. Il neo-professionista iraniano ha conquistato il suo terzo successo in stagione e sfiderà Noppon Saengkham al terzo turno.

Muir era riuscito portarsi avanti 3-0, componendo anche serie da 72 e 85 nel secondo e terzo frame. Sarkhosh sembrava ormai eliminato, ma è riuscito a risalire la china, evitando una sconfitta ormai quasi certa. Sarkhosh ha vinto la quarta e quinta frazione di gioco, per poi aggiudicarsi la sesta sulla nera conclusiva. Ha infine avuto la meglio anche al decider, imponendosi con il punteggio di 73-38.

Avanza al terzo turno con un grande recupero anche Alfie Burden. L’inglese si era ritrovato sotto 1-3 nella sfida con Dean Young, dopo aver vinto il primo frame. Il numero 75 del ranking ha ottenuto gli ultimi tre frame con punteggi compresi fra i 60 e i 70 punti. Burden sarà l’avversario di David Gilbert.

Successo al decider anche per Lei Peifan, il quale si è imposto su Jamie Clarke. Andrew Pagett prenota una sfida con Jack Lisowski, dopo aver battuto anch’egli al decider Alexander Ursenbacher. 

Artemijs Zizins accede per la prima volta in carriera al terzo turno Din un torneo. Il neo-professionista lettone aveva ottenuto un bye al primo turno, a seguito del ritiro di Lim Kok Leong. Zizins ha battuto 4-3 Xu Si, giocatore eliminato solo dal campione del mondo in carica Kyren Wilson ai quarti dello Xi’an Grand Prix. Il giovane classe 2006 affronterà Thepchaiya Un-Nooh al terzo round.

Sconfitta a sorpresa per Daniel Wells, semifinalista allo Xi’an Grand Prix. Il gallese è stato eliminato dal connazionale Duane Jones, pur avendo realizzato un centone da 108 e break da 57 e 67. Jones ha messo a segno serie da 54, 55 e 75 nel suo percorso verso la vittoria. Il semifinalista del German Masters 2019 sarà il prossimo avversario di Xiao Guodong. 

Stan Moody si impone per 4-1 su Liam Pullen. Il giovane classe 2006 si era imposto sul classe 2005 anche in occasione della finale del Campionato del mondo Junior nel 2023, per passare professionista. Pullen divenne campione inglese Under-18, per accedere nel tour a sua volta. Moody si è imposto nuovamente con un risultato netto e sfiderà Ryan Day al terzo turno.

Prosegue la corsa del dilettante Paul Deaville, il quale batte con un netto 4-0 Ian Burns. Unico amatore rimasto in gara, il diciannovenne inglese si troverà di fronte il campione del mondo 2010 Neil Robertson al terzo turno. 

Robbie McGuigan e Sanderson Lam battono rispettivamente Ma Hailong e Zak Surety al decider. 

Avanzano al terzo turno del Saudi Arabia Snooker Masters, fra gli altri, anche Ben Woollaston, Lyu Haotian, Jimmy Robertson, Anthony Hamilton e Marco Fu.

Picture credits: Eurosport

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *