Al via all’English Institute of Sport di Sheffield le qualificazioni del campionato nel mondo. Nella giornata inaugurale Stephen Hendry batte Jimmy White nel match più atteso a undici anni di distanza dall’ultimo scontro. Sconfitta Reanne Evans, belle vittorie per Jamie Wilson e per il dilettante belga Julien Leclercq

Al via le qualificazioni del campionato del mondo. Tutti i giocatori (esclusi quelli in top-16) si sfideranno dall’8 al 15 aprile. In 128 si contenderanno sedici posti per l’evento più atteso della stagione, che si giocherà come sempre al Crucible Theater di Sheffield. Conclusi i primi dodici incontri, disputati al meglio delle undici partite. Le varie teste di serie entreranno in gioco a partire dal secondo turno.

Nella prima sessione il match più intrigante (almeno sulla carta) era la rivincita dello scorso anno tra Andy Hicks, ex-semifinalista al Crucible, e Reanne Evans, vincitrice per ben dodici volte del campionato del mondo in versione femminile. Hicks si è aggiudicato una partita poco brillante con il punteggio di 6-2. La prima sessione si è chiusa con un netto 4-0 in favore del quarantasettenne di Tavistock. Nonostante un punteggio così netto, Evans ha avuto a disposizione diverse chance non sfruttate, mostrando limiti nel gioco posizionale e venendo anche penalizzata da un errore dell’arbitro nel secondo frame (costato ben diciotto punti di fallo).

Al rientro in sala, Evans ha cominciato con il piglio giusto, siglando una serie da 65 e vincendo in steal il sesto frame, con un clamoroso fluke sulla nera decisiva. Hicks, che è in piena lotta per mantenere un posto tra i professionisti, non si è però demoralizzato. Anche senza giocare uno snooker brillante (soprattutto nel gioco di serie), l’inglese ha chiuso vincendo gli ultimi due frame abbastanza agevolmente. Tra gli altri match, da segnalare una bella vittoria di Oliver Lines, potenzialmente sempre un giocatore dal gran talento. L’inglese ha sconfitto 6-1 Dylan Emery, mettendo a segno ben cinque serie di qualità (125, 78, 122, 93, 134).

Nel pomeriggio ottima vittoria per il diciassettenne Jamie Wilson, che ha sconfitto con un sonoro 6-0 il veterano Barry Pinches. Wilson dimostra di essere un giocatore di gran fluidità e dotato di grandissime qualità, soprattutto nelle imbucate singole. Con un lavoro mirato sugli aspetti mentali del gioco e migliorando il gioco di serie (ancora lontano dal siglare il primo centone tra i professionisti), il giovane giocatore di Havant ha davanti un futuro radioso. Dopo aver vinto un primo frame spezzettato ed essersi aggiudicato il secondo in rimonta (dopo aver recuperato uno snooker), Wilson ha chiuso mettendo a referto tre mezzi centoni e non concedendo occasioni all’esperto avversario.

Tra gli altri match, bella vittoria del dilettante belga Julien Leclercq, che ha sconfitto al decider Soheil Vahedi. Leclercq è riuscito a rimontare prima dal 3-0 e poi dal 5-2, realizzando un centone e sconfiggendo l’esperto iraniano al frame decisivo.

Match clou della giornata è stato senza dubbio l’attesissima sfida tra Jimmy White e Stephen Hendry. I due, protagonisti di grandi sfide soprattutto negli anni ’90, sono ritorni ad affrontarsi ad undici anni di distanza dall’ultima volta. Se c’era grande attesa anche per il livello di gioco, realisticamente ci si poteva aspettare la partita a cui abbiamo assistito. Hendry era appena al secondo match dell’anno dopo l’inaspettato rientro, mentre White è un giocatore ormai in fase calante nonostante l’amore incondizionato mostrato negli anni per il gioco. Il match è stato molto frammentato e caratterizzato da tanti errori e poche serie di qualità.

Decisivo per l’esito dell’intero incontro il terzo frame, in cui Hendry ha recuperato uno snooker e vinto sulla nera decisiva. White è sembrato demoralizzato dall’episodio e mentalmente è uscito dal match. Hendry si è portato comodamente sul 5-1, salvo poi fermarsi prima di sferrare il colpo del KO. L’inglese, sfruttando diversi errori dell’avversario, è riuscito a risalire sul 5-3. La rimonta di White si è però fermata qui, visto che Hendry ha chiuso in due tempi, fissando il punteggio sul 6-3.

Sito ufficiale con i risultati di tutti i match di qualificazione del campionato del mondo

Sull'autore

Marco Staiano

Sogni, speranze e illusioni celati in ventidue bilie colorate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *