Alla Morningside Arena va a referto anche la terza settimana di gioco della Championship League. Nel gruppo 17 Ali Carter prenota il biglietto per il secondo stage senza rischiare più di tanto. Scatto vincente di Pang Junxu nel gruppo 25, che si assicura il pari nella partita decisiva contro Ryan Day.

Prima di lasciare spazio alle qualificazioni per lo European Masters, la Morningside Arena ha ospitato l’ultima giornata della terza settimana di gioco della Championship League, torneo inaugurale della stagione 2022/2023. Altri due partecipanti si qualificano per la seconda fase, che inizierà il 25 luglio.

Ali Carter ha superato le giovani insidie del gruppo 17, piazzandosi davanti al Rookie of the Year in carica Wu Yize, il dilettante Robbie McGuigan e Louis Heathcote. Il giocatore di Colchester non festeggia la vittoria di un torneo dal World Open 2016, risultato che ha preceduto tre sconfitte in finale, oltre al secondo posto portato a casa nel girone finale dell’unica edizione della WST Pro Series, nel 2021. L’inglese ha definito questo torneo una grande opportunità per sbloccarsi e pensare a grandi obiettivi per il resto della stagione, citando l’esempio di David Gilbert, vincitore di questo evento nella scorsa estate.

Carter non ha avuto problemi nei primi due incontri, in cui ha rifilato in entrambi i casi un 3-0, prima a McGuigan e poi a Heathcote. Nel frattempo, Wu si è portato in seconda posizione, frutto di un successo su Heathcote ed un pareggio contro McGuigan. Nel match decisivo tra Wu e Carter, ha prevalso l’esperienza di quest’ultimo, il quale aveva a disposizione due risultati su tre per aggiudicarsi la vittoria del gruppo: il numero 20 della classifica mondiale ha aritmeticamente chiuso i conti sul 2-1; inutili i due centoni siglati dal cinese, gli unici dell’intero girone oltre ad una serie da 113 di Heathcote.

Gli appassionati cinesi hanno potuto, tuttavia, gioire del risultato arrivato nel gruppo 25, che ha visto trionfare Pang Junxu. Il numero 53 del mondo è stato recentemente indicato come possibile sorpresa della nuova annata da alcuni dei più gettonati addetti ai lavori di questo sport. Dopo aver raggiunto per ben tre volte lo stadio degli ottavi di finale nella sua stagione di esordio (la 2020/2021), il classe 2000 non ha saputo dare continuità a questi risultati nel 2021/2022, arrivando ad aggiudicarsi solo cinque incontri nella seconda parte di stagione.

Pang ha esordito nel girone con una rimonta da 0-1 a 3-1 nei confronti della 12 volte campionessa del mondo al femminile Reanne Evans, mettendo anche a referto un break da 108 nel quarto e conclusivo frame. Con lo stesso punteggio, il numero 53 del ranking ha superato anche il gallese Dylan Emery, realizzando notevoli serie da 136 e 137.

Ryan Day, l’iniziale favorito al passaggio del gruppo, non è andato oltre il pari al suo debutto nel torneo, fermato in rimonta dal connazionale gallese Emery. In seguito, il numero 28 del mondo è riuscito a sconfiggere la Evans per 3-0, guadagnandosi così una chance per superare Pang proprio all’ultimo match. Day si è portato avanti 2-1, ma non ha potuto nulla quando il cinese ha iniziato a mettersi in serie, dopo una battaglia tattica iniziale, nel quarto frame; un break da 63 ha dunque confermato il primo posto di Pang, che si posiziona di fronte a Day, Emery ed Evans.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone della Championship League

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *