La seconda tappa della Championship League ad inviti ha fatto da apripista per il 2023 dello Snooker. Alla Morningside Arena di Leicester si è disputato il terzo gruppo su sette del torneo, che si concluderà a marzo con il gruppo dei vincitori. A questo si è unito Kyren Wilson, vincitore della finalina nei confronti di Matthew Selt, per 3-2.
Il circuito professionistico dello Snooker ha ripreso la sua attività nel nuovo anno solare, in occasione della Championship League ad inviti. Nelle giornate di oggi e di ieri, si sono disputati il terzo e il quarto gruppo. Il primo e il secondo erano andati in scena tra il 19 e il 22 dicembre 2022.
Robert Milkins, Matthew Selt, Jordan Brown e Jamie Jones erano retrocessi dal precedente gruppo, scalando di conseguenza nel terzo. Qui hanno trovato, all’esordio in assoluto nel torneo, Mark Selby, Kyren Wilson e Ricky Walden.
Questi ultimi tre hanno occupato le prime tre posizioni della classifica, seppur con un diverso ordine (Walden 1°, Wilson 2° e Selby 3°). Il quattro volte campione del mondo Selby ha avuto l’opportunità di giocarsi il primo posto, dopo essersi assicurato tre dei primi quattro incontri, tra cui lo scontro diretto contro Walden per 3-1. Il padrone di casa ha però ceduto sul finale, perdendo prima contro Wilson (2-3) e poi contro Jones (1-3). Walden ha nettamente avuto la meglio su Wilson, battendo il connazionale per 3-0. Il quarantenne di Chester ha terminato con cinque vittorie e una sconfitta, in confronto alle due del trentunenne di Kettering.
Selt è riuscito a qualificarsi come 4°, sconfiggendo al sesto ed ultimo incontro Milkins per 3-1. Il trentasettenne di Romford ha così terminato con tre vittorie e tre sconfitte, arrecandone, invece, una quarta nei confronti dell’avversario. Con la quinta casella, Milkins si è garantito l’accesso al gruppo 4, che si disputerà domani e dopodomani. Il quarantaseienne di Bristol ha estromesso dalla competizione Brown e Jones grazie ad una migliore differenza frame (-2), rispetto alle -3 e -4 del nordirlandese e del gallese.
Selt e Wilson hanno poi conquistato la finalina del gruppo, dopo aver superato rispettivamente Walden e Selby in semifinale. Questi ultimi due giocatori saranno presenti al gruppo 4.
Selt è stato autore di un inaspettato recupero nei confronti di Walden, rimontando dallo 0-2 al 3-2. Il vincitore dell’Indian Open 2019 ha realizzato due centoni da 102 e 110 nel terzo e nel quinto frame, lasciando in replica all’avversario solo 45 punti, messi a referto solo nella quarta frazione di gioco. Se consideriamo tutte le competizioni, si tratta del secondo successo di Selt su Walden, il primo dall’Australian Open 2011.
Con lo stesso punteggio, Wilson ha sconfitto Selby. Nei loro precedenti diciannove scontri diretti, ben dodici hanno avuto luogo in questo torneo. Il più giovane dei due inglesi ha siglato tre centoni su tre frame vinti (129, 105 e 104), resistendo agli attacchi del più esperto avversario, il quale è passato a condurre per 1-2, dopo uno svantaggio di 1-0. Il recente vincitore dell’English Open è stato poi azzerato negli ultimi due frame.
Wilson sembrava lanciato verso una rapida conquista del gruppo dei vincitori, grazie alla realizzazione di un mezzo-centone da 74 nel primo frame e di un centone da 133 (best break in generale di entrambe le giornate) nel secondo. Tuttavia, nel terzo frame, ha commesso un errore su uno “shot to nothing” sull’ultima rossa, rilanciando Selt. Il numero 28 del mondo è poi riuscito a forzare anche il decider, imbucando una difficile rosa dalla lunga distanza, con bianca a sponda, e la nera finale, concludendo con il punteggio di 61-60. Anche in questa frazione di gioco, Selt ha approfittato di un errore dell’avversario (sulla rosa).
Nel quinto e decisivo frame, Wilson è, però, tornato prepotentemente all’attacco, sfruttando una forzatura iniziale di Selt, senza avere grossi problemi nel chiudere i conti, realizzando una serie da 81.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone della Championship League