Si è concluso anche il terzo match del Tour Championship, penultimo appuntamento della stagione. In quel di Hull stabilito il nome del primo semifinalista della parte bassa del tabellone. In un incontro molto equilibrato, Shaun Murphy gioca una seconda sessione di grande qualità per superare con il punteggio di 10-8 Robert Milkins. Il numero 6 al mondo vendica così la sconfitta subita in finale al Welsh Open e resta in corsa per aggiudicarsi il titolo, all’esordio assoluto nella competizione.

Proseguono gli incontri della quinta edizione del Tour Championship, quattordicesimo torneo full ranking del calendario 2022/2023. Alla Bonus Arena di Hull, nonostante un pubblico non troppo folto sugli spalti, si è disputato, sempre al meglio delle 19 partite, il terzo quarto di finale della competizione. Tra gli otto migliori giocatori della classifica stagionale, soltanto uno si aggiudicherà il titolo dell’ultimo evento della Players Series.

Shaun Murphy si è preso la rivincita contro Robert Milkins, che poche settimane fa lo aveva sconfitto nella finale del Welsh Open. Il quarantenne di Harlow non ha avuto vita facile, trovandosi indietro prima 5-1 e poi 6-3. Giocando una grande seconda sessione, in cui è riuscito a vincere cinque frame consecutivi, il numero 6 al mondo ha ribaltato il match, conquistando la semifinale alla sua prima partecipazione al Tour Championship.

Il vincitore del Campionato del Mondo 2005 ha affermato nel post-match che soltanto qualche anno fa non sarebbe riuscito a vincere una partita simile. La carriera di Murphy è infatti sempre stata caratterizzata da picchi altissimi ma sono state tante anche le sconfitte inaspettate, soprattutto in incontri iniziati con il piede sbagliato. Milkins ha giocato per lunghi tratti il suo solito snooker aggressivo, con successo. Poco ha potuto però nel finale, in cui è stato il suo avversario ad alzare nettamente il livello di gioco.

Il match è iniziato con un primo frame molto equilibrato, con il giocatore di Gloucester che è passato avanti con il contributo di una serie da 56. Murphy ha tentato di recuperare snooker, senza però riuscirci. Nel secondo il vincitore del Players Championship ha chiuso il parziale con una sola visita al tavolo, siglando un break da 70. Milkins è riuscito a vincere un altro frame spezzettato, ritornando così avanti. In pochi minuti, con la solita velocità, il due volte vincitore di titoli full ranking si è portato sul 5-1, mettendo a segno serie consecutive da 75 e 71.

Nel momento più complesso del suo match, Murphy è però riuscito a ritrovare fiducia. L’ex-numero tre al mondo ha vinto il settimo con un break da 67, prima di avere la meglio dopo una lunga sfida tattica nell’ottavo. Al rientro in sala per la sessione serale l’inerzia dell’incontro è cambiata, anche se non subito. Milkins infatti ha punito due errori dell’avversario per riportarsi in relativo controllo sul 6-3. Da questo momento in poi è stato però il favorito della vigilia ad alzare il livello. Sfruttando alcune imprecisioni del numero 16 al mondo, Murphy si è riportato in parità con break consecutivi da 64, 106 e 67.

Milkins ha accusato duramente il colpo, cosa evidente anche dal suo linguaggio del corpo. Murphy ha così vinto altri due frame consecutivi, portandosi in sicurezza sull’8-6. Ormai con le spalle al muro, senza più alcuna pressione, il giocatore adottivo di Bristol ha reagito con orgoglio. Vincendo un quindicesimo parziale frammentato e realizzando una serie decisiva da 42 nel successivo, l’inglese si è così riportato in perfetta parità sull’8-8.

Mostrando la sua gran classe, Murphy ha però risposto con stile, vincendo nettamente il diciassettesimo 70-6 e chiudendo con il secondo centone del suo match (128). In semifinale affronterà il vincente del match tra Ryan Day e Mark Selby.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone del Tour Championship

Picture credits: WST

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *