Anche la sesta giornata del British Open è stata messa a referto al Centaur di Cheltenham. L’atto conclusivo della ventiquattresima edizione di questo torneo vedrà di fronte Mark Williams e Mark Selby. I due hanno rispettivamente battuto Hossein Vafaei per 6-3, al termine di un incontro dai più volti, e liquidato Xiao Guodong, con il netto punteggio di 6-0. In palio un assegno da £100.000 e lo Stephen Hendry Trophy.
Al Centaur di Cheltenham sono giunte al termine le semifinali del British Open, terzo torneo full-ranking stagionale. Mark Selby e Mark Williams si sfideranno per la quarta volta in finali di tornei full-ranking, la prima dal China Open 2017, vinta da Selby per 10-8. Quest’ultimo si, è inoltre, aggiudicato gli ultimi quattro incontri almeno best of 7. Il più recente risale ai quarti del Campionato del mondo 2021, con Selby vincitore per 13-3.
Mark Williams ha superato Hossein Vafaei per approdare in finale al British Open per la terza volta in carriera, dopo i trionfi del 1997 e del 2021 (quest’ultimo è attualmente il più recente torneo conquistato da Williams). Si tratta della quarantesima finale in tornei validi per la classifica mondiale ottenuta dal tre volte campione del mondo, già sconfitto da Shaun Murphy all’atto conclusivo della Championship League, in questa stagione. Quinta eliminazione in semifinali di tornei full-ranking per Vafaei, nella cui unica finale disputato è riuscito a battere proprio Williams (Shoot-Out 2022).
Vafaei ha mancato una nera dallo spot avanti 30-0 nel primo frame, concedendo ampi margini di rimonta al suo avversario. Williams ha messo a segno un break da 66, impreziosito da una grande imbucata al centro della dodicesima rossa, incollata alla bianca. L’ex numero 1 del mondo ha poi approfittato di un’altra incertezza del suo avversario nel secondo frame, per portarsi avanti 2-0. Vafaei ha poi risposto vincendo a più riprese il terzo frame. L’iraniano era riuscito a portarsi avanti nel differenziale dopo aver realizzato un break da 66, ma un fallo sulla nera aveva rimesso in gioco Williams. Quest’ultimo ha, però, mancato una la nera di free-ball giocata come rossa, con Vafaei che è riuscito poco dopo a chiudere i conti. Il ventottenne di Abadan ha poi fatto sua la quarta frazione di gioco a più riprese, mentre Williams ha preso la quinta.
Spartiacque dell’incontro si è rivelato essere il sesto frame, caratterizzato da diversi errori e falli da parte di entrambi. Williams ha chiuso i conti mettendo a segno una mini-serie finale da 18, per condurre 4-2. Vafaei ha saputo rispondere realizzando l’unico centone della sfida (135), ma non è poi riuscito a fermare l’avanzata dell’avversario, Williams ha conquistato ottavo e nono frame, siglando break risolutivi da 62 e 71.
Non c’è stata storia nella contesa fra Mark Selby e Xiao Guodong, che ha visto l’inglese vincere per 6-0. Si tratta per lui della trentaquattresima finale in eventi full-ranking, la prima dopo la sconfitta dell’ultimo Mondiale, maturata per mano di Luca Brecel. Per Xiao è la quarta eliminazione in semifinale, la prima dal Gibraltar Open 2020.
Il match ha preso sin da subito una direzione ben chiara: Selby che ha piazzato un break da 64, al seguito di una battaglia tattica. A ruota, il quattro volte campione del mondo ha piazzato un break da 94, prima di approfittare di un inaspettato errore di Xiao in imbucata di una gialla dallo spot, per portarsi avanti 3-0. Il numero 5 del mondo ha messo a segno anche un centone da 123 ed una serie da 75 al rientro dalla pausa dall’intervallo. Xiao ha avuto un’ultima grande opportunità nel sesto frame, ma il trentaquattrenne di Chonqing ha mancato una rossa elementare, che ha concesso a Selby di recuperare anche questa frazione di gioco.