Nel secondo quarto di finale del Tour Championship, Neil Robertson batte 10-5 Jack Liswoski grazie ad alcuni lampi di classe. L’australiano prova a ritrovare la condizione ottimale prima del campionato del mondo
Al Celtic Manor Resort continuano gli incontri tra i migliori otto giocatori della stagione. Dopo l’eliminazione di John Higgins, tutti gli altri sei giocatori (più O’Sullivan) sono in corsa per la Cazoo Series (e un assegno da 100000 sterline).
Nel secondo match, vince abbastanza nettamente Neil Robertson, che si impone 10-5 su Jack Liswoski. L’australiano, dopo la prestigiosa vittoria allo scorso Uk Championship, ha giocato poi e non ha sempre convinto, giocando spesso a corrente alternata. Contro Liswoski, Robertson ha interpretato molto bene i momenti chiave del match, difatti impedendo a Lisowski di entrare nel vivo del match. Il mancino di Cheltenam, che in queste fasi finali di stagione sta giocando molto bene, non è riuscito ad incidere anche a causa di alcune fiammate di livello del suo avversario.
Robertson ha iniziato subito forte con una serie di qualità da 91. Lisowski ha subito risposto aggiudicandosi il secondo ed i due sono andati a braccetto sino al 2-2, in una partita godevole fino a tal punto, pur se non sempre qualitativamente eccelsa, soprattutto negli scambi difensivi. Il primo momento chiave è senza dubbi il ritorno dalla pausa di metà sessione. Robertson infatti si è aggiudicato quattro frame consecutivi, chiudendo con due splendidi centoni per portare il match sul 6-2.
Lisowski ha provato a reagire nella sessione serale, aggiudicandosi i primi due frame per riportarsi in partita (con un novantone nel decimo). L’incontro si è però deciso quando Robertson si è aggiudicato altre tre partite consecutive, realizzando anche il terzo centone del suo match. Inutile la replica di qualità di Liswoski, che con una serie da 129 (la più alta finora nel torneo) aveva accorciato sul 9-5. Nonostante alcune chance sprecate da Robertson e altre fallite da Lisowski, è stato il giocatore di Melbourne a vincere.
Robertson continua ad essere un avversario molto scomodo per Lisowski, che lo ha battuto una sola volta in dieci precedenti (tra l’altro in Championship League, quindi su format ridotto). L’australiano ha mostrato ottimi sprazzi di gioco (cosa già vista anche al Players Championship), ma deve ambire ad alzare ancora di più il livello in questo finale di stagione. Affronterà il vincente tra Mark Selby e Kyren Wilson.
Sito ufficiale con risultato dettagliato frame per frame del match