Gary Wilson e Joe O’Connor hanno conquistato la finale dello Scottish Open. I due giocatori inglesi sono entrambi a caccia del loro primo titolo full-ranking in carriera e un prestigioso posto per il Champion of Champions. Wilson ha battuto Thepchaiya Un-Nooh per 6-4, realizzando tre centoni in totale. O’Connor è riuscito nell’impresa di eliminare il campione del mondo 2010 Neil Robertson, con il punteggio di 6-3.

Al Meadowbank Sports Centre di Edimburgo sono andate ieri in scena le due semifinali dello Scottish Open, sesto torneo Full-Ranking stagionale. Nella giornata di oggi si disputerà la finale, per assegnare lo Stephen Hendry Trophy per la settima edizione dell’evento.

La prima semifinale ha visto di fronte Thepchaiya Un-Nooh e Gary Wilson. L’inglese ha avuto la meglio per 6-4, nella prima vera sfida tra i due. Il thailandese era riuscito a conquistare tutti i precedenti quattro scontri diretti, che, tuttavia, non sono mai andati oltre il best of 7. Wilson prederà così parte alla sua terza finale di un torneo valido per la classifica mondiale, dopo le sconfitte al China Open 2015 e al British Open 2021, rispettivamente per mano di Mark Selby e Mark Williams.

Il primo vantaggio è stato conquistato da Un-Nooh, il quale ha realizzato un mezzo-centone da 50. Wilson ha poi fatto suoi i due successivi frame, prima che il suo avversario si involasse in un tentativo di serie perfetta, terminato a quota 112 dopo 14 mani di rossa-nera. Il primo riscontro in termini qualitativi per Wilson è arrivato al rientro della pausa di metà sessione, con un break da 88. Un-Nooh ha poi reagito con una serie da 61, prima di cedere in maniera quasi definitiva il tavolo a Wilson. Il trentasettenne di Wallsend ha messo a referto due centoni consecutivi (122 e 130), portandosi a uno dalla finale (3-5).

Wilson sembrava irraggiungibile anche nel nono frame, ma un errore su una rossa al centro a quota 64 ha consentito ad Un-Nooh di rientrare al tavolo. Il trentasettenne di Bangkok ha preso in steal il frame con una serie da 68. Nella decima frazione di gioco, il vincitore dello Shoot-Out 2019 ha poi mancato una rossa con il rest a collo di cigno sul 24-0, cedendo nuovamente l’iniziativa a Wilson. Il numero 32 del mondo non ha esitato a portare a casa frame e match, realizzando il suo terzo centone (115).

Joe O’Connor ha completamente ribaltato i pronostici nella seconda semifinale, battendo per 6-3 Neil Robertson. L’inglese ha raggiunto così la sua prima finale da professionista, migliorando il suo precedente miglior risultato della semifinale al Welsh Open 2019. Si tratta della quarta vittima tra i vincitori della Tripla Corona per mano del ventisettenne di Leicester, che nel corso del torneo ha eliminato giocatori dal calibro di Zhao Xintong, Ding Junhui e Mark Williams. Robertson ed O’Connor aveva incrociato la stecca solo in un’occasione, quando l’australiano rifilò un cappotto all’inglese (6-0), al primo turno dello UK Championship 2014.

Robertson ha vinto il primo frame con un centone da 137 in ripulitura totale fino alla nera. Il secondo e il terzo frame sono stati entrambi vinti da O’Connor, dopo diversi riscontri tattici. Robertson ha poi forzato il pari al termine della prima metà di sessione, mettendo a referto un centone da 127. Una terza serie superiore ai 100 punti è arrivata poi anche nel quinto frame (116), alla ripresa delle ostilità. Qui il campione del mondo 2010 sembrava aver staccato definitivamente l’avversario, il quale ha, però, risposto a sua volta con un centone (137), per ottenere il 3-3. Nel settimo frame Robertson ha poi mancato l’imbucata della terzultima e decisiva rossa sul 60-14, concedendo alcune possibilità di recupero ad O’Connor. Quest’ultimo ha messo a segno un break da 47 per andare in steal fino all’ultima nera.

Nell’ottava frazione di gioco i due si sono nuovamente ritrovati in una situazione di parità sul finale. O’Connor ha nuovamente chiuso i conti sfruttando un errore di Robertson (questa volta arrivato sull’ultima nera dei colori di accoppiamento alle rosse). Sull’onda dell’entusiasmo, il numero 55 della classifica mondiale ha realizzato un mezzo-centone da 71 per conquistare anche il nono frame e l’incontro, dopo un notevole tiro di recupero sulla decima rossa.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone dello Scottish Open

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *