Nei primi otto incontri di qualificazione per il British Open si qualificano agevolmente i due veterani irlandesi Ken Doherty e Fergal O’Brien, così come il giovane talento belga Ben Mertens. Tabellone principale raggiunto anche da Tom Ford e Si Jiahui, mentre continua l’ottimo inizio di stagione dei neo professionisti Ishpreet Singh Chadha e Ma Hailong. Fuori Stephen Hendry invece, per mano di Muhammad Asif.

Hanno preso il via nella giornata di lunedì le qualificazioni per il British Open, torneo full ranking che si disputerà dal 25 settembre al primo di ottobre al The Centuar di Cheltenham. La prima giornata di incontri ha visto andare a referto otto partite, nelle quali sono stati impegnati sia veterani del panno verde che neo professionisti in cerca della prima vittoria nel circuito principale. Non ci sono state tuttavia grandi sorprese nei risultati, con i giocatori più blasonati che hanno rispettato il pronostico e centrato la qualificazione al tabellone principale.

Nei primi match della mattinata sono stati i giocatori cinesi Si Jiahui e Ma Hailong a vincere i loro due incontri, rispettivamente contro Lukas Kleckers (4-1) e contro Ian Burns (4-2). Curioso quanto accaduto nel match fra Si e Kleckers nel secondo frame: il tedesco, avanti 1-0 e con la possibilità di chiudere in rimonta il secondo frame ripulendo i colori al tavolo, si è reso protagonista di un banale errore di calcolo, pensando di dover guadagnare uno snooker nei confronti del proprio avversario. Kleckers ha giocato così la verde in difesa, permettendo a Si di tornare al tavolo, vincere il frame e da lì anche la partita. Ottima invece la rimonta del giovanissimo Ma contro il più esperto Burns: per il cinese è la prima vittoria nel circuito professionistico.

Nel primo pomeriggio ha aperto la propria stagione numero trentaquattro fra i professionisti Stephen Hendry, seppur lontano parente del sette volte campione del mondo ammirato qualche decennio fa. Lo scozzese ha aperto bene il proprio match contro il pakistano Muhammad Asif, vedendosi poi rimontare da quest’ultimo, vittorioso infine per 4-2. Nel match in programma in contemporanea, successo agevole per l’indiano Ishpreet Singh Chadha sull’altro neo professionista Manasawin Phetmalaikul.

Tardo pomeriggio più scoppiettante, con al tavolo il talento belga Ben Mertens ed il sempre votato all’attacco Tom Ford. I due hanno prenotato il posto nel tabellone principale del British Open grazie alle vittorie per 4-2 contro Louis Heathcote e per 4-1 contro James Cahill. In entrambi i casi l’esito finale dello scontro non è mai stato in discussione, con i due vincitori abili ad imporre il proprio gioco sfrontato ed offensivo sin dalle prime battute del match.

La serata si è invece tinta dei colori della bandiera irlandese, grazie al duplice trionfo firmato da Fergal O’Brien e Ken Doherty. Per i due super veterani del circuito sono arrivate importanti vittorie contro Andres Petrov ed Alfie Burden. Per O’Brien, già vincitore di questo torneo nel ’98, il match ha stentato a decollare per via di frames alquanto combattuti e spezzettati. Una volta trovata la chiave per scardinare la resistenza dell’avversario estone, l’irlandese ha dilagato e chiuso 4-1. Più battaglia invece fra Doherty e Burden, con l’ex campione del mondo che ha trionfato infine per 4-2.

Link al sito della WST con risultati completi della qualificazioni al British Open

Sull'autore

Fabio Valente

Ventisette anni, di cui almeno metà trascorsi scrivendo storie sportive. L'ultimo amore, forse il più vero, è quello per lo snooker.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *