Dei trentadue incontri disputati per completare il primo turno dello Shoot Out, quello fra Shaun Murphy e il giovane ungherese Bulcsu Revesz rimarrà senza dubbio nella storia. The Magician ha infatti realizzato la prima serie perfetta in un match contro il tempo, nonché l’ottava di sempre in carriera. Un 147 di qualità eccelsa, scandito dal costante ticchettio dell’orologio ma che non ha comunque battuto il record di velocità di Ronnie O’Sullivan.
Si è concluso in maniera alquanto spettacolare il primo turno dello Shoot Out, principalmente grazie a quanto realizzato da Shaun Murphy nel match contro Bulcsu Revesz. Se già realizzare un centone è impresa non da poco in un match da dieci minuti e con la pressione del conto alla rovescia, mettere a segno una serie perfetta sarebbe stato qualcosa di quasi impensabile a detta di molti, almeno fino a ieri. La prova del contrario è stata così offerta da the Magician, che a suon di imbucate spettacolari si è districato fra le quindici mani di rossa e nera prima di ripulire il tavolo per uno dei più storici 147.
Insieme a Murphy, altri giocatori di alta classifica hanno passato il turno. Tra questi Ryan Day, vincente senza brillare contro Anton Kazakov, e Zhang Anda, autore di un mezzo centone per rimontare l’iniziale vantaggio del pakistano Muhammad Asif. Bene anche l’altro cinese Si Jiahui, impostosi su Liam Highfield, e la testa di serie numero quattro Mark Williams, esaltatosi di fronte al pubblico nell’ultimo match di giornata, che lo ha visto passeggiare su Matthew Selt.
In un torneo che privilegia il gioco veloce e d’attacco non possono che sentirsi a proprio agio giocatori quali Julien Leclercq e Thepchaiya Un-Nooh, entrambi vincenti rispettivamente contro Andrew Higginson ed il giovane cinese Liu Hongyu. Passaggio del turno anche per Robert Milkins, vincente in rimonta negli ultimi minuti contro lo scozzese Liam Graham, mentre sono arrivare le eliminazioni per Tom Ford e Gary Wilson, caduti per mano di Long Zehuang e di Jordan Brown. Quest’ultimo si è imposto in una delle partite sinora più tirate del torneo, terminata con lo score di 30-29 e decisasi negli ultimi secondi di gioco.
Per quanto riguarda i giovanissimi, continua a vincere il prodigio inglese Stan Moody, che proprio in questo evento si era fatto conoscere al grande pubblico. Per il diciassettenne il passaggio del turno è arrivato grazie ad una vittoria non troppo sudata contro l’esperto, ma decisamente non avvezzo al gioco rapido, Rory McLeod. Giornata da ricordare anche per il classe 2007 Jack Borwick, alla prima vittoria in un torneo professionistico: vittima dello scozzese è stato Adam Duffy.
Lo Shoot Out continua oggi dalle ore 14 con i match di secondo turno.
Picture credits: WST
Link al sito della WST con risultati e sorteggi dello Shoot Out