La stagione 2023/2024 di snooker è alle porte. L’inizio dei giochi è fissato per il 26 giugno con la Championship League, mentre a chiudere l’annata ci sarà il Campionato del Mondo, il 6 maggio. Tornano in programma i tornei cinesi, con il debutto del Wuhan Open e i classici Shanghai Masters ed International Championship. Il tour professionistico visiterà il Telford International Centre per la prima volta dallo UK Championship 2010.
Durante la giornata inaugurale dello scorso Campionato del Mondo, disputatasi sabato 15 aprile, il World Snooker Tour ha annunciato sul suo sito ufficiale il calendario della stagione 2023/2024.
22 i tornei professionistici al momento programmati, due in più della scorsa annata. I paesi da visitare saranno, invece, sette. Tra questi, è inclusa la Cina, fondamentale nazione per lo sviluppo di questo sport nel precedente decennio. A causa della pandemia di COVID-19, anche lo Snooker si è ritrovato costretto a cercare alternative al mercato cinese ed asiatico in generale, a partire dal termine della stagione 2019/2020.
L’inizio della nuova annata è fissato per il prossimo lunedì 26 giugno. Ad aprire le danze ci penserà la Championship League versione Full-Ranking, come accade ormai dalla stagione 2020/2021. Il torneo si svolgerà in diversi stage alla Morningside Arena di Leicester, prima di volgere al termine il 21 luglio.
Seguirà poi un mese di pausa prima del successivo torneo, lo European Masters. Questo, è programmato per la penultima settimana di agosto (dal 22 al 27 del mese), occupando il secondo spot come nella scorsa stagione. Per quest’edizione, l’evento si disputerà alla Kia Metropol Arena di Norimberga, città al debutto sul circuito professionistico.
Settembre dovrebbe regalarci il primo tanto atteso torneo cinese dei tre programmati, ovvero lo Shanghai Masters. Il torneo esordì nel 2007 come evento valido per la classifica mondiale, mantenendo questo status fino al 2017. Successivamente, dal 2018 divenne ad inviti, e il format cambiò di conseguenza. Vengono, infatti, convocati i primi 16 giocatori della classifica mondiale, quattro giocatori cinesi esclusi dalla top 16 ed altri quattro invitati dalla CBSA.
Il 2 ottobre prenderà il via l’ottava edizione della Home Nations Series, con l’English Open, a Brentwood. Nelle precedenti due stagioni, l’inaugurazione della serie era stata affidata al Northern Ireland Open, che tornerà a partire da questa ad ospitare la seconda tappa, a Belfast, a fine ottobre. A seguire, lo Scottish Open dall’11 al 17 dicembre ad Edimburgo e il Welsh Open dal 12 al 18 febbraio a Llandudno.
Viene confermato per la terza stagione consecutiva il British Open, tornato in pianta stabile nel 2021 dopo la soppressione del 2004. Il torneo si disputerà per la prima volta nella sua storia al The Centaur di Cheltenham, sede del World Grand Prix per tre edizioni.
Programmato per la seconda settimana di ottobre l’esordiente Wuhan Open, nono torneo diverso valido per la classifica mondiale programmato per essere svolto in terra cinese. Si svolgerà dal 5 al 12 novembre, invece, l’International Championship, al momento il terzo ed ultimo evento cinese in lista. Ancora da comunicare la sede del torneo, disputatosi precedentemente dal 2012 al 2014 a Chengdu e dal 2015 al 2019 a Daqing.
Successivamente, sarà la volta dei confermati Champion of Champions da Bolton (13-19 novembre) e UK Championship da York (18 novembre-3 dicembre), il quale assegnerà il primo trofeo stagionale della Triple Crown.
Lo Shoot-Out è stato anticipato a dicembre per la prima volta nella sua storia e si disputerà a Swansea, al debutto sul circuito professionistico. L’evento era sempre andato in scena tra i mesi di gennaio e febbraio, in Inghilterra sin dalla sua fondazione nel 2011.
La seconda parte di annata comincerà come di consueto con il Masters di Londra (7-14 gennaio), giunto alla sua 50esima edizione.
Di seguito il World Grand Prix, che si svolgerà a Leicester per la prima volta nella sua storia. Si tratta della sesta location diversa della competizione in dieci edizioni. Il torneo segnerà, inoltre, l’inizio della Duelbits Series, che proseguirà con il Players e il Tour Championship. Il primo dei due andrà in scena dal 19 al 25 febbraio al Telford International Centre, struttura che tornerà ad ospitare un torneo di Snooker per la prima volta dallo UK Championship 2010. Il Tour Championship si è, invece, accasato al Manchester Central, una delle più grandi sale da evento presso tutto il Regno Unito. L’ultimo torneo disputatosi nella città di Manchester è stato l’English Open 2016.
Canonico l’appuntamento con il German Masters, dal 29 gennaio al 4 febbraio, presso il Tempodrom di Berlino. Sul finale di stagione, anche la Championship League ad inviti, il Six-Red World Championship e il World Mixed Doubles. Chiusura fissata per lunedì 6 maggio 2024, con la finale del Campionato del Mondo dal Crucible Theatre di Sheffield, ai nastri di partenza sabato 20 aprile.