Giunta al termine la terza e conclusiva giornata della prima fase del World Open. Al Metrodome di Barnsely definiti i nomi degli ultimi giocatori che accedono al tabellone principale. Successi netti per Mark Allen e John Higgins. Il rookie indiano Ishpreet Singh batte l’ex-campione del mondo Stuart Bingham. Cade anche Jack Lisowski, sconfitto contropronostico da Lukas Kleckers. Eliminati anche Thepchaiya Un-Nooh e Anthony McGill.
Completata l’ultima giornata valida per le qualificazioni del World Open, quindicesimo torneo full ranking della stagione. A Barnsley conclusi quattordici incontri e definiti i nomi dei giocatori che saranno al via allo Yushan Sports Centre il prossimo 18 marzo. Non sono mancate le sorprese nelle due sessioni odierne, con sfide interessanti e risultati inattesi.
John Higgins si aggiudica il derby scozzese che lo vedeva opposto a Ross Muir. Il quattro volte campione del mondo si è imposto con il punteggio di 5-1, garantendosi la vittoria numero 27 in stagione. Il giocatore di Wishaw non ha fino ad ora avuto la migliore delle stagioni, nonostante le occasioni avute per ritornare a conquistare un titolo di primo piano. Nella sfida odierna l’ex-numero uno al mondo non ha mai perso il controllo, portandosi avanti sin da subito e vincendo gli ultimi tre parziali dopo un break da 74 dell’avversario. Break da 52 e 79, realizzati rispettivamente nel primo e nell’ultimo frame, sono stati sufficienti al più quotato dei due scozzesi per garantirsi la qualificazione.
Mark Allen si prende la rivincita contro Andres Petrov, battendolo 5-1 in una sfida a senso unico. Il giocatore estone era riuscito nel loro ultimo confronto ad aggiudicarsi un incontro finito a tarda notte, vincendo il decider al Northern Ireland Open. Nulla da fare invece per il giocatore di Tallinn nella sfida odierna. Il mancino di Antrim è andato alla pausa avanti 4-0, segnando difatti l’esito del match. Prestazione brillante nel gioco di serie da parte del numero 3 al mondo, che ha messo insieme break da 100, 68, 59 e 53 per assicurarsi una comoda vittoria.
Ishpreet Singh continua a ottenere risultati di rilievo nella sua prima stagione sul Tour, battendo 5-3 Stuart Bingham. Il giocatore di Mumbai era già stato capace di avere la meglio sull’ex-campione del mondo al British Open lo scorso settembre. L’indiano, proveniente dalla Q-School Asia/Oceania, ha dato prova di essere un avversario da non sottovalutare e di avere ampi margini di miglioramento. Prestazione non incisiva da parte dell’inglese, che dopo i primi quarti in stagione ottenuti allo Scottish Open, non è riuscito a incidere dopo essere stato avanti 2-1. Il numero 26 al mondo aveva poi realizzato un centone tondo per portarsi sul 3-3. prima che Singh allungasse con sicurezza nel finale,chiudendo i conti con un break vincente da 74.
Lukas Kleckers ottiene una prestigiosa vittoria contro Jack Lisowski. 5-2 il punteggio in favore del giocatore tedesco, che non è tra i più continui sul Tour ma ha già dimostrato di saper giocare bene a snooker più di una volta. Periodo negativo per il mancino di Cheltenham, che ha mancato la qualificazione anche al German Open. L’inglese avrà bisogno di un risultato importante al Welsh Open per poter prender parte al Players Championship e dare una svolta alla stagione. Dopo essere stato avanti 1-0, il numero 17 al mondo non ha mai trovato davvero continuità, lasciando il gioco in mano all’avversario. Il ventisettenne di Essen ci ha messo del suo, siglando un break da 133 e poi garantendosi il successo dal 3-2 con break consecutivi da 61 e 57.
Negli altri match delle qualificazioni del World Open, il cinese Long Zehuang vince al decider la sfida contro Thepchaiya Un-Nooh. Non sono bastati quattro mezzi centoni al thailandese, che era riuscito a rimontare fino a portarsi avanti 4-3. Bello sprint finale da parte del ventisettenne di Foshan, già messosi in mostra allo Shoot-Out. Ashley Hugill ottiene un’importante vittoria contro Anthony McGill, chiudendo con un netto 5-1. Lo scozzese, dopo aver vinto il primo, non è più riuscito ad aggiudicarsi un frame. Due mezzi centoni sono bastati all’inglese, che ha bisogno di scalare la classifica per restare sul Tour.
Netto successo anche per Stephen Maguire, che vince cinque frame consecutivi contro Mostafa Dorgham per garantirsi un comodo 5-1 finale. He Guoqiang ottiene un’altra bella vittoria contro Jimmy Robertson, aggiudicandosi la sfida con il punteggio di 5-2. Si qualificano anche i cinesi Cao Yupeng, Xu Si e Wu Yize. Vittorie al frame decisivo per Adam Duffy e Ben Woollaston, vincitori rispettivamente contro Mark Davis e Ben Mertens.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone principale del World Open
Picture credits: WST