Iniziate le qualificazioni dello European Masters, secondo torneo full ranking della stagione. Undici giocatori hanno conquistato l’accesso al tabellone principale. Mark Williams batte al decider Liam Highfield, siglando una splendida serie per chiudere in rimonta. Successi anche per Kyren Wilson e Yan Bingtao. Eliminato Stephen Maguire.
Non cambia la sede di gioco, ma inizia un nuovo torneo. Si è conclusa la prima giornata di qualificazioni dello European Masters, secondo evento della stagione 2022/2023. Alla Morningside Arena di Leicester i giocatori si sfideranno per un posto nel tabellone principale durante tutto il week-end e poi dal 22 al 24 luglio. La fase finale della competizione inizierà il prossimo 16 agosto in Germania, a Fürth (salvo ulteriori cancellazioni dell’ultimo momento).
Undici giocatori si sono qualificati quest’oggi, con alcuni che hanno fanno il loro esordio. Quattro giocatori hanno invece avuto già garantito un posto alla fase finale. Il campione in carica Fan Zhengyi, Ronnie O’Sullivan, Judd Trump e Mark Selby disputeranno il loro primo match direttamente alla Stadthalle.
Il match di cartello di giornata è stato senza dubbi quello tra Mark Williams e Liam Highfield, conclusosi soltanto al frame decisivo. Il giocatore gallese aveva esordito lo scorso lunedì in Championship League e la sua mente spesso è sembrata altrove nei primi tre incontri su format breve. Contro Highfield, invece, il tre volte campione del mondo ha mostrato tutto il suo talento, recuperando una partita che sembrava ormai persa. La scorsa stagione Williams ha perso ben 9 match al frame decisivo, incluse le semifinali al Masters e al Campionato del Mondo.
Highfield, numero 39 al mondo, è un giocatore da non sottovalutare ed è mancato soltanto un passo per poter iniziare l’annata con uno scalpo importante. L’inglese aveva realizzato serie da 99 e 100 per passare a condurre 4-2, a un solo frame dal successo. Il gallese ha risposto con break da 56 e 94 per garantirsi il frame decisivo. Highfield è subito partito bene, passando avanti 41-0 prima e fallendo una rossa dopo essere andato sul 61-0. Con sole 5 rosse al tavolo, Williams aveva un compito molto complesso, ma grazie a una fantastica serie da 62 si è aggiudicato il successo per un singolo punto.
Dopo un esordio non proprio brillante, Kyren Wilson ottiene un buon successo, sconfiggendo 5-2 Sam Craigie. Il giocatore di Kettering, chiamato alla riscossa dopo un 2021/2022 non troppo brillante, avrà senza dubbi bisogno di ottenere risultati con maggiore continuità. Il numero 8 al mondo è migliorato esponenzialmente nel gioco di serie, ma dovrà dar provare di saper battere i più forti nelle fasi calde dei tornei.
Contro Craigie, Wilson ha offerto una prestazione più che sufficiente, tenendo sempre in mano le redini del gioco, nonostante un tentativo di rifarsi sotto dell’avversario. Il numero 44 al mondo è un giocatore molto dotato ma parecchio incostante, non sempre in grado di entrare o restare nel match. Wilson ha realizzato due mezzi centoni (65, 51) e un centone tondo per andare avanti 3-1. Craigie ha risposto vincendo il quinto, ma poi non è più riuscito a restare in scia. L’ex-finalista del Masters ha chiuso sul 5-2 con un break da 59.
Prima vittoria in stagione anche per Yan Bingtao, che vince il derby contro Pang Junxu. Il ventiduenne di Zibo è partito male, andando sotto 0-2, ma è stato poi bravo a crescere e prendere fiducia nel corso dell’incontro, aggiudicandosi poi ben cinque frame consecutivi. Pang, che si era imposto nel gruppo 25 di Championship League, non ha quasi più avuto chance, dovendosi accontentare di soli 48 punti in tutti gli altri parziali disputati. Yan ha piazzato serie da 83, 96 e 74 per ottenere la qualificazione al tabellone principale.
Eliminato invece Stephen Maguire, battuto da Oliver Brown al frame decisivo. Lo scozzese non è stato in grado di capitalizzare le occasioni create, vista soprattutto una giornata tutt’altro che negativa per quanto riguarda il gioco di serie. Brown, vincitore del Campionato Europeo EBSA nel 2021, non ha di certo sfigurato ed è stato abile nello sfruttare quanto più possibile gli errori dell’avversario. Maguire aveva siglato serie da 67, 107 e 105 per passare a condurre 4-3. Brown ha reagito con un mezzo centone vincente (57), per poi aggiudicarsi uno spezzettato decider con il punteggio di 71-25.
Negli altri match dello European Masters, bel successo per Dominic Dale, che recupera dal 2-3 per sconfiggere Joe Perry. Il gallese, che ha deciso di continuare ancora per una stagione dopo aver pensato al ritiro, ha messo a referto break da 60, 75, 50, 65 e 50. Vittoria al decider per Sanderson Lam, che batte Louis Heathcote dopo una sfida molto equilibrata. Dylan Emery lascia un solo frame a Peng Yisong, mentre Wu Yize ha battuto il neo-professionista Jenson Kendrick 5-3. Vincono anche Ian Burns, Stuart Carrington e Luckas Kleckers.
Sito ufficiale con risultati completi e tabellone dello European Masters