Conclusa anche la terzultima giornata di Championship League, tra sorprese e conferme. Nel Gruppo A, Pang Junxu ha superato l’importante concorrenza di Ronnie O’Sullivan e Ali Carter, qualificandosi per la fase finale. Il cinese ha, inoltre, mancato l’appuntamento con il primo 147 in carriera, in ben due occasioni. Ottima prova anche quella di Zhao Xintong, il quale ha passato il Gruppo D senza troppi problemi, con un turno di anticipo.

Altri due gruppi di Championship League sono stati messi a referto, in quella che è stata la penultima giornata di qualificazione per la fase finale, che si disputerà questo venerdì.

Il numero di partecipanti per lo stage conclusivo è salito a quota sei. Cinque di questi avranno il compito di tenere alta la bandiera della Cina, dato che nella giornata di oggi anche Pang Junxu e Zhao Xintong si sono piazzati al primo posto, rispettivamente nel Gruppo A e D. Mentre Zhao potrà continuare a godersi, almeno per un’altra stagione, i trionfi dello UK Championship e del German Masters, Pang sarà chiamato a difendere le sue £50.000 accumulate nel 2020/2021, per rimanere nel tour. I due faranno compagnia a Lu Ning, Lyu Haotian e Xiao Guodong, qualificatisi nei giorni precedenti. L’unico “intruso” al momento è l’inglese Stuart Bingham.

Nel Gruppo A i cinesi Pang Junxu e Yuan SiJun hanno preso le distanze dai ben più esperti e vincenti Ronnie O’Sullivan e Ali Carter, entrambi inglesi. Infatti, Yuan ha battuto per 3-0 O’Sullivan – da poco divenuto Campione del Mondo per la settima volta in carriera – mentre Pang ha superato Carter con il punteggio di 3-1.

Yuan è stato poi fermato in pareggio da Carter, mentre Pang ha fatto sua anche la sfida con O’Sullivan, sconfiggendolo 3-1. Il ventiduenne di Bozhou è andato molto vicino alla realizzazione di una serie perfetta in ben due occasioni. Nel secondo frame, fermandosi a quota 104, dopo aver mancato un traversino sulla penultima rossa, mentre nel quarto non ha trovato un piazzamento favorevole sulla nona nera, chiudendo la serie a quota 73.

Contro ogni pronostico, la sfida decisiva per il passaggio del girone è stata Pang-Yuan. Quest’ultimo aveva a disposizione solo la vittoria per piazzarsi in prima posizione. Yuan, nato solo tre mesi dopo Pang (maggio 2000), si è portato avanti nel confronto, siglando un mezzo centone nel primo frame. Il numero 80 del ranking si è, però, fatto recuperare prontamente dall’avversario, il quale ha aritmeticamente chiuso i conti passando a condurre l’incontro per 2-1. A nulla è servita, infatti, la serie da 73 messa a referto da Yuan, nel quarto e conclusivo frame.

Zhao Xintong ha dominato il Gruppo D, sbaragliando la concorrenza, come gli è spesso capitato nella precedente annata. Il girone era composto anche da Mark Allen, Gary Wilson e Chang Bingyu. 

Il numero 6 della classifica mondiale ha esordito battendo 3-0 Chang, realizzando una notevole serie da 145 nel secondo frame. Si tratta del break più alto dell’intero torneo. Inoltre, il venticinquenne di Xi’an ha saputo migliorare il suo 144, precedente best personale realizzato nell’edizione ad inviti della Championship League, nel 2020/2021.

Con lo stesso punteggio, Zhao ha superato anche Wilson, mettendo a segno altri due centoni (123 e 101). Il cinese si è quindi assicurato la qualificazione con un turno di anticipo, a causa degli scadenti risultati di Allen e Chang. Zhao ha concluso la giornata pareggiando contro Allen, ottenendo il quarto centone di giornata subito nel primo frame. Il nordirlandese ha, invece, composto la sua unica serie superiore ai 100 punti dell’intero girone nella quarta frazione di gioco.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone della Championship League

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *