Non si ferma lo snooker in un ottobre ricchissimo di azione. Al via gli incontri di qualificazione dello Scottish Open, terzo torneo Home Nations della stagione. Alla Morningside Arena, sede ormai familiare per giocatori e appassionati, completati i primi undici match. Dopo essere stato indietro 1-3, Sanderson Lam rimonta Fan Zhengyi, vincendo il decider. Vittoria-lampo per Noppon Saengkham, che non lascia frame a Rebecca Kenna. In serata Anthony McGill batte Ryan Thomerson. Vince in maniera convincente Zhou Yuelong, Si Jihaui si aggiudica il decider nel derby con Tian.
Poche ore dopo il terzo successo consecutivo di Judd Trump, continua l’azione sul Tour. Iniziate le qualificazioni dello Scottish Open, ottavo torneo full ranking della stagione 2023/2024. A Leicester terminati i primi undici incontri del tabellone cadetto, che andranno a completarsi giovedì. Seguendo l’ormai consolidato format, i top-16 scenderanno in sala direttamente nella fase finale della competizione, che inizierà il prossimo 11 dicembre al Meadowbank Sports Centre di Edinburgo. In palio il trofeo intitolato al sette volte campione del mondo Stephen Hendry e un assegno da 80.000 sterline. Incontri al meglio delle sette partite fino ai quarti di finale, con finale best of 17. Campione in carica è Gary Wilson, che lo scorso anno sconfisse in una finale inaspettata Joe O’Connor con il punteggio di 9-2.
Sanderson Lam dà prova della sua crescita e ottiene la decima vittoria stagione, battendo con una bella rimonta Fan Zhengyi. Il ventinovenne di Leeds ha lavorato sul proprio gioco e sulla propria attitudine al tavolo e i miglioramenti nelle sue prestazioni sono ormai evidenti. L’inglese si era trovato sotto 1-3, nonostante una serie di frame molto equilibrati e non sempre caratterizzati da bel gioco. Pur senza siglare mezzi centoni, l’ex-vincitore dello European Masters sembrava essere in pieno controllo della sfida.
Lam ha però realizzato un mezzo centone nel quinto e nel sesto ha forzato il decider, nonostante più di un’occasione concessa. Entrambi i giocatori hanno sentito la tensione e il tutto si è deciso sulle ultime due bilie. Il cinese ha fallito una determinante rosa dalla distanza ed è stato punito. Con una bella imbucata sulla nera decisiva, il numero 68 al mondo si è garantito l’accesso alla fase finale dello Scottish Open.
Vittoria netta per Noppon Saengkham, che in meno di un’ora batte Rebecca Kenna con un netto 4-0. Continua il buon momento di forma del thailandese, che la scorsa settimana aveva dato prova della propria condizione, fermandosi soltanto al frame decisivo contro Judd Trump. Poco da dire sul match nell’effettivo, con il numero 22 al mondo che ha fatto valere le proprie abilità nel gioco di serie ogniqualvolta ne ha avuto la possibilità di entrare al tavolo. Con l’aiuto di break da 78, 113,75 e 66 il giocatore di Samut Prakan ha conquistato la qualificazione. Appena 33 i punti messi a referto dalla giocatrice inglese, che perde il nono incontro in altrettanti disputati. In una sola occasione Kenna è riuscita ad aggiudicarsi più di un frame, nello specifico nel primo match stagionale in Championship League contro Dean Young (2-2 il risultato finale).
Zhou Yuelong non ha probelmi a superare Anthony Hamilton, imponendosi con un netto 4-0. Vittoria di prepotenza per il giocatore cinese, che nonostante i pochi risultati ottenuti in questo primo scorcio di stagione, ha già dimostrato di poter giocare su livelli molto alti. Per quello che sembra un punteggio netto, il veterano di Sheffield ha avuto le sue occasioni per vincere i primi due parziali, realizzando anche serie non definitive da 56 e 62. Zhou è stato bravo a vincere in rimonta entrambi i parziali, per poi alzare di conseguenza il livello, chiudendo con due centoni consecutivi (129, 134). Continua il record sensazionale del giocatore di Chengdu contro Hamilton: tre vittorie in tre sfide senza mai perdere un frame (4-0, 5-0, 4-0).
Si Jiahui si aggiudica invece il derby cinese contro Tian Pengfei, vincendo con una bella rimonta. Il semifinalista della scorsa edizione del Campionato del Mondo si era ritrovato sotto 3-1 e sembrava a un passo dalla sconfitta. Il ventunenne di Shaoxing ha perso il primo frame sulla nera decisiva e ha poi subito un centone (102) dal connazionale per ritrovarsi a un solo parziale dalla sconfitta. Mantenendo la concentrazione, il cinese ha siglato vinto tre frame consecutivi, siglando un break da 71 e un mezzo centone tondo nel frame decisivo.
Anthony McGill si qualifica per il torneo di casa sconfiggendo 4-0 Ryan Thomerson. Lo scozzese, recentemente passato a una stecca in carbonio e guantino, non ha messo in mostra la sua prestazione più spettacolare, ma è stato abbastanza solido da non concedere nulla all’avversario. L’australiano negli ultimi tornei ha dato segni di miglioramento, ma pur avendo chance in tre frame su quattro, non è riuscito a sbloccarsi. Il giocatore di Glasgow, eliminato agli ottavi nella scorsa edizione dello Scottish Open, proverà a far meglio trovando il giusto feeling con questo cambio abbastanza radicale al tavolo. Un break da 65 nel quarto è stato sufficiente al numero 19 al mondo, che proverà senza dubbi a rientrare in top-16 prima del cut-off per il Masters.
Negli altri match delle qualificazioni dello Scottish Open, convincente vittoria per Jamie Clarke, che supera con il punteggio di 4-2 Xiao Guodong. Vittoria non scontata per il giocatore gallese, vista la costanza di rendimento del cinese, soprattutto contro i giocatori contro cui parte favorito da pronostico. Il giocatore di Llanelli mette a segno serie da 74 e 50 per passare avanti 3-1, prima di chiudere i conti al sesto con un bel break vincente da 81.
Successo anche per Cao Yupeng, che batte 4-2 David Lilley. Dopo essere stato sotto 1-2, il giocatore cinese ha reagito mettendo qualità nel suo gioco, vincendo tre frame consecutivi e siglando serie da 113 e 73. Vittorie nette anche per Alfie Burden e Oliver Lines. Il giocatore londinese mette a referto tre mezzi centoni per batter 4-1 Ian Burns, mentre il figlio d’arte di Leeds, pur senza brillare, non concede frame a John Astley. Matthew Selt non lascia scampo a Dylan Emery, aggiudicandosi la sfida con il punteggio di 4-1 e realizzando un break da 67 nell’ultimo parziale. Ashley Carty ottiene l’undicesima vittoria in stagione, battendo 4-2 Andres Petrov.
Sito ufficiale con risultati completi delle qualificazioni dello Scottish Open
Picture credits: WST