Messo a referto l’Huangguoshu Open, torneo non professionistico che anticipa il ritorno del World Snooker Tour in Cina, a partire dal prossimo settembre. Invitati otto tra i migliori giocatori del mondo, compreso il sette volte campione del mondo Stephen Hendry, i quali hanno affiancato 120 tra professionisti e dilettanti cinesi. A trionfare è stato Judd Trump, il quale ha battuto in finale John Higgins con il punteggio di 5-1. Premio di circa £22.000 al cambio valuta per il campione del mondo 2019.

Durante la scorsa settimana è andato in scena l’Huangguoshu Open, precisamente dal 1° al 5 agosto. Un torneo escluso dalla cerchia degli eventi professionistici, ma che ha permesso a diversi giocatori del World Snooker Tour di tornare a mettere piede in Cina per la prima volta dal 2019.

A seguito della pandemia di COVID-19, infatti, non sono più stati organizzati tornei professionistici in Cina. Il Paese aveva guadagnato sempre più importanza nel mondo dello Snooker in generale, divenendo il secondo per numero di eventi validi per il Ranking ospitati in stagione, dopo l’Inghilterra.

L’attesa sembra essere terminata, dal momento che il WST ha da mesi annunciato di voler disputare in Cina tre tornei professionisti, nella stagione corrente. Il ritorno ufficiale verrà segnato dallo Shanghai Masters, da disputarsi a settembre, che precederà il debuttante Wuhan Open ad ottobre e l’International Championship a novembre.

L’Huangguoshu Open ha, quindi, dato conferma che il periodo delle restrizioni sembrerebbe essere solo un brutto ricordo, al momento. Il torneo si è disputato in quel di Anshun, città situata nella provincia di Guizhou, nel sud-ovest del Paese.

Organizzato dalla China Billiards and Snooker Association, il torneo ha visto ai nastri di partenza 128 giocatori, la maggior parte dei quali dilettanti e professionisti cinesi. Il formato è ripreso dagli eventi dell’Asian Tour, scritturati come Minor-Ranking tra il 2012 e il 2016. Oltre ai padroni di casa, hanno partecipato anche otto giocatori professionisti britannici: Mark Allen, Judd Trump, Kyren Wilson, Mark Williams, John Higgins, Mark Williams, Jack Lisowski, Ryan Day e Stephen Hendry.

Gli otto hanno tutti superato almeno il primo turno, fatta eccezione per Ryan Day, eliminato al decider (4-3) dal numero 38 del mondo Xiao Guodong. Il sette volte campione del mondo Stephen Hendry è, invece, uscito di scena ai sedicesimi, battuto con un netto 4-0 dal dilettante Cai Jianzhong. Lo scozzese aveva faticato già all’esordio, sconfiggendo solo al decider Zhong Lin. Sempre durante il secondo turno, a sorpresa, Tu Xuan è riuscito a battere Jack Lisowski, numero 13 della classifica mondiale.

Kyren Wilson ha conquistato l’accesso ai quarti, pur avendo difficoltà nel superare Huang Jiahao, sconfitto poi al decider. L’inglese si è successivamente rifatto piazzando un convincente 4-0 nei confronti di Mark Allen, numero 3 del mondo.

L’unico giocatore giunto ai quarti fuori pronostico è stato Zhao Hanyang, il quale ha ceduto al frame decisivo nell’incontro con il connazionale Yuan Sijun, numero 51 della graduatoria. Judd Trump ha battuto Cao Yupeng con il punteggio di 4-1, mentre John Higgins ha sconfitto per 4-2 lo storico rivale Mark Williams.

Higgins non ha avuto problemi nel raggiungere la finale, avendo battuto per 4-0 Yuan Sijun. Lo scozzese ha anche realizzato un centone da 143, miglior break del torneo. Tutt’altro che semplice è stato il successo di Trump nei confronti di Wilson, battuto per 4-3.

Trump ha conquistato il torneo lasciando per strada solamente un frame ad Higgins. I due, i quali hanno condiviso il tavolo in due finali Mondiali (2011 e 2019), hanno commesso diversi errori nei primi frame, faticando soprattutto a gestire il controllo della battente. Trump ha avuto un fluke imbucando la blu della serie finale sui colori nel quinto frame, portandolo avanti 4-1 e congelando di conseguenza l’incontro. Il suo avversario ha mancato una nera dallo spot ad inizio sesto frame, con Trump che ha rapidamente chiuso i conti, realizzando un centone da 106. Il trentatreenne di Bristol ha intascato circa £22.000 al cambio valuta.

Risultati completi e tabellone dell’Huangguoshu Open su sinosports

Sull'autore

Christian Capozzolo

Giovane ragazzo appassionato di Sport, che lavora al suo sogno di diventare Giornalista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *