Si entra nel vivo della seconda fase della Championship League, primo torneo full ranking della stagione. Alla Morningside Arena altri due giocatori si qualificano per la giornata decisiva di venerdì, in cui verrà disputata la finale. In un equilibratissimo gruppo A, Xiao Guodong vince 3-0 l’ultima sfida e passa grazie al best break, fermando così il cammino di Michael Holt. Shaun Murphy vince nettamente i primi due match nel gruppo D, qualificandosi poi grazie a un pareggio nel match decisivo contro David Gilbert.

Completata un’altra giornata di Championship League, giunta ormai nelle sue fasi decisive. In quel di Leicester il primo torneo della stagione si avvia verso la conclusione. Sei giocatori hanno conquistato il proprio posto nella giornata finale, in cui saranno poi soltanto in due a contendersi la vittoria nel match valido per il titolo al meglio dei 5 frame.

Il gruppo A è stato senza dubbi uno dei più equilibrati dell’intera competizione e il tutto si è deciso soltanto nell’ultima sfida. Alla fine è stato Xiao Guodong a spuntarla, aggiudicandosi con l’unico possibile risultato a disposizione la sesta e ultima partita del girone. Il giocatore di migliore classifica ai nastri di partenza era Zhou Yuelong, con gli inglesi Ben Woollaston e Michael Holt a completare la line-up. Le prime quattro sfide sono state all’insegna dell’equilibrio più assoluto: quattro pareggi hanno fatto sì che il tutto si decidesse soltanto nel finale.

Nel derby inglese, il dilettante Holt è stato bravo a vincere il primo frame in rimonta, andando in ripulitura fino alla nera. Woollaston ha avuto le sue chance negli altri due frame, ma il giocatore di Nottingham è stato bravo nel non disunirsi e nel portare a casa la prima vittoria di giornata. Zhou e Xiao sono dunque giunti all’ultimo incontro con un’unica possibilità per poter avanzare: vincere senza perdere frame. L’ex-semifinalista dello UK Championship ha giocato bene soltanto a sprazzi e nei primi due frame ha commesso più di un errore grave. Xiao ne ha approfittato e ha poi chiuso con una serie da 90. Il numero 43 al mondo accede al terzo turno grazie al best break (109), infrangendo così le speranze del vincitore dello Shoot-Out 2020.

Nel gruppo D invece sono stati i due favoriti a monopolizzare l’attenzione e a contendersi fino all’ultimo il posto tra i migliori otto. Shaun Murphy si è garantito l’accesso al venerdì decisivo pareggiando la sfida con David Gilbert, dopo essere stato a un solo frame dall’eliminazione. L’ex-campione del mondo è partito senza dubbi nel migliore dei modi, garantendosi così più opzioni per il passaggio del turno. Il quarantenne di Harlow ha infatti esordito sconfiggendo 3-1 James Cahill, prima di battere agevolmente Thepchaiya Un-Nooh senza perdere frame.

Gilbert ha invece iniziato con un pari al brivido contro il thailandese, che può rimpiangere un’occasione sciupata. Il mancino di Bangkok ha infatti perso un frame dopo aver realizzato un break da 72, con l’inglese che è stato bravo a recuperare uno snooker e poi a chiudere. Battendo 3-0 Cahill, il numero 21 al mondo si è garantito ancora una possibilità di avanzare. Murphy ha vinto il primo, ma è stato poi Gilbert a prendere il sopravvento, vincendo due parziali consecutivi, avvicinandosi al traguardo. Nel frame decisivo Murphy ha però dato prova ancora una volta di tutta la sua classe. Alla prima occasione, l’inglese ha imbucato una rossa dalla distanza e ha realizzato una serie vincente da 71 per sigillare il passaggio del turno, non senza qualche brivido.

Sito ufficiale con risultati completi e tabellone della Championship League

Picture credits: WST

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *