Iniziata la terza settimana di Championship League, torneo inaugurale della stagione. Dopo due giorni di pausa, stabiliti i risultati di altri due gruppi. Mark Williams, non senza qualche difficoltà, sconfigge Li Hang e chiude da imbattuto in testa al gruppo 5. Nella sfida decisiva del gruppo 28 a imporsi è invece Gary Wilson, che batte 3-0 Jak Jones e si qualifica tra i migliori 32.

Dopo la usuale pausa del week-end, continua l’azione a Leicester per la ventesima edizione della Championship League. Alla Morningside Arena, seguendo l’ormai consolidato format, sono stati completati altri due gruppi. Sono adesso diciotto i giocatori ad aver conquistato un posto nella seconda fase della competizione. In trentadue proveranno a conquistare il titolo vinto lo scorso anno da David Gilbert, assicurandosi anche un assegno da 20.000 sterline.

Mark Williams, pur esprimendo soltanto a tratti la sua immensa classe, ha dominato nel gruppo 5, concludendo con all’attivo tre vittorie in altrettanti match disputati. Il giocatore gallese, semifinalista allo scorso Campionato del Mondo, non è sembrato sempre impeccabile, ma il livello di gioco messo in mostra è stato comunque sufficiente per potere avanzare tra i migliori 32. Williams lo scorso anno in questo torneo fu eliminato a sopresa, sconfitto 3-0 da Peter Lines, che poi si aggiudicò il passaggio del turno.

Sulla strada del numero 8 al mondo erano presenti il connazionale Andrew Pagett, l’ex-professionista Rory McLeod e il cinese Li Hang. Williams ha subito rischiato con il giamaicano, dopo essere andato avanti abbastanza agevolmente sul 2-0. McLeod si è aggiudicato uno spezzettato terzo parziale con il punteggio di 64-24, prima di fallire una grossa occasione per portare il quarto alla nera decisiva. Dopo aver perso progressivamente posizione, il tutto si è giocato sulla rosa, che il gallese ha imbucato con uno splendido traversino. Più agevole invece il successo contro Pagett (netto 3-0).

A contendere il passaggio del turno al giocatore di Cwm è stato Li Hang. Il trentunenne di Jinzhou non ruba quasi mai l’occhio ma è sempre un avversario da non sottovalutare. Li ha piazzato un centone tondo e serie da 75 e 98 per battere Pagett. Contro McLeod si è fatto recuperare dall’2-1, avendo comunque la chance di battere Williams per passare il turno. Il cinese ha iniziato subito con un gran break da 77, prima di farsi recuperare dopo essere stato avanti nel secondo. Li ha avuto un’altra buona chance, ma nonostante una serie da 51 si è dovuto arrendere all’avversario, che ha chiuso in steal con un break da 53. Per chiudere in bellezza il tre volte campione del mondo ha realizzato una splendida serie da 140, la più alta fino a ora siglata nella competizione.

Chiude senza perdere match anche Gary Wilson, che finisce in vetta al gruppo 28 e iniziando così in maniera positiva la sua nona stagione consecutiva sul Tour. Wilson viene da un’annata avara di soddisfazioni, in cui il miglior risultato è stato la finale al British Open, persa lo scorso agosto proprio contro Williams. Un giocatore di talento, capace di grandi exploit come Wilson pretenderà sicuramente molto da sé stesso sin da queste prime uscite.

Ai nastri di partenza erano presenti il gallese Jak Jones e gli inglesi Barry Pinches e Harvey Chandler. Wilson ha subito iniziato bene contro Chandler, non lasciando per strada neanche un frame. Dopo essersi aggiudicato due parziali molto equilibrati, il numero 33 al mondo ha chiuso con un break da 96. Dopo essere stati avanti 2-0, l’inglese si è però fatto rimontare da Barry Pinches, che lo ha costretto al pari.

Jones, giocatore ormai in crescita costante, ha ottenuto esattamente gli stessi risultati di Wilson, battendo 3-0 Chandler e pareggiando con Pinches. Il match decisivo è stato dunque l’ultimo e decisivo scontro del gruppo tra i due giocatori appaiati in testa. Di sfida però c’è stato ben poco. Wilson ha dominato l’incontro, concendendo a Jones la miseria di 33 punti. Il trentaseienne di Wallsend ha chiuso in crescendo, realizzando nell’ultimo frame una bella serie da 115.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone della Championship League

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *