Prosegue lo svolgimento del torneo inaugurale della stagione 2023/2024, la Championship League. Completati nella giornata di ieri i gruppi 17 e 26, conquistati rispettivamente da Zhou Yuelong e da Jak Jones. Gruppo incredibilmente equilibrato quello superato dal cinese, al quale sarebbero potute non bastare due vittorie ottenute. Il gallese ha, invece, superato Jamie Jones nello scontro diretto conclusivo per aggiudicarsi il primato.

Alla Morningside Arena di Leicester è stata completata un’altra giornata di gioco della Championship League. Ben 16 i gruppi messi a referto, esattamente la metà di quelli ancora da completare. Appuntamento fissato per il 14 luglio con il termine del primo stage.

Il Gruppo 17 si è rivelato uno dei più equilibrati fino a questo momento. Il netto favorito per il passaggio del turno Zhou Yuelong non ha tradito le attese, nonostante un’agguerrita concorrenza. Il cinese, finalista in questo torneo nel 2018, ha esordito battendo il dilettante Chris Totten per 3-0. Successo in contemporanea anche per Ashley Hugill, nei confronti di Oliver Brown (3-1). Quest’ultimo ha poi rifilato un netto 3-0 a sorpresa ai danni di Zhou e Totten ha superato Hugill con il punteggio di 3-1. I quattro si sono dunque ritrovati alla vigilia del terzo ed ultimo giro d’incontri tutti appaiati a quota 3 punti. Decisivo è stato il successo di Zhou, il quale ha battuto Hugill per 3-0, approfittando del pareggio tra Brown e Totten, rispettivamente 2° e 3°.

Jak Jones ha conquistato il primo posto nel Gruppo 26, superando per la prima volta in carriera il primo stage di questo evento. Il gallese aveva ben figurato in occasione della sua prima partecipazione in carriera al Campionato del Mondo lo scorso mese di aprile, uscendo di scena solo ai quarti per mano di Mark Allen, dopo aver eliminato Ali Carter e Neil Robertson.

Insidiosa sicuramente la presenza di un altro Jones, Jamie, non legato con Jak da nessun rapporto familiare. Il trentacinquenne di Neath si è subito portato in testa, sconfiggendo in apertura Rebecca Kenna per 3-0. Jak Jones non è, invece, andato oltre il pareggio nella sfida con Dean Young. Quest’ultimo ha saputo fermare sul 2-2 anche Jamie Jones, agganciato in testa a quota 4 da Jak. Necessario dunque lo scontro diretto, conquistato da Jak Jones, con il punteggio di 3-1.

Sito ufficiale con risultati completi della Championship League

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *