Prosegue spedita l’azione al Wuhan Open, torneo alla sua prima edizione e quinto full-ranking stagionale. Ad affrontarsi in finale saranno i due inglesi Judd Trump e Ali Carter, i quali hanno rispettivamente sconfitto Wu Yize per 6-1 nel giorno del suo compleanno, e Lyu Haotian per 6-2, grazie ad un grande sprint al rientro dalla pausa di metà sessione.
Anche la sesta giornata di gara del Wuhan Open è stata messa a referto. Dopo aver disputato le semifinali, il focus è pronto a spostarsi sulla prima finale della storia del Wuhan Open, primo torneo full-ranking disputatosi in Cina dal World Open 2019.
Judd Trump non ha avuto problemi nel battere Wu Yize, sconfiggendo per 6-1 il cinese nel giorno del suo 20° compleanno. L’inglese disputerà la sua quarantesima finale in tornei full-ranking, la seconda consecutiva, dopo aver conquistato l’English Open domenica scorsa. Trump ha avuto due giorni di pausa, prima di esordire con un doppio successo mercoledì, lasciando per strada solo cinque frame nella fase finale. In caso di trionfo, il campione del mondo 2019 eguaglierebbe Mark Williams a quota 25 titoli full-ranking, avvicinandosi ai primi due posti della classifica mondiale. Wu ha concluso per la prima volta in carriera un torneo in semifinale, risultato che gli è valso un salto al 37° posto della graduatoria.
Trump ha realizzato un centone da 110 in apertura d’incontro, terminando in buca con la bianca in fase di imbucata della nera. Il trentaquattrenne di Bristol ha poi preso anche il secondo frame, vincendo una cruciale battaglia tattica sull’ultima rossa. Ha poi approfittato di un errore su una rossa di Wu, siglando una serie vincente da 77, per rimontare da uno svantaggio di 5-37. Il campione in carica del Masters ha poi chiuso la prima metà di sessione avanti 4-0, avendo nuovamente la meglio in uno scambio tattico sull’ultima rossa, imbucata con un raddoppio di attacco-difesa.
Al rientro al tavolo, Wu ha provato ad abbozzare un tentativo di recupero, mettendo a referto un break da 68 ed evitando il ritorno di Trump. Quest’ultimo ha, in seguito, realizzato il suo secondo centone (127), per definire il provvisorio capocannoniere di quest’edizione con sei break superiori ai 100 punti. Per chiudere i conti, Trump ha messo a a segno un mezzo-centone da 63, approfittando di un errore sulla nera dallo spot di Wu.
Successo netto anche per Ali Carter, il quale ha eliminato Lyu Haotian con il punteggio di 6-2. Si tratta della terza finale del 2023 anno solare conquistata da Carter, uscito vincitore al German Masters e sconfitto al Players Championship. Il due volte finalista del Mondiale porterebbe a casa il suo sesto titolo full-ranking, il terzo in terra cinese dopo Shanghai Masters 2010 e World Open 2016. Quarta eliminazione in semifinale per Lyu, giustiziere, fra gli altri, di Ronnie O’Sullivan nella giornata di venerdì.
Carter ha incamerato il primo frame realizzando prima un break da 64 e poi uno da 81, approfittando nel mezzo di un tentativo non andato a buon segno di imbucare un plant. Lyu ha poi subito pareggiato i conti, mentre Carter ha piazzato una serie da 87 nel terzo frame. Il suo avversario è poi riuscito nuovamente ad agganciarlo a quota 2, al termine di un frame durato 46 minuti. Dal rientro dall’intervallo, Carter ha lasciato solo cinque punti nei successivi tre frame e messo a segno break da 96, 122 e 91. Lyu ha avuto chance nell’ottavo frame, provando un plant senza successo. Carter ha quindi messo a segno un break da 70 per chiudere i conti.
Link al sito ufficiale della WST con risultati e tabellone del Wuhan Open