Prosegue l’azione al Tianjin People’s Stadium, dove è in corso di svolgimento la nona edizione dell’International Championship. Zhang Anda ha battuto a sorpresa il sette volte campione del mondo Ronnie O’Sullivan, con il punteggio di 9-6. Sotto 4-6, il cinese ha vinto cinque frame consecutivi per conquistare la sua seconda finale stagionale. In palio un assegno da £175.000 e l’accesso al Champion of Champions da contendersi con Tom Ford, nella finale di domani.
Dopo il completamento delle semifinali, è tutto pronto a Tianjin per seguire la finale della nona edizione dell’International Championship. Il torneo rientra nel calendario per la prima volta dal 2019.
Contro pronostico, Zhang Anda ha sconfitto per 9-6 Ronnie O’Sullivan. Il sette volte campione del mondo sembrava essere il netto favorito per la conquista del titolo, specialmente a seguito della prematura uscita di scena di numerosi big. L’inglese era già stato battuto dal cinese agli ottavi del recente English Open, torneo in cui Zhang si è stato rimontato in finale da Judd Trump. Il trentaduenne di Shaoguan disputerà dunque la sua seconda finale in carriera nel giro di un mese, in uno scontro che si preannuncia alla pari con Tom Ford. Il vincente otterrà l’accesso al prossimo Champion of Champions, oltre ad incassare un assegno da £175.000. Grazie all’approdo in finale, Zhang si è già assicurato la 22esima posizione nel ranking e potrà sognare di entrare per la prima volta in top-16, evitando le qualifiche per accedere allo UK Championship.
O’Sullivan ha disputato la sua prima semifinale in un torneo full-ranking dal Campionato del mondo 2022, mancando l’appuntamento con il 40° trionfo. Di 39 titoli validi per la classifica mondiale, solo quattro sono arrivati in Cina, l’ultimo risale allo Shanghai Masters 2017.
Zhang ha conquistato il primo vantaggio, chiudendo con break da 63 e 70 in due entrate al tavolo. Il cinese ha poi avuto l’occasione di portarsi avanti 2-0, ma ha mancato la marrone della serie finale dopo averla sbloccata da sponda. Dopo aver messo a segno un break vincente da 68 nel terzo frame, Zhang è incappato in un in-off dopo aver imbucato la penultima rossa. Al rientro dalla pausa di metà sessione, Zhang è poi riuscito a tornare in vantaggio, aggiudicandosi il quinto frame grazie ad una serie da 46 e il sesto con una da 73.
Il classe 1991 ha avuto anche l’occasione di portarsi sul 5-2, dopo che O’Sullivan ha mancato l’imbucata della rossa decisiva nel settimo frame. Zhang ha nesso a referto un mezzo-centone da 50 punti, prima di mancare la rosa finale e lasciarla a spingere sulla buca i centro. O’Sullivan ha poi realizzato un break da 99 per agganciare nuovamente Zhang (sul 4-4), al termine della prima sessione.
Nella serata cinese, è stato il numero 1 del mondo ad ottenere la prima frazione di gioco, grazie ad una serie vincente da 52. Il quarantasettenne di Wordsley è stato anche in grado di siglare un break da 54, avanzando sul 6-4. All’inizio dell’undicesimo frame, O’Sullivan ha commesso fallo, terminando sfortunatamente in buca con la rossa, con la nera come biglia-on. Partendo da questo episodio, Zhang ha a piccoli passi portato l’incontro dalla sua parte. L’ex campione asiatico under-21 ha realizzato una serie da 83 per portarsi sotto di uno, per poi vincere un rocambolesco dodicesimo frame. In quest’ultima frazione di gioco, O’Sullivan ha mancato una ripulitura che sembrava scontata, dopo aver preso in ano il tavolo a seguito di una forzatura di Zhang. Quest’ultimo ha poi avuto l’occasione di chiudere per primo i conti, quando O’Sullivan ha cercato un’improbabile imbucata della verde finale, commettendo fallo con la battente.
Zhang è quindi tornato a condurre mettendo a segno l’unico centone del match (114). Nel successivo quattordicesimo frame, O’Sullivan ha commesso un fallo decisivo sulla nera concedendo free-ball. Zhang non si è fatto pregare, portando a casa il quarto frame consecutivo. La striscia si è poi allungata e fermata a cinque, con Zhang che ha chiuso i conti con una serie da 40.
Link al sito ufficiale della WST con risultati e notizie riguardanti l’International Championship